Salute

L'olio extra vergine di oliva ti allunga la vita

L'olio extra vergine di oliva ti allunga la vita

Oltre a benefici salutistici importanti, con minori danni ossidativi a livello epatico, pancreatico, gengivale e sistemico una dieta per tutta la vita con olio extra vergine di oliva incrementa la longevità

19 novembre 2021 | T N

La dieta gioca un ruolo centrale nell'invecchiamento e nella prevenzione delle malattie legate all'età. In particolare, i lipidi alimentari hanno un'influenza su processi come lo stress ossidativo o l'infiammazione.

Una ricerca comparativa dell'Università di Granada ha confrontato gli effetti dell'alimentazione per tutta la vita con tre diverse fonti di grassi, vale a dire l'olio di oliva vergine, l'olio di girasole o l'olio di pesce (che differiscono nel profilo degli acidi grassi e nel contenuto di componenti minori) nel pancreas, nel fegato, nell'osso alveolare e nel femore dei ratti anziani.
Inoltre, sono stati studiati gli effetti sulla longevità e le cause di morte.

Gli animali nutriti con olio d'oliva vergine avevano un minor numero di cellule β e contenuto di insulina nel pancreas, meno fibrosi epatica, meno perdita di osso alveolare e una maggiore densità di massa ossea nel femore.

In generale, anche i marcatori di danno ossidativo a livello epatico, pancreatico, gengivale e sistemico erano inferiori negli animali nutriti con olio d'oliva vergine rispetto a quelli trattati con olio di girasole o di pesce.

Infine, anche se gli animali sono morti per cause simili indipendentemente dal gruppo sperimentale, l'olio d'oliva vergine ha aumentato la durata della vita rispetto all'olio di girasole.

Pertanto, si evidenzia la possibilità di modulare gli effetti del processo di invecchiamento fisiologico con la dieta e, più specificamente, con i grassi alimentari.

Bibliografia

Badillo-Carrasco, Alberto et al. ‘Evidence Supporting Beneficial Effects of Virgin Olive Oil Compared to Sunflower and Fish Oils from the Point of View of Aging and Longevity’. 1 Jan. 2021 : 1 – 11

Potrebbero interessarti

Salute

La dieta mediterranea bio è ideale per la salute dell'intestino

Una ricerca dell'Università di Tor Vergata ha messo a confronto gli effetti sulla salute della dieta mediterranea basata su alimenti biologici e la stessa con prodotti convenzionali

17 settembre 2025 | 14:00

Salute

L'olio extra vergine di oliva allevia i danni articolari della cartilagine

L'olio extravergine di oliva può contribuire alla conservazione della cartilagine e ridurre la sinovite in caso di osteoartrite, con significativi effetti antiossidanti riducendo i marcatori di stress ox-LDL e ossidativo e migliorando la capacità antiossidante

16 settembre 2025 | 15:00

Salute

Un fungo micorrizico per migliorare la qualità del grano e del pane

L'associazione del grano con uno speciale fungo del suolo può migliorare significativamente il suo valore nutrizionale. Questa partnership porta a grani più grandi ricchi di zinco e fosforo, senza aumentare gli anti-nutrienti che bloccano l’assorbimento

15 settembre 2025 | 15:00

Salute

Il caffè del mattino potrebbe interagire negativamente con gli antibiotici

Le sostanze di uso quotidiano come la caffeina possono influenzare il modo in cui i batteri come E. coli rispondono agli antibiotici, con una riduzione dell'assorbimento della ciprofloxacina, indebolendo la sua efficacia

15 settembre 2025 | 12:00

Salute

Gli alimenti che ritardano la demenza e le malattie cardiache

Le diete ricche di verdure, cereali integrali, noci e grassi sani rallentano l’accumulo di malattie come problemi cardiovascolari e demenza, mentre le diete infiammatorie pesanti nella carne rossa e nelle bevande zuccherate accelerano

12 settembre 2025 | 12:15

Salute

Gli edulcoranti nelle bevande dietetiche fanno invecchiare precocemente

Chi consuma i dolcificanti artificiali, comunemente presenti nelle bibite dietetiche, nelle acque aromatizzate e negli snack trasformati, sperimenta cali significativamente più veloci della memoria e delle capacità di pensiero

11 settembre 2025 | 15:00