Salute
L'olio extra vergine di oliva ti allunga la vita
Oltre a benefici salutistici importanti, con minori danni ossidativi a livello epatico, pancreatico, gengivale e sistemico una dieta per tutta la vita con olio extra vergine di oliva incrementa la longevità
19 novembre 2021 | T N
La dieta gioca un ruolo centrale nell'invecchiamento e nella prevenzione delle malattie legate all'età. In particolare, i lipidi alimentari hanno un'influenza su processi come lo stress ossidativo o l'infiammazione.
Una ricerca comparativa dell'Università di Granada ha confrontato gli effetti dell'alimentazione per tutta la vita con tre diverse fonti di grassi, vale a dire l'olio di oliva vergine, l'olio di girasole o l'olio di pesce (che differiscono nel profilo degli acidi grassi e nel contenuto di componenti minori) nel pancreas, nel fegato, nell'osso alveolare e nel femore dei ratti anziani.
Inoltre, sono stati studiati gli effetti sulla longevità e le cause di morte.
Gli animali nutriti con olio d'oliva vergine avevano un minor numero di cellule β e contenuto di insulina nel pancreas, meno fibrosi epatica, meno perdita di osso alveolare e una maggiore densità di massa ossea nel femore.
In generale, anche i marcatori di danno ossidativo a livello epatico, pancreatico, gengivale e sistemico erano inferiori negli animali nutriti con olio d'oliva vergine rispetto a quelli trattati con olio di girasole o di pesce.
Infine, anche se gli animali sono morti per cause simili indipendentemente dal gruppo sperimentale, l'olio d'oliva vergine ha aumentato la durata della vita rispetto all'olio di girasole.
Pertanto, si evidenzia la possibilità di modulare gli effetti del processo di invecchiamento fisiologico con la dieta e, più specificamente, con i grassi alimentari.
Bibliografia
Badillo-Carrasco, Alberto et al. ‘Evidence Supporting Beneficial Effects of Virgin Olive Oil Compared to Sunflower and Fish Oils from the Point of View of Aging and Longevity’. 1 Jan. 2021 : 1 – 11
Potrebbero interessarti
Salute
L'aminoacido essenziale che fa bene e sovralimenta l’energia cellulare
L'aminoacido leucina migliora l'efficienza mitocondriale preservando le proteine cruciali che guidano la produzione di energia. Nuovi percorsi terapeutici per le condizioni legate alla riduzione della produzione di energia, tra cui il cancro e i disturbi metabolici
04 novembre 2025 | 16:00
Salute
Gli alimenti che aiutano davvero contro la stitichezza
Un vero sollievo contro la stitichezza può provenire da kiwi, pane di segale e acqua minerale. Anche lo psillio, i probiotici e l'ossido di magnesio hanno mostrato benefici. Non più solo le fibre
03 novembre 2025 | 15:00
Salute
I benefici degli Omega-3 solo di breve durata
E' stato scoperto che l’acido eicosapentaenoico dall’olio di pesce, un importante Omega-3, influisce sul metabolismo di ogni persona in modo univoco. Effetti forti ma di breve durata
31 ottobre 2025 | 13:00
Salute
Dormire bene e velocemente con più frutta e verdura nella dieta
Trovato un chiaro legame tra la qualità della dieta e la profondità del sonno. Piccoli cambiamenti nella dieta possono fare una grande differenza nel modo in cui riposiamo bene
28 ottobre 2025 | 15:00
Salute
Ecco i magnifici cinque composti salutistici dell'olio extravergine di oliva
Tra cinque componenti, i composti fenolici hanno il contenuto più basso ma il più alto contributo per la salute. I fitosteroli e i tocoferoli sono sottostimati per i loro benefici per la salute
20 ottobre 2025 | 16:30
Salute
Le donne della generazione X non possono fare a meno dello junk food
Gli adulti di mezza età, in particolare le donne, hanno molte più probabilità di essere dipendenti da alimenti ultra-processati rispetto alle generazioni più anziane. La dipendenza da cibo ultraprocessato legata a cattive condizioni di salute, problemi di peso e isolamento sociale
20 ottobre 2025 | 14:00