Salute
L'olio extra vergine di oliva di alta qualità previene le malattie intestinali
Un equilibrio intestinale porta a minori sofferenze generali del corpo e a un maggiore benessere complessivo. I polifenoli dell'extra vergine d'oliva esercitano un'azione locale signoficativa, diminuendo l'infiammazione
05 novembre 2021 | T N
Le abitudini alimentari sono state fortemente legate al mantenimento dell'omeostasi dell'epitelio intestinale, la cui alterazione può contribuire alla patogenesi delle malattie infiammatorie e del cancro.
I polifenoli sono tra i componenti della dieta suggeriti come benefici per la salute dell'intestino.
In una dieta equilibrata di tipo mediterraneo, una buona parte dei polifenoli ingeriti proviene dalle olive e dall'olio extravergine d'oliva (EVOO).
La maggior parte di essi raggiunge l'intestino, dove può essere assorbita direttamente o metabolizzata sotto assorbimento.
Altri subiscono un'estesa biotrasformazione gastrointestinale, producendo vari metaboliti che mantengono il potenziale effetto benefico dei composti genitori, o esercitano essi stessi un'azione biologica più efficiente.
I polifenoli dell'olio ingeriti (EVOOP) e i loro metaboliti saranno particolarmente concentrati nel lume intestinale, dove esercitano un'azione locale significativa.
Considerando che l'assunzione alimentare di EVOOP nell'area mediterranea è stata stimata circa 9 mg, sulla base di 25 - 50 ml di consumo giornaliero di extra vergine, i polifenoli ingeriti possono significativamente contribuire a preservare l'omeostasi dell'epitelio intestinale.
In particolare l'EVOOP può aiutare a contrastare lo stress ossidativo e può modulare l'infiammazione intestinale, il microbiota intestinale e la risposta immunitaria, aiutando così a prevenire l'insorgenza o ritardare la progressione delle malattie infiammatorie/degenerative.
Il consumo regolare di extra vergine con un buon contenuto fenolico dovrebbe essere altamente promosso anche in considerazione del loro possibile ruolo nella prevenire le malattie intestinali.
Bibliografia
Monica Deiana, Gessica Serrab and Giulia Corona, Modulation of intestinal epithelium homeostasis by extra virgin olive oil phenolic compounds, Food & function (2018), issue 8
Potrebbero interessarti
Salute
Dormire bene e velocemente con più frutta e verdura nella dieta
Trovato un chiaro legame tra la qualità della dieta e la profondità del sonno. Piccoli cambiamenti nella dieta possono fare una grande differenza nel modo in cui riposiamo bene
28 ottobre 2025 | 15:00
Salute
Ecco i magnifici cinque composti salutistici dell'olio extravergine di oliva
Tra cinque componenti, i composti fenolici hanno il contenuto più basso ma il più alto contributo per la salute. I fitosteroli e i tocoferoli sono sottostimati per i loro benefici per la salute
20 ottobre 2025 | 16:30
Salute
Le donne della generazione X non possono fare a meno dello junk food
Gli adulti di mezza età, in particolare le donne, hanno molte più probabilità di essere dipendenti da alimenti ultra-processati rispetto alle generazioni più anziane. La dipendenza da cibo ultraprocessato legata a cattive condizioni di salute, problemi di peso e isolamento sociale
20 ottobre 2025 | 14:00
Salute
La carne magra di maiale aiuta i muscoli a rinforzarsi
Il contenuto di grasso di un cibo attenua la risposta di costruzione muscolare nel nostro corpo, secondo i ricercatori dell'Università dell'Illinois. Meglio allora la carne magra di maiale rispetto a quella più grassa
16 ottobre 2025 | 13:00
Salute
La sinergia salutistica tra digiuno intermittente e olio extravergine di oliva
I composti bioattivi nell’olio extravergine di oliva possono potenziare i benefici del digiuno migliorando la capacità antiossidante, riducendo l'infiammazione postprandiale e modulando il metabolismo cellulare
14 ottobre 2025 | 16:00
Salute
Una dieta mediterranea intelligente riduce il rischio di diabete del 31%
La combinazione di una dieta mediterranea a riduzione di calorie con l'esercizio fisico e il supporto professionale riduce il rischio di diabete di tipo 2 del 31%. Si ottiene anche una riduzione del peso e delle dimensioni della vita
14 ottobre 2025 | 15:00