Salute
L'olio extra vergine d'oliva è un utile alleato contro l'emicrania

Il segreto sta negli acidi grassi assunti con l'alimentazione il cui equilibrio può influire non tanto sull'intensità del dolore quanto sul numero di episodi di mal di testa. Una dieta equilibrata utile per supportare la terapia farmacologica
30 settembre 2021 | T N
E' capitato praticamente a tutti di soffrire di una dolorosa emicrania. Un dolore a tratti insopportabile che può durare ore e condizionare significativamente non solo la vita sociale ma anche quella lavorativa.
Ora scopriamo che la dieta, in particolare i grassi, possono influire sostanzialmente sull'entità di questo disturbo patologico.
Il British Medical Journal ha pubblicato una ricerca basata su un’analisi di 182 pazienti, composti per l’88% di donne sotto i 40 anni, che soffrivano di emicrania.
Lo studio ha assegnato, in modo del tutto casuale, un regime dietetico differente, tre sistemi alimentari in tutto, per una durata di 16 settimane.
I risultati della ricerca rivelavano come si agisse attivamente, anche attraverso l’alimentazione, sugli attacchi di emicrania, dato che nelle due diete di intervento si è mostrato un calo di attacchi di emicrania da 4 a 2, in particolare a chi ha ridotto gli Omega6 (acidi grassi polinsaturi di cui sono ricchi gli oli di semi).
Gli acidi grassi in questione, agiscono come precursori di ossilipine, molecole che, in modelli preclinici, hanno dimostrato di partecipare a uno dei numerosi sistemi coinvolti nella regolazione del dolore.
Prevenire l’emicrania a tavola, in altre parole, è possibile in termini di riduzione non del dolore ma del numero di episodi, in particolare, non nelle forme croniche ma in quelle episodiche.
Per chi amasse anche i rimedi della nonna, è possibile anche preparare un impacco oleoso di rosmarino per calmare i nervi.
In questo caso bisogna utilizzare l’olio essenziale di rosmarino che è un analgesico naturale, efficace sia contro il mal di testa che per la nausea. Basta miscelare in un bicchiere un cucchiaino di olio di oliva e 4 o 5 gocce di olio di rosmarino, poi applicare la soluzione ottenuta su tempie, fronte e collo. Ridurrà le tensioni e di conseguenza il mal di testa.
Potrebbero interessarti
Salute
Cibo spazzatura per la mente: i danni degli alimenti ultra-elaborati

Il consumo di patatine, pizze surgelate, cereali per la colazione e altri alimenti ultra-elaborati tipicamente caricati con grassi, zuccheri e additivi portano a gravi problemi per la salute
14 luglio 2025 | 13:00
Salute
Diabete autoimmune: non è il glutine il fattore scatenante

Il diabete autoimmune, o di tipo 1, si presenta spesso associato con la celiachia, ma il glutine non è la causa scatenante il diabete. I risultati sono pubblicati sulla rivista scientifica Diabetes
09 luglio 2025 | 11:00
Salute
Ridurre il colesterolo cattivo mangiando pasta

L'estratto della miscela utilizzata per la produzione della pasta sperimentale era in grado di ridurre il numero e le dimensioni delle gocciole lipidiche accumulate nelle cellule del fegato, con una riduzione significativa del colesterolo cattivo
07 luglio 2025 | 15:00
Salute
Insonnia e incubi, il legame con l'intolleranza al lattosio

Mangiare alcuni cibi prima di dormire può fare male al riposo e alla salute. Non solo caffè e alcolici, anche i latticini e i formaggi per gli intolleranti al lattosio influenbzano il sonno REM
07 luglio 2025 | 11:00
Salute
Un olio extravergine di oliva arricchito di luteina e zeaxantina come agente nutraceutico

I carotenoidi, a causa delle loro strutture chimiche, sono naturalmente lipofili, il che rende la loro biodisponibilità orale dopo il consumo molto limitata. Gli oli sono utilizzati come base per preparare alimenti funzionali ricchi di carotenoidi
05 luglio 2025 | 10:00
Salute
Polinsaturizziamoci: meglio la margarina o l’olio extravergine di oliva?

Da una pubblicità degli anni 1960 ai giorni nostri. Il tema grassi e salute è sempre stato centrale nel dibattito pubblico e anche utilizzato per finalità promozionali. Sono più salutari i grassi saturi o insaturi?
04 luglio 2025 | 12:00 | Giosetta Ciuffa