Salute
Un consumo moderato di caffè fa bene alla salute

Generalmente si dice che il caffè fa male. Un nuovo studio britannico ha scoperto che i bevitori moderati della bevanda più famosa al mondo hanno meno probabilità di soffrire di ictus e altre malattie cardiovascolari fatali
13 settembre 2021 | C. S.
La tazzina di caffè la mattina, ma anchedopo i pasti, rappresenta una delle abitudini più consolidate degli italiani.
Generalmente si dice che il caffè fa male ed è vero per chi eccede con una bevanda che contiene anche sostanze eccitanti in grandi quantità.
I vituosi del caffè, oltre a assaporarne il gusto, potranno anche apprezzarne i benefici sulla propria salute.
Un nuovo studio britannico ha scoperto che i bevitori moderati di caffè hanno meno probabilità di soffrire di ictus e altre malattie cardiovascolari fatali. Questo studio su larga scala è stato condotto nel Regno Unito e ha coinvolto quasi 500.000 partecipanti.
Questi sono stati divisi in tre gruppi: quelli che non bevono caffè tutti i giorni (circa il 22%), quelli che ne bevono da una a tre tazze al giorno (circa il 58%) e quelli che ne bevono sempre più di tre (circa il 19% dei partecipanti) .
Chi beve caffè con moderazione, secondo i risultati della ricerca, ha una probabilità inferiore del 12% di morire, una probabilità inferiore del 17% di morire per malattie cardiovascolari e una probabilità inferiore del 21% di avere un ictus rispetto alle persone che non bevono. Il motivo esatto di queste proprietà non è ancora noto.