Salute

Non serve ridurre i grassi nella dieta: serve l'olio extra vergine d'oliva

Non serve ridurre i grassi nella dieta: serve l'olio extra vergine d'oliva

Una recentissima ricerca dimostra che la dieta mediterranea può anche trattare e ridurre la progressione dell'aterosclerosi e della malattia coronarica, diminuendo significativamente lo spessore delle arterie

31 agosto 2021 | T N

La dieta mediterranea è più efficace di una dieta a basso contenuto di grassi nel ridurre la progressione dell'aterosclerosi e della malattia coronarica, secondo i nuovi dati dello studio Coronary Diet Intervention With Olive Oil and Cardiovascular Prevention (CORDIOPREV) dell'Università di Cordoba.

Un nuovo studio, pubblicato qualche settimana fa su Stroke, mostra che la dieta può anche trattare e ridurre la progressione della malattia.

"Lo studio attuale è, a nostra conoscenza, il primo a stabilire una strategia dietetica efficace per la prevenzione cardiovascolare secondaria, rafforzando il fatto che la dieta mediterranea ricca di olio extravergine di oliva (EVOO) potrebbe prevenire la progressione dell'aterosclerosi", dice il team dello studio.
I dati mostrano anche che i pazienti con un carico aterosclerotico più elevato potrebbero beneficiare maggiormente della dieta mediterranea.

Durante lo studio CORDIOPREV, metà dei pazienti ha seguito una dieta mediterranea ricca di olio extravergine di oliva, frutta e verdura, cereali integrali, pesce e noci. L'altra metà ha seguito una dieta povera di grassi e ricca di carboidrati complessi.

La dieta mediterranea ha diminuito significativamente lo spessore delle arterie sia dopo 5 anni che dopo 7 anni. Al contrario, la dieta a basso contenuto di grassi non ha esercitato alcun cambiamento sullo spessore dell'arteria carotidea.

La dieta mediterranea ha anche prodotto una maggiore diminuzione dell'altezza massima della placca arteriosa, rispetto alla dieta a basso contenuto di grassi durante il follow-up.

I dati precedenti di CORDIOPREV hanno mostrato che dopo 1 anno di dieta mediterranea, rispetto alla dieta a basso contenuto di grassi, la circolazione è stata migliorata tra i pazienti con malattia coronarica, anche quelli con diabete di tipo 2.

La dieta mediterranea può anche aumentare i livelli di colesterolo ad alta densità per la salute del cuore. La capacità antinfiammatoria della dieta mediterranea potrebbe essere un altro fattore che contribuisce a ridurre la progressione dell'aterosclerosi, secondo i ricercatori.

Potrebbero interessarti

Salute

La carne magra di maiale aiuta i muscoli a rinforzarsi

Il contenuto di grasso di un cibo attenua la risposta di costruzione muscolare nel nostro corpo, secondo i ricercatori dell'Università dell'Illinois. Meglio allora la carne magra di maiale rispetto a quella più grassa

16 ottobre 2025 | 13:00

Salute

La sinergia salutistica tra digiuno intermittente e olio extravergine di oliva

I composti bioattivi nell’olio extravergine di oliva possono potenziare i benefici del digiuno migliorando la capacità antiossidante, riducendo l'infiammazione postprandiale e modulando il metabolismo cellulare

14 ottobre 2025 | 16:00

Salute

Una dieta mediterranea intelligente riduce il rischio di diabete del 31%

La combinazione di una dieta mediterranea a riduzione di calorie con l'esercizio fisico e il supporto professionale riduce il rischio di diabete di tipo 2 del 31%. Si ottiene anche una riduzione del peso e delle dimensioni della vita

14 ottobre 2025 | 15:00

Salute

Ecco come il tè verde aiuta a bruciare i grassi e bilanciare il metabolismo

Il tè verde può aiutare il corpo a bruciare i grassi e bilanciare lo zucchero nel sangue, grazie ai flavonoidi. Purtroppo non tutto il tè verde commerciale soddisfa gli standard di qualità necessari

13 ottobre 2025 | 13:00

Salute

Quattro strani segreti appena trovati nella birra e nel vino

Birra e vino, punti fermi della storia umana da millenni, stanno ancora producendo nuove sorprese. Dopo la digestione, i campioni con solfiti contenevano quantità inferiori di alcuni batteri benefici e quantità maggiori di batteri correlati a effetti negativi sulla salute rispetto a prima della digestione

10 ottobre 2025 | 12:40

Salute

Troppa microplastica nelle bottiglie di acqua minerale

L’acqua in bottiglia non è così pura come sembra: ogni sorso può contenere microplastiche invisibili che possono scivolare attraverso le difese del corpo e alloggiare in organi vitali, provocando infiammazione, interruzione ormonale e persino ai danni neurologici

09 ottobre 2025 | 15:00