Salute

Un consumo quotidiano di olio di oliva riduce i rischi di morte per cuore, malattie neurodegenerative o respiratorie

Un consumo quotidiano di olio di oliva riduce i rischi di morte per cuore, malattie neurodegenerative o respiratorie

Sostituire 10 grammi di margarina, maionese e grassi del latte con l'equivalente quantità di olio d'oliva riduce il rischio di mortalità fino al 20%

12 agosto 2021 | T N

L'associazione tra l'assunzione di olio d'oliva e il rischio di mortalità non è stata valutata prima nella popolazione statunitense.
L'Università di Harvard ha esaminato se l'assunzione di olio d'oliva è associata all'indice di mortalità totale e per causa specifica in due coorti prospettiche di uomini e donne statunitensi.

I ricercatori hanno seguito 61,096 donne (Nurses' Health Study, 1990-2016) e 31,936 uomini (Health Professionals Follow-up Study, 1990-2016) che erano privi di diabete, malattie cardiovascolari e cancro. La dieta è stata valutata da un questionario semi-quantitativo sulla frequenza alimentare all'inizio del test e poi ogni 4 anni.

Durante 26 anni di follow-up, si sono verificati 32.868 decessi.
Rispetto ai partecipanti che non hanno mai consumato olio d'oliva, quelli con una maggiore assunzione di olio d'oliva (>1/2 cucchiaio/d o >8g/d) avevano un rischio inferiore del 15% di mortalità totale dopo l'aggiustamento per potenziali confondenti.
Una maggiore assunzione di olio d'oliva era associata a un rischio inferiore del 15% di morte per problemi cardiocircolatori, un rischio inferiore del 38% di morte per malattie neurodegenerative e un rischio inferiore del 12% di morte per cause respiratorie.

Sostituire 10 grammi di margarina, maionese e grassi del latte con l'equivalente quantità di olio d'oliva era associato a un rischio inferiore del 7-20% di mortalità totale e di morte per malattie cardiovascolari, cancro, malattie neurodegenerative e respiratorie.

Nessuna associazione significativa è stata osservata quando l'olio d'oliva sostituiva altri oli vegetali combinati (olio di mais, cartamo, soia e canola).

Una maggiore assunzione di olio d'oliva era associata a un rischio inferiore di mortalità totale e di mortalità specifica per causa in un'ampia coorte prospettica di uomini e donne statunitensi.
La sostituzione di margarina, maionese e grassi del latte con olio d'oliva era associata a un rischio ridotto di mortalità.

Potrebbero interessarti

Salute

Gli alimenti che aiutano davvero contro la stitichezza

Un vero sollievo contro la stitichezza può provenire da kiwi, pane di segale e acqua minerale. Anche lo psillio, i probiotici e l'ossido di magnesio hanno mostrato benefici. Non più solo le fibre

03 novembre 2025 | 15:00

Salute

I benefici degli Omega-3 solo di breve durata

E' stato scoperto che l’acido eicosapentaenoico dall’olio di pesce, un importante Omega-3, influisce sul metabolismo di ogni persona in modo univoco. Effetti forti ma di breve durata

31 ottobre 2025 | 13:00

Salute

Dormire bene e velocemente con più frutta e verdura nella dieta

Trovato un chiaro legame tra la qualità della dieta e la profondità del sonno. Piccoli cambiamenti nella dieta possono fare una grande differenza nel modo in cui riposiamo bene

28 ottobre 2025 | 15:00

Salute

Ecco i magnifici cinque composti salutistici dell'olio extravergine di oliva

Tra cinque componenti, i composti fenolici hanno il contenuto più basso ma il più alto contributo per la salute. I fitosteroli e i tocoferoli sono sottostimati per i loro benefici per la salute

20 ottobre 2025 | 16:30

Salute

Le donne della generazione X non possono fare a meno dello junk food

Gli adulti di mezza età, in particolare le donne, hanno molte più probabilità di essere dipendenti da alimenti ultra-processati rispetto alle generazioni più anziane. La dipendenza da cibo ultraprocessato legata a cattive condizioni di salute, problemi di peso e isolamento sociale

20 ottobre 2025 | 14:00

Salute

La carne magra di maiale aiuta i muscoli a rinforzarsi

Il contenuto di grasso di un cibo attenua la risposta di costruzione muscolare nel nostro corpo, secondo i ricercatori dell'Università dell'Illinois. Meglio allora la carne magra di maiale rispetto a quella più grassa

16 ottobre 2025 | 13:00