Salute

Il segreto dell'olio di oliva contro l'osteoporosi è in una molecola

Il segreto dell'olio di oliva contro l'osteoporosi è in una molecola

L'olio d'oliva è una fonte di lipidi salutisticamente utilissimi, che possono contribuire ad abbassare la prevalenza dell'osteoporosi nei paesi con un alto consumo di questo olio

06 agosto 2021 | T N

I tassi di osteoporosi sono significativamente più bassi nelle regioni del mondo in cui il consumo di olio d'oliva è una pietra miliare della dieta. L'olio d'oliva può rappresentare una fonte di oleoil serina (OS), che ha mostrato efficacia in modelli animali contro osteoporosi.

Ricercatori dell'Università dell'Indiana hanno valutato l'ipotesi che l'OS così come i lipidi strutturalmente analoghi N-acil ammide e 2-acil glicerolo siano presenti nei seguenti oli da cucina: oliva, noce, canola, canola ad alto calore, arachide, cartamo, sesamo, sesamo tostato, semi d'uva e smart balance omega.

Gli estratti lipidici metanolici di ciascun olio da cucina sono stati parzialmente purificati su colonne di estrazione in fase solida C-18. Gli estratti sono stati analizzati con la cromatografia liquida ad alte prestazioni-spettrometria di massa in tandem e sono stati misurati 33 lipidi in ogni campione, compresi gli analoghi OS e bioattivi.

Tra gli oli esaminati qui, l'olio di noce ha avuto il maggior numero di lipidi rilevati (22/33).
L'olio d'oliva ha avuto il secondo maggior numero di lipidi rilevati (20/33), mentre l'olio di semi d'uva e l'olio di canola ad alto calore erano legati per il minor numero di lipidi rilevati (6/33).

L'OS è stato rilevato in 8 dei 10 oli testati e i livelli erano più alti nell'olio d'oliva, suggerendo che c'è qualcosa nella pianta d'oliva che arricchisce questo lipide.

Gli oli da cucina contengono livelli variabili di lipidi bioattivi delle famiglie N-acil ammide e 2-acil glicerolo. L'olio d'oliva è una fonte dietetica di oleoil serina, che può contribuire ad abbassare la prevalenza dell'osteoporosi nei paesi con un alto consumo di questo olio.

Bibliografia

Bradshaw, Heather B. and Leishman, Emma. "Levels of bioactive lipids in cooking oils: olive oil is the richest source of oleoyl serine" Journal of Basic and Clinical Physiology and Pharmacology, vol. 27, no. 3, 2016, pp. 247-252

Potrebbero interessarti

Salute

Olio extravergine di oliva ad alto contenuto fenolico per prevenire l'infarto miocardico

Gli individui anziani con una storia di infarto miocardico affrontano elevati tassi di eventi cardiovascolari ricorrenti, tra cui recidive multiple: c'è una chiara necessità di strategie intensive di prevenzione secondaria, tra cui una dieta ricca di olio extravergine di oliva ad alto contenuto fenolico

12 novembre 2025 | 15:00

Salute

Una nuova rappresentazione della dieta mediterranea

La nuova piramide della dieta mediterranea integra aspetti sanitari, ambientali, culturali ed economici, enfatizzando le scelte dietetiche a base vegetale, incoraggiando il consumo ridotto di prodotti a base animale

11 novembre 2025 | 09:00

Salute

I neonicotinoidi possono ridurre la fertilità maschile e causare danni ai testicoli

I risultati della George Mason University, basati su 21 studi sugli animali, mostrano legami coerenti tra esposizione e riduzione della qualità dello sperma, interruzione ormonale e danni ai testicoli

10 novembre 2025 | 15:00

Salute

L'aminoacido essenziale che fa bene e sovralimenta l’energia cellulare

L'aminoacido leucina migliora l'efficienza mitocondriale preservando le proteine cruciali che guidano la produzione di energia. Nuovi percorsi terapeutici per le condizioni legate alla riduzione della produzione di energia, tra cui il cancro e i disturbi metabolici

04 novembre 2025 | 16:00

Salute

Gli alimenti che aiutano davvero contro la stitichezza

Un vero sollievo contro la stitichezza può provenire da kiwi, pane di segale e acqua minerale. Anche lo psillio, i probiotici e l'ossido di magnesio hanno mostrato benefici. Non più solo le fibre

03 novembre 2025 | 15:00

Salute

I benefici degli Omega-3 solo di breve durata

E' stato scoperto che l’acido eicosapentaenoico dall’olio di pesce, un importante Omega-3, influisce sul metabolismo di ogni persona in modo univoco. Effetti forti ma di breve durata

31 ottobre 2025 | 13:00