Salute
Meglio l'olio di oliva di certi gel per curare il dolore da osteoartrite del ginocchio

L'olio di oliva di alta qualità, utilizzato come trattamento cutaneo, avrebbe un effetto maggiore nel diminuire il dolore articolare rispetto anche al medicinale Diclofenac gel
25 giugno 2021 | T N
Data l'importanza di alleviare il dolore e la disabilità sperimentata dai pazienti, uno studio iraniano ha voluto studiare gli effetti dell'olio d'oliva, utilizzato come trattamento cutaneo, sull'intensità del dolore tra i pazienti con osteoartrite del ginocchio.
I pazienti sono stati assegnati in modo casuale nei gruppi sperimentale (28 pazienti) e di controllo (27 pazienti).
In primo luogo, nel gruppo dell'olio d'oliva (TOO), è stato usato un olio d'oliva di alta qualità, di marca Famila, mentre nel gruppo di controllo è stato applicato Diclofenac gel.
Nei gruppi sperimentali, 5 gocce di oli vegetali sono state applicate al ginocchio tre volte al giorno al mattino, a mezzogiorno e alla sera e le ginocchia sono state coperte con un telo di nylon per un maggiore assorbimento.
I pazienti sono stati seguiti per 4 settimane e le loro capacità e intensità del dolore sono state valutate prima dello studio, durante la prima settimana, la seconda settimana e la quarta settimana con la scala analogica visiva.
I dati sono stati analizzati utilizzando test descrittivi e analitici con il software SPSS V. 16.
Secondo i risultati, anche il punteggio medio (SD) del dolore pre-intervento nel gruppo sperimentale con trattamento con olio di oliva era 8,10(0,91), ed è diminuito a 1,78(0,78) dopo l'intervento e nel gruppo di controllo da 8,55(0,69) a 3,85(0,98).
A causa del maggiore effetto dell'olio d'oliva rispetto al Diclofenac gel sulla riduzione del dolore dei pazienti con osteoartrite del ginocchio, si raccomanda ai pazienti di usare l'olio d'oliva.
Bibliografia
Ghaysouri, A., Iri, G., Meisami, A., Borji, M., & Soltany, B. (2021). The Effects of Topical Olive Oil on the Pain Intensity among Patients with Knee Osteoarthritis. Journal of Pharmaceutical Research International, 33(19B), 33-38
Potrebbero interessarti
Salute
L'olio extra vergine di oliva allevia i danni articolari della cartilagine

L'olio extravergine di oliva può contribuire alla conservazione della cartilagine e ridurre la sinovite in caso di osteoartrite, con significativi effetti antiossidanti riducendo i marcatori di stress ox-LDL e ossidativo e migliorando la capacità antiossidante
16 settembre 2025 | 15:00
Salute
Un fungo micorrizico per migliorare la qualità del grano e del pane

L'associazione del grano con uno speciale fungo del suolo può migliorare significativamente il suo valore nutrizionale. Questa partnership porta a grani più grandi ricchi di zinco e fosforo, senza aumentare gli anti-nutrienti che bloccano l’assorbimento
15 settembre 2025 | 15:00
Salute
Il caffè del mattino potrebbe interagire negativamente con gli antibiotici

Le sostanze di uso quotidiano come la caffeina possono influenzare il modo in cui i batteri come E. coli rispondono agli antibiotici, con una riduzione dell'assorbimento della ciprofloxacina, indebolendo la sua efficacia
15 settembre 2025 | 12:00
Salute
Gli alimenti che ritardano la demenza e le malattie cardiache

Le diete ricche di verdure, cereali integrali, noci e grassi sani rallentano l’accumulo di malattie come problemi cardiovascolari e demenza, mentre le diete infiammatorie pesanti nella carne rossa e nelle bevande zuccherate accelerano
12 settembre 2025 | 12:15
Salute
Gli edulcoranti nelle bevande dietetiche fanno invecchiare precocemente

Chi consuma i dolcificanti artificiali, comunemente presenti nelle bibite dietetiche, nelle acque aromatizzate e negli snack trasformati, sperimenta cali significativamente più veloci della memoria e delle capacità di pensiero
11 settembre 2025 | 15:00
Salute
L'effetto protettivo dell'olio extravergine di oliva sui tumori

Un maggiore consumo di olio extravergine di oliva è stato associato a una significativa riduzione del cancro e alla mortalità per tutte le cause. Il beneficio più pronunciato è stato osservato per i tumori gastrointestinali
11 settembre 2025 | 12:00