Salute

L'olio extra vergine di oliva è terapeutico contro ansia e depressione

L'olio extra vergine di oliva è terapeutico contro ansia e depressione

L'integrazione di 52 ml/giorno di olio extra vergine di oliva dovrebbe essere integrato nei protocolli clinici per il trattamento dei sintomi di ansia e depressione, riducendone i sintomi in maniera efficace

28 maggio 2021 | T N

Anche se la relazione tra obesità, ansia e depressione è nota, i benefici clinici della terapia nutrizionale negli individui con obesità sono stati poco studiati.

Uno studio brasiliano ha valutato l'efficacia di una dieta tradizionale brasiliana (DieTBra) e dell'olio extravergine di oliva (EVOO) sui sintomi di ansia e depressione in partecipanti gravemente obesi.

Si è trattato di uno studio clinico randomizzato parallelo in adulti con obesità grave (Indice di massa corporea - BMI ≥ 35 kg/m2), DietBra Trial. I partecipanti sono stati randomizzati in tre gruppi di intervento in un rapporto di 1: 1: 1 e seguiti per 12 settimane. I tre gruppi di intervento erano: 1) DieTBra, 2) 52 mL/giorno EVOO, e 3) DieTBra +52 mL/giorno EVOO. I sintomi di ansia e depressione sono stati valutati dalla Hospital Anxiety and Depression Scale. Le variabili di risultato erano: ansia, depressione e ansia e depressione simultanee nello stesso individuo.

Sono stati randomizzati 149 individui gravemente obesi. Il BMI medio era 46,3 ± 6,5 kg/m2 con un'età media di 38,9 ± 8,7 anni. Dopo la randomizzazione, sono stati esclusi gli individui in cura per la depressione e l'ansia, per un totale di 129 al basale, con 44:43:42 per gruppo. Alla fine delle 12 settimane 113 individui hanno completato lo studio. ù

C'è stata una significativa riduzione dei sintomi per i tre gruppi: EVOO, DieTBra e DieTBra + EVOO, rispettivamente: ansia 38,23% (p = 0,019), 45,83% (p=<0,014), 33,33% (p <0,013) depressione 55. 17% (p=<0,001), 50,00% (p=<0,007), 34,61% (p=<0,035), e ansia/depressione 57,69% (p=<0,001), 66,67% (p=<0,014), 27,78% (p=<0,013).
Conclusioni

Entrambi gli interventi di DieTBra e di olio d'oliva sono stati efficaci nel ridurre i sintomi di ansia e depressione in adulti gravemente obesi. Questi interventi possono essere integrati nei protocolli clinici per il trattamento dei sintomi di ansia e depressione negli individui gravemente obesi.

Potrebbero interessarti

Salute

Diabete autoimmune: non è il glutine il fattore scatenante

Il diabete autoimmune, o di tipo 1, si presenta spesso associato con la celiachia, ma il glutine non è la causa scatenante il diabete. I risultati sono pubblicati sulla rivista scientifica Diabetes

09 luglio 2025 | 11:00

Salute

Ridurre il colesterolo cattivo mangiando pasta

L'estratto della miscela utilizzata per la produzione della pasta sperimentale era in grado di ridurre il numero e le dimensioni delle gocciole lipidiche accumulate nelle cellule del fegato, con una riduzione significativa del colesterolo cattivo

07 luglio 2025 | 15:00

Salute

Insonnia e incubi, il legame con l'intolleranza al lattosio

Mangiare alcuni cibi prima di dormire può fare male al riposo e alla salute. Non solo caffè e alcolici, anche i latticini e i formaggi per gli intolleranti al lattosio influenbzano il sonno REM

07 luglio 2025 | 11:00

Salute

Un olio extravergine di oliva arricchito di luteina e zeaxantina come agente nutraceutico

I carotenoidi, a causa delle loro strutture chimiche, sono naturalmente lipofili, il che rende la loro biodisponibilità orale dopo il consumo molto limitata. Gli oli sono utilizzati come base per preparare alimenti funzionali ricchi di carotenoidi

05 luglio 2025 | 10:00

Salute

Polinsaturizziamoci: meglio la margarina o l’olio extravergine di oliva?

Da una pubblicità degli anni 1960 ai giorni nostri. Il tema grassi e salute è sempre stato centrale nel dibattito pubblico e anche utilizzato per finalità promozionali. Sono più salutari i grassi saturi o insaturi?

04 luglio 2025 | 12:00 | Giosetta Ciuffa

Salute

Mantenere un diario alimentare raddoppia la perdita di peso della dieta

Tenere un diario alimentare può raddoppiare la perdita di peso di una persona. È il processo di riflessione su ciò che mangi che aiuta a diventare consapevoli delle proprie abitudini e, si spera, cambia il comportamento

02 luglio 2025 | 13:00