Salute
L'olio d'oliva, meglio extra vergine, nella cura quotidiana dei capelli

Ora che le città stanno tornando alla vita, è di nuovo tempo di smog e i capelli soffrono. Nella dispensa della cucina troviamo un prezioso alleato: l'olio di oliva che con impacchi e maschere può venirci in aiuto
13 maggio 2021 | T N
Già dall'epoca degli antichi egizi l'olio di oliva veniva utilizzato per la cura dei capelli. Tale pratica fu poi condivisa da greci e romani, in particolare prima di feste e celebrazioni, quando i capelli dovevano apparire particolarmente sani e lucenti.
Perchè l'olio di oliva per i capelli
L'olio d'oliva è ricco di vitamina A, capace di contrastare gli effetti dell’invecchiamento e di vitamina E in grado di combattere gli effetti dei radicali liberi e dei danni ai tessuti cellulari; inoltre è ricco di acidi grassi tra cui l’acido linoleico che ammorbidisce i capelli secchi e li rende morbidi e facilmente pettinabili.
Può essere applicato su ogni tipo di capello: utile per districare le chiome più disordinate, perfetto per capelli ricci e secchi, ma anche per dare volume e luce e riparare danni i danni dovuti al sole, alla spazzola e al phon.
Usare l'olio di oliva come shampoo per i capelli
E' possibile creare uno shampoo casalingo con olio e miele.
Bisogna sciogliere due cucchiai di miele e due di olio in un po' d'acqua e lasciare il tutto a bagnomaria e poi utilizzare il composto come se fosse un normale shampoo.
Al contrario dei normali shampoo si può utilizzare il preparato anche più volte nello stesso lavaggio, senza aver paura di danneggiare il capelloi, che anzi apparirà subito più lucente.
Usare l'olio di oliva come balsamo per i capelli
La maschera per capelli fai da te all'olio d'oliva è perfetta per essere applicato prima lo shampoo sui capelli asciutti una o più volte la settimana. Basterà prepararla con 1 banana a 1 cucchio d'olio.
Dopo aver applicato la miscela sui capelli è consigliabile massaggiarli per qualche minuto e successivamente lasciarli in posa per almeno 30 minuti, avvolti da un panno umido e riscaldato oppure da una pellicola trasparente, per evitare che coli sui vestiti. Procedi con il risciacquo e l'asciugatura.
Usare l'olio di oliva per proteggere la cute della chioma
Per un peeling rigenerante del cuoio capelluto mettete in una ciotola 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva con un po’ di sale o bicarbonato, applicate il composto sui capelli e massaggiate in modo da riattivare la circolazione facendo nel contempo penetrare il prodotto. Risciacquate e ripetete il trattamento almeno una volta al mese.
L'olio di oliva è efficace contro le doppie punte
L'olio d'oliva può essere usato anche per un trattamento senza risciacquo contro le doppie punte. È necessario spalmarsi qualche goccia sulle mani e frizionare le punte che appaiono secche, spente o piene di doppie punte. L'effetto è assicurato dopo poche applicazioni.
Potrebbero interessarti
Salute
La dieta mediterranea bio è ideale per la salute dell'intestino

Una ricerca dell'Università di Tor Vergata ha messo a confronto gli effetti sulla salute della dieta mediterranea basata su alimenti biologici e la stessa con prodotti convenzionali
17 settembre 2025 | 14:00
Salute
L'olio extra vergine di oliva allevia i danni articolari della cartilagine

L'olio extravergine di oliva può contribuire alla conservazione della cartilagine e ridurre la sinovite in caso di osteoartrite, con significativi effetti antiossidanti riducendo i marcatori di stress ox-LDL e ossidativo e migliorando la capacità antiossidante
16 settembre 2025 | 15:00
Salute
Un fungo micorrizico per migliorare la qualità del grano e del pane

L'associazione del grano con uno speciale fungo del suolo può migliorare significativamente il suo valore nutrizionale. Questa partnership porta a grani più grandi ricchi di zinco e fosforo, senza aumentare gli anti-nutrienti che bloccano l’assorbimento
15 settembre 2025 | 15:00
Salute
Il caffè del mattino potrebbe interagire negativamente con gli antibiotici

Le sostanze di uso quotidiano come la caffeina possono influenzare il modo in cui i batteri come E. coli rispondono agli antibiotici, con una riduzione dell'assorbimento della ciprofloxacina, indebolendo la sua efficacia
15 settembre 2025 | 12:00
Salute
Gli alimenti che ritardano la demenza e le malattie cardiache

Le diete ricche di verdure, cereali integrali, noci e grassi sani rallentano l’accumulo di malattie come problemi cardiovascolari e demenza, mentre le diete infiammatorie pesanti nella carne rossa e nelle bevande zuccherate accelerano
12 settembre 2025 | 12:15
Salute
Gli edulcoranti nelle bevande dietetiche fanno invecchiare precocemente

Chi consuma i dolcificanti artificiali, comunemente presenti nelle bibite dietetiche, nelle acque aromatizzate e negli snack trasformati, sperimenta cali significativamente più veloci della memoria e delle capacità di pensiero
11 settembre 2025 | 15:00