Salute

L'olio d'oliva, meglio extra vergine, nella cura quotidiana dei capelli

L'olio d'oliva, meglio extra vergine, nella cura quotidiana dei capelli

Ora che le città stanno tornando alla vita, è di nuovo tempo di smog e i capelli soffrono. Nella dispensa della cucina troviamo un prezioso alleato: l'olio di oliva che con impacchi e maschere può venirci in aiuto

13 maggio 2021 | T N

Già dall'epoca degli antichi egizi l'olio di oliva veniva utilizzato per la cura dei capelli. Tale pratica fu poi condivisa da greci e romani, in particolare prima di feste e celebrazioni, quando i capelli dovevano apparire particolarmente sani e lucenti.

Perchè l'olio di oliva per i capelli

L'olio d'oliva è ricco di vitamina A, capace di contrastare gli effetti dell’invecchiamento e di vitamina E in grado di combattere gli effetti dei radicali liberi e dei danni ai tessuti cellulari; inoltre è ricco di acidi grassi tra cui l’acido linoleico che ammorbidisce i capelli secchi e li rende morbidi e facilmente pettinabili.

Può essere applicato su ogni tipo di capello: utile per districare le chiome più disordinate, perfetto per capelli ricci e secchi, ma anche per dare volume e luce e riparare danni i danni dovuti al sole, alla spazzola e al phon.

Usare l'olio di oliva come shampoo per i capelli

E' possibile creare uno shampoo casalingo con olio e miele.

Bisogna sciogliere due cucchiai di miele e due di olio in un po' d'acqua e lasciare il tutto a bagnomaria e poi utilizzare il composto come se fosse un normale shampoo.

Al contrario dei normali shampoo si può utilizzare il preparato anche più volte nello stesso lavaggio, senza aver paura di danneggiare il capelloi, che anzi apparirà subito più lucente.

Usare l'olio di oliva come balsamo per i capelli

La maschera per capelli fai da te all'olio d'oliva è perfetta per essere applicato prima lo shampoo sui capelli asciutti una o più volte la settimana. Basterà prepararla con 1 banana a 1 cucchio d'olio.

Dopo aver applicato la miscela sui capelli è consigliabile massaggiarli per qualche minuto e successivamente lasciarli in posa per almeno 30 minuti, avvolti da un panno umido e riscaldato oppure da una pellicola trasparente, per evitare che coli sui vestiti. Procedi con il risciacquo e l'asciugatura.

Usare l'olio di oliva per proteggere la cute della chioma

Per un peeling rigenerante del cuoio capelluto mettete in una ciotola 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva con un po’ di sale o bicarbonato, applicate il composto sui capelli e massaggiate in modo da riattivare la circolazione facendo nel contempo penetrare il prodotto. Risciacquate e ripetete il trattamento almeno una volta al mese.

L'olio di oliva è efficace contro le doppie punte

L'olio d'oliva può essere usato anche per un trattamento senza risciacquo contro le doppie punte. È necessario spalmarsi qualche goccia sulle mani e frizionare le punte che appaiono secche, spente o piene di doppie punte. L'effetto è assicurato dopo poche applicazioni.

Potrebbero interessarti

Salute

L'aminoacido essenziale che fa bene e sovralimenta l’energia cellulare

L'aminoacido leucina migliora l'efficienza mitocondriale preservando le proteine cruciali che guidano la produzione di energia. Nuovi percorsi terapeutici per le condizioni legate alla riduzione della produzione di energia, tra cui il cancro e i disturbi metabolici

04 novembre 2025 | 16:00

Salute

Gli alimenti che aiutano davvero contro la stitichezza

Un vero sollievo contro la stitichezza può provenire da kiwi, pane di segale e acqua minerale. Anche lo psillio, i probiotici e l'ossido di magnesio hanno mostrato benefici. Non più solo le fibre

03 novembre 2025 | 15:00

Salute

I benefici degli Omega-3 solo di breve durata

E' stato scoperto che l’acido eicosapentaenoico dall’olio di pesce, un importante Omega-3, influisce sul metabolismo di ogni persona in modo univoco. Effetti forti ma di breve durata

31 ottobre 2025 | 13:00

Salute

Dormire bene e velocemente con più frutta e verdura nella dieta

Trovato un chiaro legame tra la qualità della dieta e la profondità del sonno. Piccoli cambiamenti nella dieta possono fare una grande differenza nel modo in cui riposiamo bene

28 ottobre 2025 | 15:00

Salute

Ecco i magnifici cinque composti salutistici dell'olio extravergine di oliva

Tra cinque componenti, i composti fenolici hanno il contenuto più basso ma il più alto contributo per la salute. I fitosteroli e i tocoferoli sono sottostimati per i loro benefici per la salute

20 ottobre 2025 | 16:30

Salute

Le donne della generazione X non possono fare a meno dello junk food

Gli adulti di mezza età, in particolare le donne, hanno molte più probabilità di essere dipendenti da alimenti ultra-processati rispetto alle generazioni più anziane. La dipendenza da cibo ultraprocessato legata a cattive condizioni di salute, problemi di peso e isolamento sociale

20 ottobre 2025 | 14:00