Salute
L'olio d'oliva fornisce protezione anche contro la SARS-CoV-2

Secondo una review i costituenti dell'olio d'oliva hanno potenti attività antinfiammatorie e quindi limitano la progressione di varie malattie e sono potenzialmente utili anche contro il Covid
07 maggio 2021 | T N
La dieta mediterranea è valutata come il regime alimentare più salutare e la sua diffusione è correlata alla prevenzione delle malattie degenerative e alla longevità estesa.
Il consumo di olio d'oliva vergine si distingue come la caratteristica più peculiare della dieta mediterranea.
L'olio extra vergine d'oliva ricco di vari composti bioattivi come l'acido oleanolico, l'oleuropeina, l'oleocantale e l'idrossitirosolo è noto per le sue proprietà antinfiammatorie e cardioprotettive.
Recentemente studi hanno indicato che le sostanze fitochimiche presenti nell'olio d'oliva sono un potenziale candidato ad agire contro la SARS-CoV-2.
Nonostante gli studi approfonditi sull'olio d'oliva e la sua composizione fitochimica, persistono ancora alcune lacune nella comprensione di come la composizione fitochimica dell'olio d'oliva dipenda dalla lavorazione a monte.
Anche le vie di segnalazione regolate dall'olio d'oliva nel contrastare varie malattie non è chiaro. Per rispondere a queste domande, una ricerca dettagliata di articoli di ricerca e revisione pubblicati tra 1990 e 2019 sono stati rivisti dall'Università indiana di Tripura.
Il consumo di olio d'oliva è vantaggioso per varie malattie croniche non trasmissibili.
I costituenti dell'olio d'oliva hanno potenti attività antinfiammatorie e quindi limitano la progressione di varie malattie legate all'infiammazione, dall'artrite al cancro.
Inoltre, l'assunzione giornaliera di olio d'oliva dovrebbe essere monitorata in quanto un'assunzione eccessiva può causare un aumento del peso corporeo e un cambiamento dell'indice metabolico basale.
Quindi, si può concludere che il consumo di olio d'oliva è benefico per la salute umana, e in particolare per la prevenzione delle malattie cardiovascolari, del cancro al seno e dell'infiammazione.
L'estrazione esclusivamente meccanica dell'olio d'oliva mantiene i costituenti polifenolici e fornisce una maggiore protezione contro le malattie non trasmissibili e la SARS-CoV-2.
Potrebbero interessarti
Salute
Diabete autoimmune: non è il glutine il fattore scatenante

Il diabete autoimmune, o di tipo 1, si presenta spesso associato con la celiachia, ma il glutine non è la causa scatenante il diabete. I risultati sono pubblicati sulla rivista scientifica Diabetes
09 luglio 2025 | 11:00
Salute
Ridurre il colesterolo cattivo mangiando pasta

L'estratto della miscela utilizzata per la produzione della pasta sperimentale era in grado di ridurre il numero e le dimensioni delle gocciole lipidiche accumulate nelle cellule del fegato, con una riduzione significativa del colesterolo cattivo
07 luglio 2025 | 15:00
Salute
Insonnia e incubi, il legame con l'intolleranza al lattosio

Mangiare alcuni cibi prima di dormire può fare male al riposo e alla salute. Non solo caffè e alcolici, anche i latticini e i formaggi per gli intolleranti al lattosio influenbzano il sonno REM
07 luglio 2025 | 11:00
Salute
Un olio extravergine di oliva arricchito di luteina e zeaxantina come agente nutraceutico

I carotenoidi, a causa delle loro strutture chimiche, sono naturalmente lipofili, il che rende la loro biodisponibilità orale dopo il consumo molto limitata. Gli oli sono utilizzati come base per preparare alimenti funzionali ricchi di carotenoidi
05 luglio 2025 | 10:00
Salute
Polinsaturizziamoci: meglio la margarina o l’olio extravergine di oliva?

Da una pubblicità degli anni 1960 ai giorni nostri. Il tema grassi e salute è sempre stato centrale nel dibattito pubblico e anche utilizzato per finalità promozionali. Sono più salutari i grassi saturi o insaturi?
04 luglio 2025 | 12:00 | Giosetta Ciuffa
Salute
Mantenere un diario alimentare raddoppia la perdita di peso della dieta

Tenere un diario alimentare può raddoppiare la perdita di peso di una persona. È il processo di riflessione su ciò che mangi che aiuta a diventare consapevoli delle proprie abitudini e, si spera, cambia il comportamento
02 luglio 2025 | 13:00