Salute
Olio d'oliva e attività fisica per migliorare la terapia per diabete mellito

Sostituire il burro o altri oli vegetali con olio d'oliva riduce il periodo di ospedalizzazione a causa di diabete con ipertensione coesistente, condizioni patologiche che aumentano la morbilità e la mortalità
21 aprile 2021 | T N
Il diabete mellito con ipertensione coesistente contribuisce ad aumentare la morbilità e la mortalità. Una ricerca indiana ha voluto indagare l'impatto dello stato di attività fisica dei pazienti e il tipo di olio da cucina consumato dai pazienti nella loro routine quotidiana sul profilo glicemico, il profilo lipidico, il profilo ipertensivo dei pazienti, e la lunghezza del soggiorno, e il costo complessivo del trattamento.
Tutti i pazienti afferenti al dipartimento di medicina dei tre diversi ospedali situati a Moga, nella città indiana di Punjab e quelli ricoverati a causa del diabete mellito (tipo-I e tipo-II) con ipertensione coesistente sono stati invitati a partecipare allo studio.
L'età media dei pazienti è risultata essere quasi 54 anni. Su 1914 pazienti, 914 erano maschi (47,8%); è stato osservato che la maggior parte dei pazienti 525 (27,43%) nell'India del Nord usava burro o burro chiarificato come olio commestibile, seguito dall'olio di senape 517 (27,01%). Circa 345 (18,03%) dei pazienti consumano olio di soia, mentre 226 (11,81%) dei pazienti gradiscono l'olio di girasole.
Questo studio ha esplorato che l'olio da cucina e l'attività fisica sono associati rispettivamente alla durata dell'ospedalizzazione e al costo complessivo del trattamento. Il tipo di olio utilizzato in cottura rispetto al costo complessivo del trattamento era significativo per l'olio d'oliva, l'olio di soia e l'olio di arachide.
Il consumo di olio d'oliva come abitudine alimentare regolare nella routine quotidiana diminuisce la durata del soggiorno dei pazienti con diabete con ipertensione coesistente quando accompagnata da alta attività fisica.
Potrebbero interessarti
Salute
Un fungo micorrizico per migliorare la qualità del grano e del pane

L'associazione del grano con uno speciale fungo del suolo può migliorare significativamente il suo valore nutrizionale. Questa partnership porta a grani più grandi ricchi di zinco e fosforo, senza aumentare gli anti-nutrienti che bloccano l’assorbimento
15 settembre 2025 | 15:00
Salute
Il caffè del mattino potrebbe interagire negativamente con gli antibiotici

Le sostanze di uso quotidiano come la caffeina possono influenzare il modo in cui i batteri come E. coli rispondono agli antibiotici, con una riduzione dell'assorbimento della ciprofloxacina, indebolendo la sua efficacia
15 settembre 2025 | 12:00
Salute
Gli alimenti che ritardano la demenza e le malattie cardiache

Le diete ricche di verdure, cereali integrali, noci e grassi sani rallentano l’accumulo di malattie come problemi cardiovascolari e demenza, mentre le diete infiammatorie pesanti nella carne rossa e nelle bevande zuccherate accelerano
12 settembre 2025 | 12:15
Salute
Gli edulcoranti nelle bevande dietetiche fanno invecchiare precocemente

Chi consuma i dolcificanti artificiali, comunemente presenti nelle bibite dietetiche, nelle acque aromatizzate e negli snack trasformati, sperimenta cali significativamente più veloci della memoria e delle capacità di pensiero
11 settembre 2025 | 15:00
Salute
L'effetto protettivo dell'olio extravergine di oliva sui tumori

Un maggiore consumo di olio extravergine di oliva è stato associato a una significativa riduzione del cancro e alla mortalità per tutte le cause. Il beneficio più pronunciato è stato osservato per i tumori gastrointestinali
11 settembre 2025 | 12:00
Salute
Se i reni soffrono meglio mangiare poche proteine

Un protocollo nutrizionale a basso contenuto proteico potrebbe non solo migliorare drasticamente la qualità di vita di migliaia di pazienti con problemi renali, ma anche generare risparmi milionari per le casse pubbliche
10 settembre 2025 | 12:00