Salute

Olio extra vergine di oliva biologico per aiutare le mamme in allattamento

Olio extra vergine di oliva biologico per aiutare le mamme in allattamento

L'utilizzo di extra vergine d'oliva biologico è efficace quanto il latte materno nel trattamento delle screpolature dei capezzoli, con maggiore efficacia nelle donne primipare, riducendo i tassi di abbandono dell'allattamento al seno

15 aprile 2021 | T N

Una tesi discussa all'Università di Jaén (UJA) evidenzia i benefici dell'extra vergine biologico per la madre durante il periodo dell'allattamento. Questa è la principale conclusione che emerge dalla tesi intitolata "Applicazione dell'olio extravergine d'oliva biologico su dolore, screpolature del capezzolo e durata dell'allattamento", presentata da Irene Agea Cano e diretta dal Dr. Manuel Linares Abad e dal Dr. María José Calero García, professori del Dipartimento di Infermieristica.

Lo studio clinico è stato condotto presso l'ospedale San Juan de la Cruz di Úbeda da gennaio 2017 a dicembre 2017. Il campione era composto da 126 donne che avevano partorito, erano maggiorenni, avevano iniziato ad allattare dopo il parto. I partecipanti sono stati assegnati al gruppo sperimentale (olio bio) o di controllo (utilizzo di latte materno) mediante una randomizzazione stratificata per intervalli di età.

L'utilizzo di extra vergine biologico è efficace quanto il latte materno nel trattamento delle screpolature dei capezzoli, con maggiore efficacia nelle donne primipare. L'applicazione di olio extravergine d'oliva biologico sul capezzolo è stata ugualmente efficace nel controllare il dolore rispetto all'applicazione di latte materno espresso.

"La più alta incidenza di rottura del capezzolo si verifica nella prima settimana di follow-up dopo il parto in entrambi i gruppi. Il dolore al capezzolo è frequente e di natura grave, soprattutto nella prima settimana dopo il parto in entrambi i gruppi. Anche se con una differenza statistica minima, la probabilità di comparsa di crepe è inferiore con l'applicazione di olio biologico", ha affermato Irene Agea.

Per quanto riguarda la durata dell'allattamento, nelle donne primipare, la durata era simile tra quelle che applicavano extra vergine biologico e quelle che applicavano latte materno. L'inizio precoce dell'allattamento al seno durante le prime due ore dopo la nascita può prevenire la comparsa di screpolature del capezzolo. L'educazione all'allattamento al seno durante la gravidanza aumenta la durata dell'allattamento.

Potrebbero interessarti

Salute

Diabete autoimmune: non è il glutine il fattore scatenante

Il diabete autoimmune, o di tipo 1, si presenta spesso associato con la celiachia, ma il glutine non è la causa scatenante il diabete. I risultati sono pubblicati sulla rivista scientifica Diabetes

09 luglio 2025 | 11:00

Salute

Ridurre il colesterolo cattivo mangiando pasta

L'estratto della miscela utilizzata per la produzione della pasta sperimentale era in grado di ridurre il numero e le dimensioni delle gocciole lipidiche accumulate nelle cellule del fegato, con una riduzione significativa del colesterolo cattivo

07 luglio 2025 | 15:00

Salute

Insonnia e incubi, il legame con l'intolleranza al lattosio

Mangiare alcuni cibi prima di dormire può fare male al riposo e alla salute. Non solo caffè e alcolici, anche i latticini e i formaggi per gli intolleranti al lattosio influenbzano il sonno REM

07 luglio 2025 | 11:00

Salute

Un olio extravergine di oliva arricchito di luteina e zeaxantina come agente nutraceutico

I carotenoidi, a causa delle loro strutture chimiche, sono naturalmente lipofili, il che rende la loro biodisponibilità orale dopo il consumo molto limitata. Gli oli sono utilizzati come base per preparare alimenti funzionali ricchi di carotenoidi

05 luglio 2025 | 10:00

Salute

Polinsaturizziamoci: meglio la margarina o l’olio extravergine di oliva?

Da una pubblicità degli anni 1960 ai giorni nostri. Il tema grassi e salute è sempre stato centrale nel dibattito pubblico e anche utilizzato per finalità promozionali. Sono più salutari i grassi saturi o insaturi?

04 luglio 2025 | 12:00 | Giosetta Ciuffa

Salute

Mantenere un diario alimentare raddoppia la perdita di peso della dieta

Tenere un diario alimentare può raddoppiare la perdita di peso di una persona. È il processo di riflessione su ciò che mangi che aiuta a diventare consapevoli delle proprie abitudini e, si spera, cambia il comportamento

02 luglio 2025 | 13:00