Salute
La dieta vegana non è adatta ai bambini: troppi scompensi
Livelli bassi di vitamine A e D ma anche tenori inferiori colesterolo Ldl e Hdl e dell’acido docosaesaenoico, indispensabile nello sviluppo della funzione visiva
27 gennaio 2021 | C. S.
La dieta vegana ha un effetto negativo sul metabolismo dei bambini: infatti, i livelli nel sangue dei biomarcatori per le vitamine A e D, delle forme di colesterolo e degli amminoacidi essenziali sono significativamente inferiori nei bambini con dieta vegana rispetto a chi, invece, conduce una dieta onnivora.
A dirlo è uno studio pubblicato su Embo Molecular Medicine e realizzato da ricercatori dell’Università di Helsinki coordinati dal prof. Topi Hovinen, del dipartimento Stem Cells and Metabolism, che ha coinvolto 40 bimbi sani negli asili nido della capitale finlandese.
Gli studiosi hanno notato che i bambini che seguono una dieta completamente vegana hanno livelli di vitamina D significativamente più bassi rispetto ai bambini senza una dieta speciale, nonostante un regolare uso di integratori. Sorprendentemente per i ricercatori, inoltre, anche il loro stato di vitamina A è stato notato come più basso.
I livelli di colesterolo Ldl e Hdl e dell’acido docosaesaenoico, un acido grasso con un ruolo centrale nello sviluppo della funzione visiva, sono risultati bassi, mentre i livelli di folato erano notevolmente alti.
Potrebbero interessarti
Salute
Una nuova rappresentazione della dieta mediterranea
La nuova piramide della dieta mediterranea integra aspetti sanitari, ambientali, culturali ed economici, enfatizzando le scelte dietetiche a base vegetale, incoraggiando il consumo ridotto di prodotti a base animale
11 novembre 2025 | 09:00
Salute
I neonicotinoidi possono ridurre la fertilità maschile e causare danni ai testicoli
I risultati della George Mason University, basati su 21 studi sugli animali, mostrano legami coerenti tra esposizione e riduzione della qualità dello sperma, interruzione ormonale e danni ai testicoli
10 novembre 2025 | 15:00
Salute
L'aminoacido essenziale che fa bene e sovralimenta l’energia cellulare
L'aminoacido leucina migliora l'efficienza mitocondriale preservando le proteine cruciali che guidano la produzione di energia. Nuovi percorsi terapeutici per le condizioni legate alla riduzione della produzione di energia, tra cui il cancro e i disturbi metabolici
04 novembre 2025 | 16:00
Salute
Gli alimenti che aiutano davvero contro la stitichezza
Un vero sollievo contro la stitichezza può provenire da kiwi, pane di segale e acqua minerale. Anche lo psillio, i probiotici e l'ossido di magnesio hanno mostrato benefici. Non più solo le fibre
03 novembre 2025 | 15:00
Salute
I benefici degli Omega-3 solo di breve durata
E' stato scoperto che l’acido eicosapentaenoico dall’olio di pesce, un importante Omega-3, influisce sul metabolismo di ogni persona in modo univoco. Effetti forti ma di breve durata
31 ottobre 2025 | 13:00
Salute
Dormire bene e velocemente con più frutta e verdura nella dieta
Trovato un chiaro legame tra la qualità della dieta e la profondità del sonno. Piccoli cambiamenti nella dieta possono fare una grande differenza nel modo in cui riposiamo bene
28 ottobre 2025 | 15:00