Salute
L'oleuropeina utile nel trattamento chemioterapico del cancro al seno
L'applicazione di oleuropeina ha diminuito la vitalità nelle cellule MCF7 e MDA-MB-231 del tumore alla mammella, in modo dipendente dalla dose e dal tempo, senza alcuna tossicità per le pazienti
23 settembre 2020 | C. S.
Nuove ricerche hanno dimostrato che l'oleuropeina, il composto fenolico più comune nelle olive, può essere utile nel trattamento della chemioterapia del cancro al seno, come pubblicato nell'European Journal of Pharmacology.
Dato il suo consumo domestico, il basso costo e la non tossicità per l'uomo, l'oleuropeina può essere utilizzata in combinazione con i farmaci chemioterapici standard. A tal fine, l'effetto di questo composto è stato esaminato in due linee cellulari per il cancro al seno (MCF7 e MDA-MB-231).
Questo studio ha rivelato che l'applicazione di oleuropeina ha diminuito significativamente la vitalità cellulare in modo dipendente dalla dose e dal tempo, aumentando l'apoptosi nelle cellule MCF7 e MDA-MB-231. Così, essi sostengono che questo composto fenolico contribuisce ad aumentare non solo l'espressione dei geni soppressori dei tumori proapoptotici e miRNA, ma anche a diminuire l'espressione dei geni antiapoptotici e oncomiR.
L'oleuropeina può essere dunque considerata un farmaco adatto per la terapia del cancro.
Potrebbero interessarti
Salute
L'aminoacido essenziale che fa bene e sovralimenta l’energia cellulare
L'aminoacido leucina migliora l'efficienza mitocondriale preservando le proteine cruciali che guidano la produzione di energia. Nuovi percorsi terapeutici per le condizioni legate alla riduzione della produzione di energia, tra cui il cancro e i disturbi metabolici
04 novembre 2025 | 16:00
Salute
Gli alimenti che aiutano davvero contro la stitichezza
Un vero sollievo contro la stitichezza può provenire da kiwi, pane di segale e acqua minerale. Anche lo psillio, i probiotici e l'ossido di magnesio hanno mostrato benefici. Non più solo le fibre
03 novembre 2025 | 15:00
Salute
I benefici degli Omega-3 solo di breve durata
E' stato scoperto che l’acido eicosapentaenoico dall’olio di pesce, un importante Omega-3, influisce sul metabolismo di ogni persona in modo univoco. Effetti forti ma di breve durata
31 ottobre 2025 | 13:00
Salute
Dormire bene e velocemente con più frutta e verdura nella dieta
Trovato un chiaro legame tra la qualità della dieta e la profondità del sonno. Piccoli cambiamenti nella dieta possono fare una grande differenza nel modo in cui riposiamo bene
28 ottobre 2025 | 15:00
Salute
Ecco i magnifici cinque composti salutistici dell'olio extravergine di oliva
Tra cinque componenti, i composti fenolici hanno il contenuto più basso ma il più alto contributo per la salute. I fitosteroli e i tocoferoli sono sottostimati per i loro benefici per la salute
20 ottobre 2025 | 16:30
Salute
Le donne della generazione X non possono fare a meno dello junk food
Gli adulti di mezza età, in particolare le donne, hanno molte più probabilità di essere dipendenti da alimenti ultra-processati rispetto alle generazioni più anziane. La dipendenza da cibo ultraprocessato legata a cattive condizioni di salute, problemi di peso e isolamento sociale
20 ottobre 2025 | 14:00