Salute

Se l'olio di oliva arricchito di fenoli diventa una medicina

Gli spagnoli sono riusciti a creare un olio arricchito, estraendo i fenoli dalla pasta di olive, per poi integrarli con l'extra vergine. Un prodotto funzionale che aumenta la capacità delle particelle di HDL di eliminare il colesterolo dalle nostre arterie

17 settembre 2020 | T N

L'olio extra vergine di oliva ha numerose proprietà nutraceutiche e sono note le caratteristiche cardioprotettive e di contrasto a numerose patologie.

Visto il crescente interesse per le diete salutistiche, vari istituti spagnoli hanno fatto rete per creare un prodotto ancor più valido dal punto di vista salutistico, tanto da diventare un vero e proprio medicinale.

Come riportato dall'Istituto di Scienze della Vite e del Vino, l'olio funzionale utilizzato in questa ricerca è stato arricchito con composti fenolici tipici dell'olio di oliva vergine, per cui il suo contenuto di questi composti è superiore a quello solitamente presente negli oli di oliva vergini, grazie ad un nuovo processo tecnologico.

Per questa procedura di preparazione, prima sono stati estratti i composti fenolici, fondamentalmente quelli derivati dall'idrossitirosolo della pasta di olive della varietà Arbequina e poi sono stati incorporati nell'olio in una determinata concentrazione. In questo modo, l'arricchimento permette il consumo di una maggiore quantità di composti fenolici antiossidanti dell'olio senza aumentare il consumo di grassi.

L'olio di oliva vergine arricchito con i propri composti fenolici aumenta la capacità delle particelle di HDL di trasportare il colesterolo depositato sulla parete arteriosa per la sua successiva eliminazione dal corpo attraverso il fegato e l'intestino. Una funzione che ha anche l'olio extra vergine di oliva naturale ma in misura lievemente inferiore.

"I risultati del nostro studio indicano che l'olio d'oliva non arricchito, utilizzato come controllo e come base per la preparazione dell'olio arricchito, è stato anche in grado di promuovere questa funzione cardio-protettiva dell'HDL. Tuttavia, i risultati derivati dal funzionale, arricchito olio d'oliva sono propri composti fenolici, migliorato significativamente questa capacità", ha detto Joan Carles Escolà, uno dei principali responsabili dello studio.

Potrebbero interessarti

Salute

Olio extravergine di oliva ad alto contenuto fenolico per prevenire l'infarto miocardico

Gli individui anziani con una storia di infarto miocardico affrontano elevati tassi di eventi cardiovascolari ricorrenti, tra cui recidive multiple: c'è una chiara necessità di strategie intensive di prevenzione secondaria, tra cui una dieta ricca di olio extravergine di oliva ad alto contenuto fenolico

12 novembre 2025 | 15:00

Salute

Una nuova rappresentazione della dieta mediterranea

La nuova piramide della dieta mediterranea integra aspetti sanitari, ambientali, culturali ed economici, enfatizzando le scelte dietetiche a base vegetale, incoraggiando il consumo ridotto di prodotti a base animale

11 novembre 2025 | 09:00

Salute

I neonicotinoidi possono ridurre la fertilità maschile e causare danni ai testicoli

I risultati della George Mason University, basati su 21 studi sugli animali, mostrano legami coerenti tra esposizione e riduzione della qualità dello sperma, interruzione ormonale e danni ai testicoli

10 novembre 2025 | 15:00

Salute

L'aminoacido essenziale che fa bene e sovralimenta l’energia cellulare

L'aminoacido leucina migliora l'efficienza mitocondriale preservando le proteine cruciali che guidano la produzione di energia. Nuovi percorsi terapeutici per le condizioni legate alla riduzione della produzione di energia, tra cui il cancro e i disturbi metabolici

04 novembre 2025 | 16:00

Salute

Gli alimenti che aiutano davvero contro la stitichezza

Un vero sollievo contro la stitichezza può provenire da kiwi, pane di segale e acqua minerale. Anche lo psillio, i probiotici e l'ossido di magnesio hanno mostrato benefici. Non più solo le fibre

03 novembre 2025 | 15:00

Salute

I benefici degli Omega-3 solo di breve durata

E' stato scoperto che l’acido eicosapentaenoico dall’olio di pesce, un importante Omega-3, influisce sul metabolismo di ogni persona in modo univoco. Effetti forti ma di breve durata

31 ottobre 2025 | 13:00