Salute
La dieta mediterranea protegge la madre ma anche il nascituro
Nei primi due anni di vita il bambino la cui madre ha seguito durante la gravidanza una dieta mediterranea con olio extra vergine di oliva, noci e pistacchi avrà meno probabilità di ricoveri ospedalieri per bronchiolite, asma o malattie infettive
10 giugno 2020 | C. S.
Il beneficio di evitare il sovrappeso durante la gravidanza viene trasferito alla prole, poiché i risultati dello studio confermano che l'assunzione della dieta mediterranea, soprattutto nelle donne che hanno un indice di massa corporea inferiore a 25 e un livello normale di tolleranza al glucosio durante la gravidanza, è associata ad una riduzione dei ricoveri ospedalieri dei loro figli fino all'età di due anni.
“Nei figli di madri che hanno avuto una dieta più sana durante la gravidanza basata sulla dieta mediterranea integrata con olio extravergine di oliva e pistacchi o noci, c'è stata una riduzione del 25% dei ricoveri ospedalieri a causa di bronchiolite, asma o malattie infettive", dice il capo del servizio di Endocrinologia dell'ospedale clinico San Carlos e il ricercatore principale dello studio, Alfonso Calle Pascual.
Il gruppo della Clinica San Carlos aveva precedentemente dimostrato che l'adesione precoce alla dieta mediterranea con un supplemento di olio extravergine di oliva e noci può ridurre il rischio di diabete mellito gestazionale e altre conseguenze negative, oltre a migliorare il profilo metabolico delle donne in post-partum.
E' ormai dimostrato che esiste una chiara relazione benefica tra il consumo della dieta mediterranea arricchita con olio extravergine di oliva e pistacchi per le donne in gravidanza, che si associa ad un migliore profilo antinfiammatorio, immunomodulante e del microbiota, che induce risultati benefici per la salute dei bambini nei primi due anni di vita.
Potrebbero interessarti
Salute
Il potenziale dell'olio extravergine di oliva contro il cancro

I primi risultati sono stati ottenuti da un estratto di oliva, con il quale i ricercatori hanno testato l’inibizione della linea cellulare HT-29 dell’adenocarcinoma del colon umano
30 agosto 2025 | 09:00
Salute
La dieta mediterranea contrasta il declino cognitivo

Le persone con il più alto rischio di sviluppare il morbo di Alzheimer sono quelle che traggono i maggiori benefici dal seguire una dieta mediterranea, mostrando una maggiore riduzione del rischio di demenza
29 agosto 2025 | 09:00
Salute
Olio extravergine di oliva e longevità: il segreto della dieta mediterranea

Il medico Mimmo Macaluso ha presentato uno studio americano, condotto su 28 mila soggetti, che dimostra come l'olio d'oliva riduca del 28% la mortalità per patologie cerebrovascolari
28 agosto 2025 | 17:00
Salute
Una o due olive a settimana per il benessere del gatto

Le olive contengono nepetalattone, che ha effetti antidepressivi, sui gatti. I frutti dell'olivo sono però molto calorici, sebbene contengano nutrienti utili, e vanno somministrati con parsimonia e cautela agli amici felini
28 agosto 2025 | 15:00
Salute
I benefici dell’olio di oliva da olive selvatiche contro l’ipertensione oculare

L'ipertensione arteriosa è un fattore di rischio per diverse condizioni oculari che minacciano la vista. L'olio di oliva da olive selvatiche ha dimostrato notevoli effetti antiossidanti, antinfiammatori e anti-fibrotici sulla retina, insieme a proprietà sistemiche e oculari anti-ipertensive
28 agosto 2025 | 11:00
Salute
Mangiare carne può proteggere contro il cancro

Un ampio studio su quasi 16 mila adulti non ha trovato alcun legame tra mangiare proteine animali e un rischio di morte più elevato. Sorprendentemente, un maggiore apporto di proteine animali è stato associato a una minore mortalità per cancro
27 agosto 2025 | 14:00