Salute

La dieta mediterranea protegge la madre ma anche il nascituro

Nei primi due anni di vita il bambino la cui madre ha seguito durante la gravidanza una dieta mediterranea con olio extra vergine di oliva, noci e pistacchi avrà meno probabilità di ricoveri ospedalieri per bronchiolite, asma o malattie infettive

10 giugno 2020 | C. S.

Il beneficio di evitare il sovrappeso durante la gravidanza viene trasferito alla prole, poiché i risultati dello studio confermano che l'assunzione della dieta mediterranea, soprattutto nelle donne che hanno un indice di massa corporea inferiore a 25 e un livello normale di tolleranza al glucosio durante la gravidanza, è associata ad una riduzione dei ricoveri ospedalieri dei loro figli fino all'età di due anni.

“Nei figli di madri che hanno avuto una dieta più sana durante la gravidanza basata sulla dieta mediterranea integrata con olio extravergine di oliva e pistacchi o noci, c'è stata una riduzione del 25% dei ricoveri ospedalieri a causa di bronchiolite, asma o malattie infettive", dice il capo del servizio di Endocrinologia dell'ospedale clinico San Carlos e il ricercatore principale dello studio, Alfonso Calle Pascual.

Il gruppo della Clinica San Carlos aveva precedentemente dimostrato che l'adesione precoce alla dieta mediterranea con un supplemento di olio extravergine di oliva e noci può ridurre il rischio di diabete mellito gestazionale e altre conseguenze negative, oltre a migliorare il profilo metabolico delle donne in post-partum.

E' ormai dimostrato che esiste una chiara relazione benefica tra il consumo della dieta mediterranea arricchita con olio extravergine di oliva e pistacchi per le donne in gravidanza, che si associa ad un migliore profilo antinfiammatorio, immunomodulante e del microbiota, che induce risultati benefici per la salute dei bambini nei primi due anni di vita.

Potrebbero interessarti

Salute

Dormire bene e velocemente con più frutta e verdura nella dieta

Trovato un chiaro legame tra la qualità della dieta e la profondità del sonno. Piccoli cambiamenti nella dieta possono fare una grande differenza nel modo in cui riposiamo bene

28 ottobre 2025 | 15:00

Salute

Ecco i magnifici cinque composti salutistici dell'olio extravergine di oliva

Tra cinque componenti, i composti fenolici hanno il contenuto più basso ma il più alto contributo per la salute. I fitosteroli e i tocoferoli sono sottostimati per i loro benefici per la salute

20 ottobre 2025 | 16:30

Salute

Le donne della generazione X non possono fare a meno dello junk food

Gli adulti di mezza età, in particolare le donne, hanno molte più probabilità di essere dipendenti da alimenti ultra-processati rispetto alle generazioni più anziane. La dipendenza da cibo ultraprocessato legata a cattive condizioni di salute, problemi di peso e isolamento sociale

20 ottobre 2025 | 14:00

Salute

La carne magra di maiale aiuta i muscoli a rinforzarsi

Il contenuto di grasso di un cibo attenua la risposta di costruzione muscolare nel nostro corpo, secondo i ricercatori dell'Università dell'Illinois. Meglio allora la carne magra di maiale rispetto a quella più grassa

16 ottobre 2025 | 13:00

Salute

La sinergia salutistica tra digiuno intermittente e olio extravergine di oliva

I composti bioattivi nell’olio extravergine di oliva possono potenziare i benefici del digiuno migliorando la capacità antiossidante, riducendo l'infiammazione postprandiale e modulando il metabolismo cellulare

14 ottobre 2025 | 16:00

Salute

Una dieta mediterranea intelligente riduce il rischio di diabete del 31%

La combinazione di una dieta mediterranea a riduzione di calorie con l'esercizio fisico e il supporto professionale riduce il rischio di diabete di tipo 2 del 31%. Si ottiene anche una riduzione del peso e delle dimensioni della vita

14 ottobre 2025 | 15:00