Salute

L'utilizzo di olio extra vergine di oliva nella dieta fa bene anche agli americani

Si parla sempre di dieta mediterranea, un regime alimentare difficilmente replicabile negli Usa ma anche un minimo consumo di olio d'oliva, poco più di mezzo cucchiaio al giorno, riduce significativamente i rischi di malattie cardiovascolari e patologie coronariche

22 aprile 2020 | T N

L'assunzione di olio d'oliva è stata associata a un minor rischio di malattie cardiovascolari (CVD) nelle popolazioni mediterranee, ma si sa poco di queste associazioni nella popolazione statunitense.

Uno studio dell'Università di Harvard ha cercato di esaminare se l'assunzione di olio d'oliva è associata al minor rischio di malattie cardiovascolari, malattie coronariche (CHD) e rischio di ictus.

La ricerca ha incluso 61.181 donne dello studio Nurses' Health Study (1990-2014) e 31.797 uomini dello studio di follow-up Health Professionals Follow-up Study (1990-2014) che erano esenti da cancro, malattie cardiache e ictus al basale.
La dieta è stata valutata utilizzando questionari sulla frequenza alimentare al punto di partenza e poi ogni 4 anni.

Durante 24 anni di follow-up, questo studio ha documentato 9.797 casi di malattie cardiovascolari, inclusi 6.034 casi di patologie coronariche e 3.802 casi di ictus.
Dopo aver tenuto conto dei principali fattori legati alla dieta e allo stile di vita, rispetto ai non consumatori, quelli con maggiore assunzione di olio d'oliva (>0,5 cucchiaio/giorno o >7 g/giorno) hanno avuto un rischio inferiore del 14% di CVD e un rischio inferiore del 18% di CHD. Non sono state osservate associazioni significative per l'ictus totale o ischemico.

La sostituzione di 5 g/giorno di margarina, burro, maionese o grasso di latte con la quantità equivalente di olio d'oliva è stata associata ad un rischio inferiore del 5-7% di CVD totale e CHD.

Non sono state osservate associazioni significative quando l'olio d'oliva è stato confrontato con altri oli vegetali combinati.

In un sottoinsieme di partecipanti, un maggiore apporto di olio d'oliva è stato associato a livelli più bassi di biomarcatori infiammatori circolanti e a un migliore profilo lipidico.

Un maggiore apporto di olio d'oliva è stato associato a un minore rischio di CHD e di CVD totale per uomini e donne statunitensi. La sostituzione della margarina, del burro, della maionese e del grasso di latte con l'olio d'oliva potrebbe portare a un minor rischio di CHD e CVD.

Potrebbero interessarti

Salute

Un fungo micorrizico per migliorare la qualità del grano e del pane

L'associazione del grano con uno speciale fungo del suolo può migliorare significativamente il suo valore nutrizionale. Questa partnership porta a grani più grandi ricchi di zinco e fosforo, senza aumentare gli anti-nutrienti che bloccano l’assorbimento

15 settembre 2025 | 15:00

Salute

Il caffè del mattino potrebbe interagire negativamente con gli antibiotici

Le sostanze di uso quotidiano come la caffeina possono influenzare il modo in cui i batteri come E. coli rispondono agli antibiotici, con una riduzione dell'assorbimento della ciprofloxacina, indebolendo la sua efficacia

15 settembre 2025 | 12:00

Salute

Gli alimenti che ritardano la demenza e le malattie cardiache

Le diete ricche di verdure, cereali integrali, noci e grassi sani rallentano l’accumulo di malattie come problemi cardiovascolari e demenza, mentre le diete infiammatorie pesanti nella carne rossa e nelle bevande zuccherate accelerano

12 settembre 2025 | 12:15

Salute

Gli edulcoranti nelle bevande dietetiche fanno invecchiare precocemente

Chi consuma i dolcificanti artificiali, comunemente presenti nelle bibite dietetiche, nelle acque aromatizzate e negli snack trasformati, sperimenta cali significativamente più veloci della memoria e delle capacità di pensiero

11 settembre 2025 | 15:00

Salute

L'effetto protettivo dell'olio extravergine di oliva sui tumori

Un maggiore consumo di olio extravergine di oliva è stato associato a una significativa riduzione del cancro e alla mortalità per tutte le cause. Il beneficio più pronunciato è stato osservato per i tumori gastrointestinali

11 settembre 2025 | 12:00

Salute

Se i reni soffrono meglio mangiare poche proteine

Un protocollo nutrizionale a basso contenuto proteico potrebbe non solo migliorare drasticamente la qualità di vita di migliaia di pazienti con problemi renali, ma anche generare risparmi milionari per le casse pubbliche

10 settembre 2025 | 12:00