Salute

Il tirosolo dell'olio extra vergine d'oliva contro il morbo di Parkinson

Secondo i ricercatori il tirosolo ritarda la neurodegenerazione e riduce lo stress ossidativo. Sembra anche indurre l'espressione di diversi geni protettivi in una particolare forma di parkinsonismo

30 agosto 2019 | T N

Uno studio condotto da ricercatori dell'Università di Jaén e del Bellvitge Institute for Biomedical Research, ha esaminato gli effetti del tirosolo sui vermi di Caenorhabditis elegans con varie forme di parkinsonismo.

Il team di ricerca ha scoperto che i vermi trattati con tirosolo hanno goduto di una durata di vita significativamente più lunga di circa 21,33 giorni rispetto ai vermi non trattati la cui durata di vita media era di soli 18,67 giorni.

I ricercatori hanno concluso che il tirosolo ritarda la neurodegenerazione dei vermi e riduce lo stress ossidativo. Sembra anche indurre l'espressione di diversi geni protettivi in una particolare forma di parkinsonismo.

È stato anche notato che i vermi trattati con tirosolo hanno beneficiato dell'80% dei neuroni dopaminergici intatti a due settimane di età rispetto al 45,33% di quelli non trattati. Questa è stata una scoperta importante in quanto la perdita di questi neuroni è un marchio di fabbrica del morbo di Parkinson.

I risultati complessivi suggeriscono che il trattamento con tirosolo ha avuto un efficace effetto antiossidante, aumentando significativamente l'espressione di alcune proteine, comprese le proteine da shock termico, che sono note per aiutare le cellule a proteggersi dai danni.

In uno studio precedente dello stesso gruppo di ricerca, è stato scoperto che il tirosolo ritardava l'invecchiamento, aumentava la durata della vita e riduceva i marcatori di stress cellulare.

Potrebbero interessarti

Salute

L'aminoacido essenziale che fa bene e sovralimenta l’energia cellulare

L'aminoacido leucina migliora l'efficienza mitocondriale preservando le proteine cruciali che guidano la produzione di energia. Nuovi percorsi terapeutici per le condizioni legate alla riduzione della produzione di energia, tra cui il cancro e i disturbi metabolici

04 novembre 2025 | 16:00

Salute

Gli alimenti che aiutano davvero contro la stitichezza

Un vero sollievo contro la stitichezza può provenire da kiwi, pane di segale e acqua minerale. Anche lo psillio, i probiotici e l'ossido di magnesio hanno mostrato benefici. Non più solo le fibre

03 novembre 2025 | 15:00

Salute

I benefici degli Omega-3 solo di breve durata

E' stato scoperto che l’acido eicosapentaenoico dall’olio di pesce, un importante Omega-3, influisce sul metabolismo di ogni persona in modo univoco. Effetti forti ma di breve durata

31 ottobre 2025 | 13:00

Salute

Dormire bene e velocemente con più frutta e verdura nella dieta

Trovato un chiaro legame tra la qualità della dieta e la profondità del sonno. Piccoli cambiamenti nella dieta possono fare una grande differenza nel modo in cui riposiamo bene

28 ottobre 2025 | 15:00

Salute

Ecco i magnifici cinque composti salutistici dell'olio extravergine di oliva

Tra cinque componenti, i composti fenolici hanno il contenuto più basso ma il più alto contributo per la salute. I fitosteroli e i tocoferoli sono sottostimati per i loro benefici per la salute

20 ottobre 2025 | 16:30

Salute

Le donne della generazione X non possono fare a meno dello junk food

Gli adulti di mezza età, in particolare le donne, hanno molte più probabilità di essere dipendenti da alimenti ultra-processati rispetto alle generazioni più anziane. La dipendenza da cibo ultraprocessato legata a cattive condizioni di salute, problemi di peso e isolamento sociale

20 ottobre 2025 | 14:00