Salute

Il tirosolo dell'olio extra vergine d'oliva contro il morbo di Parkinson

Secondo i ricercatori il tirosolo ritarda la neurodegenerazione e riduce lo stress ossidativo. Sembra anche indurre l'espressione di diversi geni protettivi in una particolare forma di parkinsonismo

30 agosto 2019 | T N

Uno studio condotto da ricercatori dell'Università di Jaén e del Bellvitge Institute for Biomedical Research, ha esaminato gli effetti del tirosolo sui vermi di Caenorhabditis elegans con varie forme di parkinsonismo.

Il team di ricerca ha scoperto che i vermi trattati con tirosolo hanno goduto di una durata di vita significativamente più lunga di circa 21,33 giorni rispetto ai vermi non trattati la cui durata di vita media era di soli 18,67 giorni.

I ricercatori hanno concluso che il tirosolo ritarda la neurodegenerazione dei vermi e riduce lo stress ossidativo. Sembra anche indurre l'espressione di diversi geni protettivi in una particolare forma di parkinsonismo.

È stato anche notato che i vermi trattati con tirosolo hanno beneficiato dell'80% dei neuroni dopaminergici intatti a due settimane di età rispetto al 45,33% di quelli non trattati. Questa è stata una scoperta importante in quanto la perdita di questi neuroni è un marchio di fabbrica del morbo di Parkinson.

I risultati complessivi suggeriscono che il trattamento con tirosolo ha avuto un efficace effetto antiossidante, aumentando significativamente l'espressione di alcune proteine, comprese le proteine da shock termico, che sono note per aiutare le cellule a proteggersi dai danni.

In uno studio precedente dello stesso gruppo di ricerca, è stato scoperto che il tirosolo ritardava l'invecchiamento, aumentava la durata della vita e riduceva i marcatori di stress cellulare.

Potrebbero interessarti

Salute

L'olio extra vergine di oliva allevia i danni articolari della cartilagine

L'olio extravergine di oliva può contribuire alla conservazione della cartilagine e ridurre la sinovite in caso di osteoartrite, con significativi effetti antiossidanti riducendo i marcatori di stress ox-LDL e ossidativo e migliorando la capacità antiossidante

16 settembre 2025 | 15:00

Salute

Un fungo micorrizico per migliorare la qualità del grano e del pane

L'associazione del grano con uno speciale fungo del suolo può migliorare significativamente il suo valore nutrizionale. Questa partnership porta a grani più grandi ricchi di zinco e fosforo, senza aumentare gli anti-nutrienti che bloccano l’assorbimento

15 settembre 2025 | 15:00

Salute

Il caffè del mattino potrebbe interagire negativamente con gli antibiotici

Le sostanze di uso quotidiano come la caffeina possono influenzare il modo in cui i batteri come E. coli rispondono agli antibiotici, con una riduzione dell'assorbimento della ciprofloxacina, indebolendo la sua efficacia

15 settembre 2025 | 12:00

Salute

Gli alimenti che ritardano la demenza e le malattie cardiache

Le diete ricche di verdure, cereali integrali, noci e grassi sani rallentano l’accumulo di malattie come problemi cardiovascolari e demenza, mentre le diete infiammatorie pesanti nella carne rossa e nelle bevande zuccherate accelerano

12 settembre 2025 | 12:15

Salute

Gli edulcoranti nelle bevande dietetiche fanno invecchiare precocemente

Chi consuma i dolcificanti artificiali, comunemente presenti nelle bibite dietetiche, nelle acque aromatizzate e negli snack trasformati, sperimenta cali significativamente più veloci della memoria e delle capacità di pensiero

11 settembre 2025 | 15:00

Salute

L'effetto protettivo dell'olio extravergine di oliva sui tumori

Un maggiore consumo di olio extravergine di oliva è stato associato a una significativa riduzione del cancro e alla mortalità per tutte le cause. Il beneficio più pronunciato è stato osservato per i tumori gastrointestinali

11 settembre 2025 | 12:00