Salute

La dieta mediterranea contro la depressione negli anziani

Un quarto delle persone, in tarda età, mostra sintomi depressivi, più o meno pronunciati. Aumentare l'assunzione di verdura può ridurre i rischi del 20%. Ridurre i consumi di carne e di alcol può portare a benefici ancora più grandi, con un una riduzione del rischio del 36% e del 28%

31 maggio 2019 | T N

Alcuni ricercatori, in occasione del meeting annuale 2019 dell'American Psychiatric Association's, hanno presentato i risultati di uno studio che ha dimostrato che l'adesione a una dieta in stile mediterraneo può ridurre il rischio di sintomi depressivi in età avanzata.

I loro risultati hanno indicato che un piano alimentare con un alto contenuto di verdure, ma con un basso consumo di carne e alcool, si è rivelato il più benefico.

Nello studio trasversale della Hellenic Open University, l'autore principale Konstantinos Argyropoulos e i suoi colleghi hanno esaminato gli ospiti di una pensione per anziani dell'Attica. Tra i partecipanti, il 34% ha riferito un'alta adesione alla dieta mediterranea e il 64% ha riportato un'adesione media. Lo screening ha mostrato quasi il 25% di sintomi depressivi.

Il team ha scoperto che ogni unità di aumento dell'assunzione di verdura era legata ad un rischio di depressione inferiore del 20%. Inoltre, ogni unità di diminuzione dell'assunzione di carne e del consumo di alcol è stata collegata ad una riduzione rispettivamente del 36,1% e del 28% della probabilità di depressione.

"I nostri risultati confermano che la depressione negli anziani è comune e fortemente associata a diversi fattori di rischio", hanno concluso gli autori. "L'adesione a una dieta mediterranea può proteggere contro lo sviluppo di sintomi depressivi in età avanzata".

Secondo gli autori, lo studio non dimostra un rapporto di causa-effetto. Invece, può riflettere che le persone con depressione trovano più difficile seguire una dieta sana.

Potrebbero interessarti

Salute

I benefici degli Omega-3 solo di breve durata

E' stato scoperto che l’acido eicosapentaenoico dall’olio di pesce, un importante Omega-3, influisce sul metabolismo di ogni persona in modo univoco. Effetti forti ma di breve durata

31 ottobre 2025 | 13:00

Salute

Dormire bene e velocemente con più frutta e verdura nella dieta

Trovato un chiaro legame tra la qualità della dieta e la profondità del sonno. Piccoli cambiamenti nella dieta possono fare una grande differenza nel modo in cui riposiamo bene

28 ottobre 2025 | 15:00

Salute

Ecco i magnifici cinque composti salutistici dell'olio extravergine di oliva

Tra cinque componenti, i composti fenolici hanno il contenuto più basso ma il più alto contributo per la salute. I fitosteroli e i tocoferoli sono sottostimati per i loro benefici per la salute

20 ottobre 2025 | 16:30

Salute

Le donne della generazione X non possono fare a meno dello junk food

Gli adulti di mezza età, in particolare le donne, hanno molte più probabilità di essere dipendenti da alimenti ultra-processati rispetto alle generazioni più anziane. La dipendenza da cibo ultraprocessato legata a cattive condizioni di salute, problemi di peso e isolamento sociale

20 ottobre 2025 | 14:00

Salute

La carne magra di maiale aiuta i muscoli a rinforzarsi

Il contenuto di grasso di un cibo attenua la risposta di costruzione muscolare nel nostro corpo, secondo i ricercatori dell'Università dell'Illinois. Meglio allora la carne magra di maiale rispetto a quella più grassa

16 ottobre 2025 | 13:00

Salute

La sinergia salutistica tra digiuno intermittente e olio extravergine di oliva

I composti bioattivi nell’olio extravergine di oliva possono potenziare i benefici del digiuno migliorando la capacità antiossidante, riducendo l'infiammazione postprandiale e modulando il metabolismo cellulare

14 ottobre 2025 | 16:00