Salute
La dieta mediterranea contro la depressione negli anziani
Un quarto delle persone, in tarda età, mostra sintomi depressivi, più o meno pronunciati. Aumentare l'assunzione di verdura può ridurre i rischi del 20%. Ridurre i consumi di carne e di alcol può portare a benefici ancora più grandi, con un una riduzione del rischio del 36% e del 28%
31 maggio 2019 | T N
Alcuni ricercatori, in occasione del meeting annuale 2019 dell'American Psychiatric Association's, hanno presentato i risultati di uno studio che ha dimostrato che l'adesione a una dieta in stile mediterraneo può ridurre il rischio di sintomi depressivi in età avanzata.
I loro risultati hanno indicato che un piano alimentare con un alto contenuto di verdure, ma con un basso consumo di carne e alcool, si è rivelato il più benefico.
Nello studio trasversale della Hellenic Open University, l'autore principale Konstantinos Argyropoulos e i suoi colleghi hanno esaminato gli ospiti di una pensione per anziani dell'Attica. Tra i partecipanti, il 34% ha riferito un'alta adesione alla dieta mediterranea e il 64% ha riportato un'adesione media. Lo screening ha mostrato quasi il 25% di sintomi depressivi.
Il team ha scoperto che ogni unità di aumento dell'assunzione di verdura era legata ad un rischio di depressione inferiore del 20%. Inoltre, ogni unità di diminuzione dell'assunzione di carne e del consumo di alcol è stata collegata ad una riduzione rispettivamente del 36,1% e del 28% della probabilità di depressione.
"I nostri risultati confermano che la depressione negli anziani è comune e fortemente associata a diversi fattori di rischio", hanno concluso gli autori. "L'adesione a una dieta mediterranea può proteggere contro lo sviluppo di sintomi depressivi in età avanzata".
Secondo gli autori, lo studio non dimostra un rapporto di causa-effetto. Invece, può riflettere che le persone con depressione trovano più difficile seguire una dieta sana.
Potrebbero interessarti
Salute
Olio extravergine di oliva ad alto contenuto fenolico per prevenire l'infarto miocardico
Gli individui anziani con una storia di infarto miocardico affrontano elevati tassi di eventi cardiovascolari ricorrenti, tra cui recidive multiple: c'è una chiara necessità di strategie intensive di prevenzione secondaria, tra cui una dieta ricca di olio extravergine di oliva ad alto contenuto fenolico
12 novembre 2025 | 15:00
Salute
Una nuova rappresentazione della dieta mediterranea
La nuova piramide della dieta mediterranea integra aspetti sanitari, ambientali, culturali ed economici, enfatizzando le scelte dietetiche a base vegetale, incoraggiando il consumo ridotto di prodotti a base animale
11 novembre 2025 | 09:00
Salute
I neonicotinoidi possono ridurre la fertilità maschile e causare danni ai testicoli
I risultati della George Mason University, basati su 21 studi sugli animali, mostrano legami coerenti tra esposizione e riduzione della qualità dello sperma, interruzione ormonale e danni ai testicoli
10 novembre 2025 | 15:00
Salute
L'aminoacido essenziale che fa bene e sovralimenta l’energia cellulare
L'aminoacido leucina migliora l'efficienza mitocondriale preservando le proteine cruciali che guidano la produzione di energia. Nuovi percorsi terapeutici per le condizioni legate alla riduzione della produzione di energia, tra cui il cancro e i disturbi metabolici
04 novembre 2025 | 16:00
Salute
Gli alimenti che aiutano davvero contro la stitichezza
Un vero sollievo contro la stitichezza può provenire da kiwi, pane di segale e acqua minerale. Anche lo psillio, i probiotici e l'ossido di magnesio hanno mostrato benefici. Non più solo le fibre
03 novembre 2025 | 15:00
Salute
I benefici degli Omega-3 solo di breve durata
E' stato scoperto che l’acido eicosapentaenoico dall’olio di pesce, un importante Omega-3, influisce sul metabolismo di ogni persona in modo univoco. Effetti forti ma di breve durata
31 ottobre 2025 | 13:00