Salute
La dieta mediterranea contro la depressione negli anziani
Un quarto delle persone, in tarda età, mostra sintomi depressivi, più o meno pronunciati. Aumentare l'assunzione di verdura può ridurre i rischi del 20%. Ridurre i consumi di carne e di alcol può portare a benefici ancora più grandi, con un una riduzione del rischio del 36% e del 28%
31 maggio 2019 | T N
Alcuni ricercatori, in occasione del meeting annuale 2019 dell'American Psychiatric Association's, hanno presentato i risultati di uno studio che ha dimostrato che l'adesione a una dieta in stile mediterraneo può ridurre il rischio di sintomi depressivi in età avanzata.
I loro risultati hanno indicato che un piano alimentare con un alto contenuto di verdure, ma con un basso consumo di carne e alcool, si è rivelato il più benefico.
Nello studio trasversale della Hellenic Open University, l'autore principale Konstantinos Argyropoulos e i suoi colleghi hanno esaminato gli ospiti di una pensione per anziani dell'Attica. Tra i partecipanti, il 34% ha riferito un'alta adesione alla dieta mediterranea e il 64% ha riportato un'adesione media. Lo screening ha mostrato quasi il 25% di sintomi depressivi.
Il team ha scoperto che ogni unità di aumento dell'assunzione di verdura era legata ad un rischio di depressione inferiore del 20%. Inoltre, ogni unità di diminuzione dell'assunzione di carne e del consumo di alcol è stata collegata ad una riduzione rispettivamente del 36,1% e del 28% della probabilità di depressione.
"I nostri risultati confermano che la depressione negli anziani è comune e fortemente associata a diversi fattori di rischio", hanno concluso gli autori. "L'adesione a una dieta mediterranea può proteggere contro lo sviluppo di sintomi depressivi in età avanzata".
Secondo gli autori, lo studio non dimostra un rapporto di causa-effetto. Invece, può riflettere che le persone con depressione trovano più difficile seguire una dieta sana.
Potrebbero interessarti
Salute
Un fungo micorrizico per migliorare la qualità del grano e del pane

L'associazione del grano con uno speciale fungo del suolo può migliorare significativamente il suo valore nutrizionale. Questa partnership porta a grani più grandi ricchi di zinco e fosforo, senza aumentare gli anti-nutrienti che bloccano l’assorbimento
15 settembre 2025 | 15:00
Salute
Il caffè del mattino potrebbe interagire negativamente con gli antibiotici

Le sostanze di uso quotidiano come la caffeina possono influenzare il modo in cui i batteri come E. coli rispondono agli antibiotici, con una riduzione dell'assorbimento della ciprofloxacina, indebolendo la sua efficacia
15 settembre 2025 | 12:00
Salute
Gli alimenti che ritardano la demenza e le malattie cardiache

Le diete ricche di verdure, cereali integrali, noci e grassi sani rallentano l’accumulo di malattie come problemi cardiovascolari e demenza, mentre le diete infiammatorie pesanti nella carne rossa e nelle bevande zuccherate accelerano
12 settembre 2025 | 12:15
Salute
Gli edulcoranti nelle bevande dietetiche fanno invecchiare precocemente

Chi consuma i dolcificanti artificiali, comunemente presenti nelle bibite dietetiche, nelle acque aromatizzate e negli snack trasformati, sperimenta cali significativamente più veloci della memoria e delle capacità di pensiero
11 settembre 2025 | 15:00
Salute
L'effetto protettivo dell'olio extravergine di oliva sui tumori

Un maggiore consumo di olio extravergine di oliva è stato associato a una significativa riduzione del cancro e alla mortalità per tutte le cause. Il beneficio più pronunciato è stato osservato per i tumori gastrointestinali
11 settembre 2025 | 12:00
Salute
Se i reni soffrono meglio mangiare poche proteine

Un protocollo nutrizionale a basso contenuto proteico potrebbe non solo migliorare drasticamente la qualità di vita di migliaia di pazienti con problemi renali, ma anche generare risparmi milionari per le casse pubbliche
10 settembre 2025 | 12:00