Salute
Il tè verde migliora la salute intestinale
I topi nutriti con una dieta ricca di grassi e con tè verde hanno perso circa il 20% di peso e avevano una minore resistenza all'insulina rispetto ai topi nutriti con una dieta senza tè. La quantità di tè verde nell'esperimento equivalente a circa 10 tazze di tè verde a persona
18 marzo 2019 | C. S.
Il tè verde può essere un toccasana per l'intestino e può aiutare a lottare contro l'obesità. E' quanto emerge da uno studio realizzato dalla Università statale dell'Ohio e che è stato pubblicato sul Journal of Nutritional Biochemistry. La ricerca è stata condotta sui topi. Quelli che seguivano una dieta a base di estratto di tè verde al 2% hanno avuto un miglioramento della salute intestinale, rispetto agli altri. E' stata dimostrata una maggior presenza di microbi benefici e una minore permeabilità delle pareti.
I topi nutriti con una dieta ricca di grassi e con tè verde hanno guadagnato circa il 20 per cento in meno di peso e avevano una minore resistenza all'insulina rispetto ai topi nutriti con una dieta identica ma senza tè. La quantità di tè verde nell'esperimento sarebbe equivalente a circa 10 tazze di tè verde a persona. Un valore quotidiano, hanno spiegato i ricercatori, che non sarebbe distante rispetto al consumo abituale in alcune zone del mondo.
"Questo studio fornisce la prova che il tè verde incoraggia la crescita di buoni batteri intestinali, e che porta a una serie di benefici che riducono significativamente il rischio di obesità", ha detto Richard Bruno, docente di nutrizione umana e uno dei ricercatori che ha condotto l'analisi.
Potrebbero interessarti
Salute
Ecco come il tè verde aiuta a bruciare i grassi e bilanciare il metabolismo

Il tè verde può aiutare il corpo a bruciare i grassi e bilanciare lo zucchero nel sangue, grazie ai flavonoidi. Purtroppo non tutto il tè verde commerciale soddisfa gli standard di qualità necessari
13 ottobre 2025 | 13:00
Salute
Quattro strani segreti appena trovati nella birra e nel vino

Birra e vino, punti fermi della storia umana da millenni, stanno ancora producendo nuove sorprese. Dopo la digestione, i campioni con solfiti contenevano quantità inferiori di alcuni batteri benefici e quantità maggiori di batteri correlati a effetti negativi sulla salute rispetto a prima della digestione
10 ottobre 2025 | 12:40
Salute
Troppa microplastica nelle bottiglie di acqua minerale

L’acqua in bottiglia non è così pura come sembra: ogni sorso può contenere microplastiche invisibili che possono scivolare attraverso le difese del corpo e alloggiare in organi vitali, provocando infiammazione, interruzione ormonale e persino ai danni neurologici
09 ottobre 2025 | 15:00
Salute
Gli integratori di vitamina D2 possono abbassare i livelli di vitamina D3

A differenza di D2, la vitamina D3 migliora la prima linea di difesa del sistema immunitario contro le infezioni. La vitamina D3 è più efficace e dovrebbe probabilmente essere la scelta preferita come integratore
06 ottobre 2025 | 15:00
Salute
Il cibo spazzatura può compromettere la memoria in soli 4 giorni

Il cibo spazzatura ad alto contenuto di grassi interrompe i circuiti di memoria nel cervello quasi immediatamente. In soli quattro giorni, i neuroni nell'ippocampo diventano iperattivi, compromettendo la memoria. Il ripristino del glucosio ha calmato i neuroni
03 ottobre 2025 | 12:30
Salute
Gli effetti antitumorali dei polifenoli dell'olio extravergine di oliva

Gli esperimenti condotti su cellule del sistema nervoso, quali neuroni e cellule della glia, hanno evidenziato come il trattamento coi polifenoli dell'olio extravergine di oliva è in grado di ridurre significativamente l’espressione di molecole proinfiammatorie
03 ottobre 2025 | 12:00