Salute
Il cibo spazzatura può compromettere la memoria in soli 4 giorni

Il cibo spazzatura ad alto contenuto di grassi interrompe i circuiti di memoria nel cervello quasi immediatamente. In soli quattro giorni, i neuroni nell'ippocampo diventano iperattivi, compromettendo la memoria. Il ripristino del glucosio ha calmato i neuroni
03 ottobre 2025 | 12:30 | T N
Una dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni sovrastimolando i neuroni chiave nel centro di memoria del cervello. Interventi come il digiuno o il ripristino del glucosio possono proteggere contro il declino cognitivo a lungo termine.
Un nuovo studio condotto da ricercatori della UNC School of Medicine, pubblicato su Neuron, rivela uno sguardo unico su come il cibo spazzatura ricabla il centro della memoria del cervello, portando al rischio di disfunzione cognitiva.
I ricercatori hanno scoperto che un gruppo speciale di cellule cerebrali nell'ippocampo, chiamato CCK interneurons, diventa eccessivamente attivo dopo aver mangiato una dieta ricca di grassi (HFD), a causa di una compromissione della capacità del cervello di ricevere glucosio (zucchero). Questa iperattività interrompe il modo in cui l'ippocampo elabora la memoria, anche dopo pochi giorni di dieta ricca di grassi. Questo tipo di dieta assomiglia al tipico cibo spazzatura in stile occidentale ricco di grassi saturi, come cheeseburger e patatine fritte. La scoperta ha anche dimostrato che una proteina chiamata PKM2, che controlla il modo in cui le cellule cerebrali usano l’energia, svolge un ruolo chiave in questo problema.
I risultati della ricerca evidenziano anche come i circuiti di memoria sensibili siano per la dieta, sottolineando l'importanza della nutrizione nel mantenimento della salute del cervello. Una dieta ricca di grassi, ricca di grassi saturi, potrebbe portare a un elevato rischio di sviluppare malattie neurodegenerative, come la demenza e l'Alzheimer, secondo lo studio.
La ricerca mostra anche che il ripristino dei livelli di glucosio cerebrale in realtà ha calmato i neuroni iperattivi e problemi di memoria fissa nei topi. Lo studio ha rilevato che interventi come le modifiche dietetiche o gli approcci farmacologici possono essere efficaci nel preservare la salute del cervello per la neurodegenerazione correlata all’obesità. In particolare, i ricercatori hanno scoperto che gli interventi dietetici come i periodi di digiuno intermittente dopo una dieta ricca di grassi erano sufficienti per normalizzare gli interneuroni CCK e migliorare la funzione della memoria.
Potrebbero interessarti
Salute
Gli integratori di vitamina D2 possono abbassare i livelli di vitamina D3

A differenza di D2, la vitamina D3 migliora la prima linea di difesa del sistema immunitario contro le infezioni. La vitamina D3 è più efficace e dovrebbe probabilmente essere la scelta preferita come integratore
06 ottobre 2025 | 15:00
Salute
Gli effetti antitumorali dei polifenoli dell'olio extravergine di oliva

Gli esperimenti condotti su cellule del sistema nervoso, quali neuroni e cellule della glia, hanno evidenziato come il trattamento coi polifenoli dell'olio extravergine di oliva è in grado di ridurre significativamente l’espressione di molecole proinfiammatorie
03 ottobre 2025 | 12:00
Salute
Ecco cosa succede al corpo quando si mangiano troppi alimenti ultra-processati

Una nuova ricerca collega un elevato apporto di cibi ultra-processati nella dieta all'infiammazione, un predittore di malattie cardiache. Gli alimenti ultra-elaborati possono contribuire al cancro e ad altre malattie croniche
29 settembre 2025 | 15:00
Salute
Allergia al grano: caratteristiche degli allergeni e impatto della lavorazione sull'allergenicità

L'allergia al grano colpisce lo 0,2-1,0% della popolazione mondiale. La fermentazione combinata con altre lavorazioni è promettente per risolvere l'allergia al grano
26 settembre 2025 | 11:00
Salute
Le differenze culturali nell'uso del sale possono aiutare a ridurre il consumo

Pizza, zuppa e pollo sono alcune delle principali fonti di assunzione di sale per le persone di tutti i gruppi razziali ed etnici. Esistono chiare differenze tra gli adulti in base alla razza e all’etnia
26 settembre 2025 | 09:00
Salute
Il potenziale benefico per la salute del Montasio Dop

Già dopo 2 mesi di stagionatura il formaggio Montasio DOP presenta una quantità significativa di peptidi bioattivi, che aumentano con la stagionatura. L’attività antiossidante tende ad aumentare nel tempo, contribuendo al contrasto dei radicali liberi
24 settembre 2025 | 13:00