Salute
L'olio extra vergine di oliva è sinergico con l'ibuprofene
Nelle terapie analgesiche, antipiretiche e antiinfiammatorie l'olio extra vergine di oliva svolge un'attività importante, sinergia a quella farmacologica con ibuprofene nel controllo dei segni cardinali di infiammazione acuta
20 giugno 2017 | R. T.
L'olio extra vergine di oliva contiene molecole che sono antifiammatori naturali e spesso è utilizzato, come rimedio naturale, contro infiammazioni cutanee e rush.
Uno studio egiziano ha però valutato quanto l'olio extra vergine possa essere un utile corroborante nelle terapie analgesiche, antipiretiche e antiinfiammatorie in abbinamento all'ibuprofene.
La ricerca è stata effettuata su 132 cavie di laboratorio, utilizzando olio extra vergine di oliva (8 ml/kg peso corporeo) in abbinamento a due differenti dosaggi di ibuprofene (100 mg/kg e un basso dosaggio a 40 mg/kg).
Sono quindi stati valutati su base di alcuni marker per valutare l'effetto analgesico e antipiretico.
Per l'effetto antifiammatorio, dopo aver indotto un edema su una zampa delle cavie, sono stati misurati i livelli di leucociti, il numero di neutrofili, i livelli di prostaglandina E2 e l'interferone gamma negli essudati peritoneali.
I risultati hanno evidenziato che il trattamento con ibuprofone è sempre efficace ma che la combinazione di extra vergine e ibuprofene alla dose terapeutica (100 mg/kg) ha mostrato i migliori risultati.
I ricercatori hanno infatti sottolineato come l'extra vergine e l'ibuprofene abbiamo effetti sinergici nel controllo dei segni cardinali di infiammazione acuta, con risultati superiore al semplice utilizzo di farmaci antinfiammatori non steroidei.
Bibliografia
Osman, W. A., Labib, D. A., Abdelhalim, M. O. and Elrokh, E. M. (2017), Synergistic analgesic, anti-pyretic and anti-inflammatory effects of extra virgin olive oil and ibuprofen in different experimental models in albino mice. Int J Rheum Dis. doi:10.1111/1756-185X.13105
Potrebbero interessarti
Salute
I benefici degli Omega-3 solo di breve durata
E' stato scoperto che l’acido eicosapentaenoico dall’olio di pesce, un importante Omega-3, influisce sul metabolismo di ogni persona in modo univoco. Effetti forti ma di breve durata
31 ottobre 2025 | 13:00
Salute
Dormire bene e velocemente con più frutta e verdura nella dieta
Trovato un chiaro legame tra la qualità della dieta e la profondità del sonno. Piccoli cambiamenti nella dieta possono fare una grande differenza nel modo in cui riposiamo bene
28 ottobre 2025 | 15:00
Salute
Ecco i magnifici cinque composti salutistici dell'olio extravergine di oliva
Tra cinque componenti, i composti fenolici hanno il contenuto più basso ma il più alto contributo per la salute. I fitosteroli e i tocoferoli sono sottostimati per i loro benefici per la salute
20 ottobre 2025 | 16:30
Salute
Le donne della generazione X non possono fare a meno dello junk food
Gli adulti di mezza età, in particolare le donne, hanno molte più probabilità di essere dipendenti da alimenti ultra-processati rispetto alle generazioni più anziane. La dipendenza da cibo ultraprocessato legata a cattive condizioni di salute, problemi di peso e isolamento sociale
20 ottobre 2025 | 14:00
Salute
La carne magra di maiale aiuta i muscoli a rinforzarsi
Il contenuto di grasso di un cibo attenua la risposta di costruzione muscolare nel nostro corpo, secondo i ricercatori dell'Università dell'Illinois. Meglio allora la carne magra di maiale rispetto a quella più grassa
16 ottobre 2025 | 13:00
Salute
La sinergia salutistica tra digiuno intermittente e olio extravergine di oliva
I composti bioattivi nell’olio extravergine di oliva possono potenziare i benefici del digiuno migliorando la capacità antiossidante, riducendo l'infiammazione postprandiale e modulando il metabolismo cellulare
14 ottobre 2025 | 16:00