Salute

L'olio extra vergine di oliva è sinergico con l'ibuprofene

Nelle terapie analgesiche, antipiretiche e antiinfiammatorie l'olio extra vergine di oliva svolge un'attività importante, sinergia a quella farmacologica con ibuprofene nel controllo dei segni cardinali di infiammazione acuta

20 giugno 2017 | R. T.

L'olio extra vergine di oliva contiene molecole che sono antifiammatori naturali e spesso è utilizzato, come rimedio naturale, contro infiammazioni cutanee e rush.

Uno studio egiziano ha però valutato quanto l'olio extra vergine possa essere un utile corroborante nelle terapie analgesiche, antipiretiche e antiinfiammatorie in abbinamento all'ibuprofene.

La ricerca è stata effettuata su 132 cavie di laboratorio, utilizzando olio extra vergine di oliva (8 ml/kg peso corporeo) in abbinamento a due differenti dosaggi di ibuprofene (100 mg/kg e un basso dosaggio a 40 mg/kg).

Sono quindi stati valutati su base di alcuni marker per valutare l'effetto analgesico e antipiretico.

Per l'effetto antifiammatorio, dopo aver indotto un edema su una zampa delle cavie, sono stati misurati i livelli di leucociti, il numero di neutrofili, i livelli di prostaglandina E2 e l'interferone gamma negli essudati peritoneali.

I risultati hanno evidenziato che il trattamento con ibuprofone è sempre efficace ma che la combinazione di extra vergine e ibuprofene alla dose terapeutica (100 mg/kg) ha mostrato i migliori risultati.

I ricercatori hanno infatti sottolineato come l'extra vergine e l'ibuprofene abbiamo effetti sinergici nel controllo dei segni cardinali di infiammazione acuta, con risultati superiore al semplice utilizzo di farmaci antinfiammatori non steroidei.

Bibliografia

Osman, W. A., Labib, D. A., Abdelhalim, M. O. and Elrokh, E. M. (2017), Synergistic analgesic, anti-pyretic and anti-inflammatory effects of extra virgin olive oil and ibuprofen in different experimental models in albino mice. Int J Rheum Dis. doi:10.1111/1756-185X.13105

Potrebbero interessarti

Salute

Mangiare carne può proteggere contro il cancro

Un ampio studio su quasi 16 mila adulti non ha trovato alcun legame tra mangiare proteine animali e un rischio di morte più elevato. Sorprendentemente, un maggiore apporto di proteine animali è stato associato a una minore mortalità per cancro

27 agosto 2025 | 14:00

Salute

Olio extravergine di oliva e petrolato: i diversi benefici per la pelle

L'olio extravergine di oliva è comunemente usato per la gestione delle ferite croniche. A causa delle sue proprietà antinfiammatorie, è anche occasionalmente usato in condizioni come eczema, rosacea e psoriasi. Allo stesso modo, il petrolato è ampiamente usato per i disturbi della pelle

27 agosto 2025 | 10:00

Salute

Il tè verde scioglie il grasso senza effetti collaterali

Piccole perle di tè verde  intrappolano il grasso nell’intestino, aiutando a perdere peso senza effetti collaterali. A differenza dei farmaci attuali, le perle sono sicure, insapori e facili da mescolare in alimenti di tutti i giorni

25 agosto 2025 | 15:00

Salute

L'interruttore aminoacidico che aiuta a bruciare il grasso

L’abbassamento della cisteina innesca la conversione del grasso bianco in grasso bruno che produce energia, aumentando il metabolismo e promuovendo la perdita di peso

21 agosto 2025 | 11:00

Salute

Impatto dei componenti dell'olio d'oliva sull'espressione dei geni correlati al diabete mellito di tipo 2

L'impatto sull'espressione di geni rilevanti per diabete di tipo 2 con una una prospettiva immunologica e genetica sulle vie di segnalazione dei principali componenti dell'olio extravergine di oliva

20 agosto 2025 | 12:00

Salute

Curcumina e polidatina nel supporto alla chemioterapia

La combinazione di curcumina e polidatina, due molecole naturali, migliora l'efficacia della terapia chemioterapica nel trattamento del glioblastoma

19 agosto 2025 | 09:00