Salute
VIVA IL CIOCCOLATO, E’ BUONO E FA ANCHE BENE ALLA SALUTE
Sono ormai numerosi gli studi che confermano che il cacao ha ottime proprietà nutrizionali e salutistiche: vasodilatatore, antiossidante, contine molti grassi insaturi. Se ne consiglia l’assunzione, in dosi morigerate, anche quotidianamente. Ora è consigliato anche per gli sportivi
18 marzo 2006 | R. T.
Oltre che ad essere buono il cioccolato è ricco di sostanze che migliorano l'umore.
La novità è che fa bene anche alla salute e può prevenire i problemi cardiaci . Diversi studi scentifici hanno, infatti, evidenziato che il cacao contiene sostanze che potrebbero fare bene al cuore.
Secondo una ricerca svolta all'Università della California dal Prof Carl Keen, il cacao, se consumato con moderazione, potrebbe addirittura rientrare tra gli alimenti utili per prevenire le malattie cardiovascolari , come l'infarto. I meriti sono dovuti a sostanze della famiglia dei polifenoli, i flavonoidi , contenuti nei semi di cacao. I flavonoidi contengono la procianidina, una sostanza che fa aumentare il diametro delle arterie, riducendo così la probabilità che si formino dei trombi e rende difficile l'adesione del colesterolo cattivo sulle pareti dei vasi, abbassando il rischio di occlusione delle arterie .I flavonoidi esercitano poi una potente azione antiossidante sull'organismo.
I grassi che compongono il cacao inoltre sono costituiti per la maggior parte da acido steatico, che viene trasformato dall'organismo in acido oleico, un grasso buono e utile a tenere le arterie pulite .
Il cacao è inoltre un antidepressivo perchè contiene difenildantonina, una sostanza antidepressiva; importante è anche il fattore psicologico-gratificante del cioccolato che aiuta a superare i momenti brutti della giornata; ha un effetto stimolante grazie alla presenza della teobromina; è un ottimo alleato per la cura dellâherpes; aiuta ad affrontare bene lâinverno: non a caso il massimo consumo di cioccolato avviene fra Natale e Pasqua; allâinizio dellâinverno il corpo richiede una dose maggiore di magnesio rispetto il resto dellâanno, e il cioccolato ne fornisce, piacevolmente, una buona scorta.
Ottimo per gli sportivi
Il cioccolato emula a sorpresa i risultati dei drink energetici per sportivi.
Alcuni ricercatori dell'Università dell'Indiana hanno dimostrato che la bevanda ideale per gli sportivi è il latte al cioccolato che raggiunge il giusto equilibrio nell'apporto di carboidrati, proteine, e liquidi necessari per le performance sportive.
Attenzione alla cacao dipendenza
Passione divorante, dolce assuefazione; l'amore per il cioccolato può essere totalizzante, soprattutto per le donne e per gli adolescenti.
Secondo lo studio dell'Università la Sapienza di Roma, il cioccolato funziona come un riequilibratore dell'umore, dando un immediato effetto di benessere, ma senza gli effetti negativi tipici di alcool e droghe.
Intervistando un campione di 350 studenti universitari, è risultato che ben il 63,87% in prevalenza tra le donne, ha una vera e propria dipendenza dal cioccolato. Il 34% lo consuma vivendo profondi sensi di colpa e il 45% lo consuma in modo funzionale, praticamente come una auto-cura quando si sente sotto stress.
Potrebbero interessarti
Salute
I benefici degli Omega-3 solo di breve durata
E' stato scoperto che l’acido eicosapentaenoico dall’olio di pesce, un importante Omega-3, influisce sul metabolismo di ogni persona in modo univoco. Effetti forti ma di breve durata
31 ottobre 2025 | 13:00
Salute
Dormire bene e velocemente con più frutta e verdura nella dieta
Trovato un chiaro legame tra la qualità della dieta e la profondità del sonno. Piccoli cambiamenti nella dieta possono fare una grande differenza nel modo in cui riposiamo bene
28 ottobre 2025 | 15:00
Salute
Ecco i magnifici cinque composti salutistici dell'olio extravergine di oliva
Tra cinque componenti, i composti fenolici hanno il contenuto più basso ma il più alto contributo per la salute. I fitosteroli e i tocoferoli sono sottostimati per i loro benefici per la salute
20 ottobre 2025 | 16:30
Salute
Le donne della generazione X non possono fare a meno dello junk food
Gli adulti di mezza età, in particolare le donne, hanno molte più probabilità di essere dipendenti da alimenti ultra-processati rispetto alle generazioni più anziane. La dipendenza da cibo ultraprocessato legata a cattive condizioni di salute, problemi di peso e isolamento sociale
20 ottobre 2025 | 14:00
Salute
La carne magra di maiale aiuta i muscoli a rinforzarsi
Il contenuto di grasso di un cibo attenua la risposta di costruzione muscolare nel nostro corpo, secondo i ricercatori dell'Università dell'Illinois. Meglio allora la carne magra di maiale rispetto a quella più grassa
16 ottobre 2025 | 13:00
Salute
La sinergia salutistica tra digiuno intermittente e olio extravergine di oliva
I composti bioattivi nell’olio extravergine di oliva possono potenziare i benefici del digiuno migliorando la capacità antiossidante, riducendo l'infiammazione postprandiale e modulando il metabolismo cellulare
14 ottobre 2025 | 16:00