Salute

L'olio d'oliva aumenta l'assorbimento di sostanze bioattive

Non tutti i composti potenzialmente utili per il nostro corpo sono idrofili. Alcune sostanze idrofobe hanno bisogno di un mezzo per poter passare le barriere intestinali e poi poter diventare biodisponibili per il nostro corpo. E' il caso dei triterpenoidi pentaciclici della calendula

09 marzo 2017 | R. T.

Per l'assorbimento delle vitamine A, D, E e K il nostro intestino ha bisogno di un grasso. Si tratta infatti di vitamine liposolubili. Si sciolgono in olio e non in acqua.

Non tutti i grassi, però, presentano i medesimi vantaggi nel favorire l'assorbimento e la biodisponibilità di sostanze bioattive nel nostro corpo.

L'olio d'oliva, certamente, è tra gli oli che presenta, per il rapporto tra gli acidi grassi, un'altissima digeribilità, così favorendo anche l'assorbimento di questi composti nutraceutici.

Ulteriore testimonianza di questa importantissima e sottovalutata funzione dell'olio d'oliva è dell'Università di Madrid che ha studiato l'assorbimento di alcune sostanze attive della calendula, con o senza olio d'oliva.

La calendula (Calendula officinalis) appartiene alla famiglia delle Composite. Nota anche come oro di Maria, la calendula è molto utile come antispasmodico e antinfiammatorio. Recentemente sono anche state scoperte le proprietà anti tumorali della calendula. Le proprietà di questa pianta, già note nell'antichità, hanno fatto sì che fosse molto utilizzata nella preparazione erboristiche e anche gastronomiche. Noti i decotti per gastriti e dolori mestruali, così gli impacchi contro le scottature.

Purtroppo, tra i composti più attivi della calendula ci sono i triterpenoidi pentaciclici, noti per le loro proprietà anti infiammatorie e anti tumorali, ma poco biodisponibili, poiché, essendo idrofobi, vengono scarsamente assorbiti attraverso il nostro intestino.

I ricercatori dell'Università di Madrid hanno però scoperto che associare il consumo di olio d'oliva con l'assunzione di estratti di calendula può migliorare significativamente l'assorbimento delle sostanze bioattive dell'oro di Maria.

L'attività antiossidante dell'estratto di calendula è stato aumentato, fino al 50%, alla fine della digestione intestinale quando abbinato all'olio d'oliva.

L'olio d'oliva, meglio di molti altri grassi, avrebbe la capacità di creare micelle intorno a composti bioattivi lipofili anche di diversa origine, facilmente poi assorbibili per le cellule del nostro intestino.

Bibliografia

Diana Martin, Joaquín Navarro del Hierro, David Villanueva Bermejo, Ramón Fernández-Ruiz, Tiziana Fornari, and Guillermo Reglero. “Bioaccessibility and Antioxidant Activity of Calendula officinalis Supercritical Extract as Affected by in Vitro Codigestion with Olive Oil”. Journal of Agricultural and Food Chemistry

Potrebbero interessarti

Salute

I benefici degli Omega-3 solo di breve durata

E' stato scoperto che l’acido eicosapentaenoico dall’olio di pesce, un importante Omega-3, influisce sul metabolismo di ogni persona in modo univoco. Effetti forti ma di breve durata

31 ottobre 2025 | 13:00

Salute

Dormire bene e velocemente con più frutta e verdura nella dieta

Trovato un chiaro legame tra la qualità della dieta e la profondità del sonno. Piccoli cambiamenti nella dieta possono fare una grande differenza nel modo in cui riposiamo bene

28 ottobre 2025 | 15:00

Salute

Ecco i magnifici cinque composti salutistici dell'olio extravergine di oliva

Tra cinque componenti, i composti fenolici hanno il contenuto più basso ma il più alto contributo per la salute. I fitosteroli e i tocoferoli sono sottostimati per i loro benefici per la salute

20 ottobre 2025 | 16:30

Salute

Le donne della generazione X non possono fare a meno dello junk food

Gli adulti di mezza età, in particolare le donne, hanno molte più probabilità di essere dipendenti da alimenti ultra-processati rispetto alle generazioni più anziane. La dipendenza da cibo ultraprocessato legata a cattive condizioni di salute, problemi di peso e isolamento sociale

20 ottobre 2025 | 14:00

Salute

La carne magra di maiale aiuta i muscoli a rinforzarsi

Il contenuto di grasso di un cibo attenua la risposta di costruzione muscolare nel nostro corpo, secondo i ricercatori dell'Università dell'Illinois. Meglio allora la carne magra di maiale rispetto a quella più grassa

16 ottobre 2025 | 13:00

Salute

La sinergia salutistica tra digiuno intermittente e olio extravergine di oliva

I composti bioattivi nell’olio extravergine di oliva possono potenziare i benefici del digiuno migliorando la capacità antiossidante, riducendo l'infiammazione postprandiale e modulando il metabolismo cellulare

14 ottobre 2025 | 16:00