Salute

Un pezzetto di Grana Padano al giorno per combattere l'ipertensione

La scoperta è stata prensentata all'American Society of Hypertension: 30 grammi di Grana Padano ogni giorno costituiscono la dose ideale da consumare per tenere sotto controllo la pressione arteriosa

20 maggio 2016 | C. S.

Per chi soffre di ipertensione e la combatte ogni giorno vi sarebbe un alleato in più: il Grana Padano.

Una dieta che preveda 30 grammi giornalieri di formaggio grana padano potrebbe contribuire a ridurre la pressione arteriosa nelle persone ipertese. Risulta da uno studio condotto dall'Ospedale Guglielmo da Saliceto e dell' Università Cattolica di Piacenza, presentato al congresso dell' American Society of Hypertension in corso a New York.

La ricerca è stata condotta su 30 pazienti ipertesi, che avevano da 45 a 65 anni (13 donne e 17 uomini),

Nello studio, fatto dai ricercatori piacentini, è stato utilizzato del grana stagionato per 12 mesi. Questo alimento, così ottenuto è ricco di tripeptidi (di composti quali isoleucina-prolina-prolina o valina-prolina-prolina), che agiscono come gli Ace-inibitori (inibitori dell’enzima di converzione dell’angiotensina), noti medicinali antipertensivi.

I frammenti proteici che si sviluppano nella fermentazione del latte ad opera del Lactobacillus helveticus inibiscono l'enzima che fa aumentare la pressione arteriosa producendo la conversione dell'angiotensina.

Al momento dell'inizio della ricerca in tutti i pazienti la pressione era maggiore 140 mmHg per la sistolica e/o maggiore di 90 per la diastolica. Dopo 2 mesi di trattamento i livelli pressori si sono ridotti in modo significativo (-6 mmHg per la pressione sistolica e -5 mmHg per la pressione diastolica) e nella maggior parte dei pazienti la pressione si è normalizzata.

Potrebbero interessarti

Salute

La dieta mediterranea e l'olio extravergine di oliva migliora la fertilità maschile

Gli uomini che hanno seguito la dieta mediterranea più fedelmente avevano un maggior numero di spermatozoi, una migliore motilità totale e progressiva e una percentuale più elevata di spermatozoi con morfologia normale

15 luglio 2025 | 15:00

Salute

Cibo spazzatura per la mente: i danni degli alimenti ultra-elaborati

Il consumo di patatine, pizze surgelate, cereali per la colazione e altri alimenti ultra-elaborati tipicamente caricati con grassi, zuccheri e additivi portano a gravi problemi per la salute

14 luglio 2025 | 13:00

Salute

Diabete autoimmune: non è il glutine il fattore scatenante

Il diabete autoimmune, o di tipo 1, si presenta spesso associato con la celiachia, ma il glutine non è la causa scatenante il diabete. I risultati sono pubblicati sulla rivista scientifica Diabetes

09 luglio 2025 | 11:00

Salute

Ridurre il colesterolo cattivo mangiando pasta

L'estratto della miscela utilizzata per la produzione della pasta sperimentale era in grado di ridurre il numero e le dimensioni delle gocciole lipidiche accumulate nelle cellule del fegato, con una riduzione significativa del colesterolo cattivo

07 luglio 2025 | 15:00

Salute

Insonnia e incubi, il legame con l'intolleranza al lattosio

Mangiare alcuni cibi prima di dormire può fare male al riposo e alla salute. Non solo caffè e alcolici, anche i latticini e i formaggi per gli intolleranti al lattosio influenbzano il sonno REM

07 luglio 2025 | 11:00

Salute

Un olio extravergine di oliva arricchito di luteina e zeaxantina come agente nutraceutico

I carotenoidi, a causa delle loro strutture chimiche, sono naturalmente lipofili, il che rende la loro biodisponibilità orale dopo il consumo molto limitata. Gli oli sono utilizzati come base per preparare alimenti funzionali ricchi di carotenoidi

05 luglio 2025 | 10:00