Salute

Il potenziale dell'olio extravergine di oliva contro il cancro

Il potenziale dell'olio extravergine di oliva contro il cancro

I primi risultati sono stati ottenuti da un estratto di oliva, con il quale i ricercatori hanno testato l’inibizione della linea cellulare HT-29 dell’adenocarcinoma del colon umano

30 agosto 2025 | 09:00 | C. S.

A settembre, l’Ospedale Provinciale di Castellàn, attraverso la sua Unità di Terapie Avanzate, avvierà un’indagine di rilevanza internazionale nella ricerca di trattamenti contro il cancro.

Il progetto nasce da due studi precedenti sviluppati congiuntamente tra l’Universitat Jaume I (UJI) e l’Università di Cordoba, che hanno dimostrato, in vitro, che un olio extravergine di oliva è stato in grado di inibire la proliferazione di alcune cellule tumorali.

I primi risultati sono stati ottenuti da un estratto di oliva, con il quale i ricercatori hanno testato l’inibizione della linea cellulare HT-29 dell’adenocarcinoma del colon umano. 

Guidato da Miguel Carda Us e Eva Falomir Ventura, il gruppo di ricerca UJI ha raggiunto un valore IC50 di 13 g/ml, un indicatore della concentrazione necessaria per ridurre la proliferazione delle cellule tumorali al 50%. Quella scoperta ha aperto la porta a un secondo studio, questa volta con il succo d'oliva Blanc del Temps, che è riuscito a fermare, anche in vitro, fino al 30% della crescita dell'adenocarcinoma del colon HT-29 e dell'adenocarcinoma MCF-7, senza influenzare le cellule sane. 

Il Dipartimento di Chimica Inorganica e Organica dell’UJI ha studiato gli effetti degli antiossidanti presenti nell’olio d’oliva contro le cellule tumorali per anni. Questo nuovo lavoro rappresenta un passo decisivo in avanti, sia per i risultati ottenuti finora sia dal coinvolgimento diretto di un ospedale di riferimento come il Provinciale di Castellàn. 

Potrebbero interessarti

Salute

La dieta mediterranea contrasta il declino cognitivo

Le persone con il più alto rischio di sviluppare il morbo di Alzheimer sono quelle che traggono i maggiori benefici dal seguire una dieta mediterranea, mostrando una maggiore riduzione del rischio di demenza

29 agosto 2025 | 09:00

Salute

Olio extravergine di oliva e longevità: il segreto della dieta mediterranea

Il medico Mimmo Macaluso ha presentato uno studio americano, condotto su 28 mila soggetti, che dimostra come l'olio d'oliva riduca del 28% la mortalità per patologie cerebrovascolari

28 agosto 2025 | 17:00

Salute

Una o due olive a settimana per il benessere del gatto

Le olive contengono nepetalattone, che ha effetti antidepressivi, sui gatti. I frutti dell'olivo sono però molto calorici, sebbene contengano nutrienti utili, e vanno somministrati con parsimonia e cautela agli amici felini

28 agosto 2025 | 15:00

Salute

I benefici dell’olio di oliva da olive selvatiche contro l’ipertensione oculare

L'ipertensione arteriosa è un fattore di rischio per diverse condizioni oculari che minacciano la vista. L'olio di oliva da olive selvatiche ha dimostrato notevoli effetti antiossidanti, antinfiammatori e anti-fibrotici sulla retina, insieme a proprietà sistemiche e oculari anti-ipertensive

28 agosto 2025 | 11:00

Salute

Mangiare carne può proteggere contro il cancro

Un ampio studio su quasi 16 mila adulti non ha trovato alcun legame tra mangiare proteine animali e un rischio di morte più elevato. Sorprendentemente, un maggiore apporto di proteine animali è stato associato a una minore mortalità per cancro

27 agosto 2025 | 14:00

Salute

Olio extravergine di oliva e petrolato: i diversi benefici per la pelle

L'olio extravergine di oliva è comunemente usato per la gestione delle ferite croniche. A causa delle sue proprietà antinfiammatorie, è anche occasionalmente usato in condizioni come eczema, rosacea e psoriasi. Allo stesso modo, il petrolato è ampiamente usato per i disturbi della pelle

27 agosto 2025 | 10:00