Salute
L'olio extra vergine di oliva di grande qualità protegge il fegato
E' noto che una dieta troppo ricca di grassi può provocare steatosi, insulino resistenza e riduzione della capacità di desaturazione epatica. L'olio extra vergine di oliva ricco di antiossidanti impedisce che il fegato vada in stress ossidativo sistemico
18 maggio 2016 | R. T.
L'olio extra vergine di oliva di alta qualità protegge anche il fegato.
E' la conclusione a cui sono giunti i ricercatori del Lipid Center dell'Università del Cile.
E' noto infatti che una dieta troppo ricca di grassi possa produrre sul nostro fegato stress ossidativo, steatosi, insulino resistenza e ridurre la capacità di desaturazione epacica.
I ricercatori cileni hanno provato quindi a comprendere gli effetti di una dieta ricca di olio extra vergine di oliva con alto contenuto di antiossidanti su cavie da lavoratorio precedentemente alimentate perchè sviluppassero patologie croniche al fegato.
Alcune cavie sono state alimentate con una dieta standard (10% di grassi, 20% di proteine, 70% carboidrati) e altri con una dieta ricca di grassi (grasso 60%, 20% di proteine, 20% carboidrati) per 12 settimane.
Ai topolini è quindi stata data un'aggiunta di 100 mg di olio extra vergine di oliva al giorno nella dieta. In particolare gli oli utilizzati prevedevano tre livelli diversi di antiossidanti.
Al termine del periodo di prova, sangue e tessuti sono stati analizzati.
I ricercatori hanno verificato che l'olio extra vergine di oliva col più alto contenuto di antiossidanti ha ridotto significativamente l'accumulo di grassi nel fegato, riducendo le alternazioni metaboliche causate da una dieta ricca di grassi, producendo inoltre una normalizzazione dei parametri di stress ossidativo.
Secondo i ricercatori cileni l'utilizzo di olio extra vergine di oliva ad alto contenuto fenolico può dunque prevenire lo stress ossidativo del fegato, riducendo la sintesi dei pericolosi e dannosi acidi grassi polinsaturi a lunga catena.
Bibliografia
Miguel Angel Rincón-Cervera, Rodrigo Valenzuela, María Catalina Hernandez-Rodas, Macarena Marambio, Alejandra Espinosa, Susana Mayer, Nalda Romero, Cynthia Barrera, Alfonso Valenzuela, Luis A. Videla, Supplementation with extra virgin olive oil rich in antioxidants prevents hepatic oxidative stress and reduction of desaturation capacity in mice fed high fat diet: effects on fatty acid composition in liver and extra hepatic tissues, Nutrition, Available online 17 May 2016, ISSN 0899-9007
Potrebbero interessarti
Salute
I benefici degli Omega-3 solo di breve durata
E' stato scoperto che l’acido eicosapentaenoico dall’olio di pesce, un importante Omega-3, influisce sul metabolismo di ogni persona in modo univoco. Effetti forti ma di breve durata
31 ottobre 2025 | 13:00
Salute
Dormire bene e velocemente con più frutta e verdura nella dieta
Trovato un chiaro legame tra la qualità della dieta e la profondità del sonno. Piccoli cambiamenti nella dieta possono fare una grande differenza nel modo in cui riposiamo bene
28 ottobre 2025 | 15:00
Salute
Ecco i magnifici cinque composti salutistici dell'olio extravergine di oliva
Tra cinque componenti, i composti fenolici hanno il contenuto più basso ma il più alto contributo per la salute. I fitosteroli e i tocoferoli sono sottostimati per i loro benefici per la salute
20 ottobre 2025 | 16:30
Salute
Le donne della generazione X non possono fare a meno dello junk food
Gli adulti di mezza età, in particolare le donne, hanno molte più probabilità di essere dipendenti da alimenti ultra-processati rispetto alle generazioni più anziane. La dipendenza da cibo ultraprocessato legata a cattive condizioni di salute, problemi di peso e isolamento sociale
20 ottobre 2025 | 14:00
Salute
La carne magra di maiale aiuta i muscoli a rinforzarsi
Il contenuto di grasso di un cibo attenua la risposta di costruzione muscolare nel nostro corpo, secondo i ricercatori dell'Università dell'Illinois. Meglio allora la carne magra di maiale rispetto a quella più grassa
16 ottobre 2025 | 13:00
Salute
La sinergia salutistica tra digiuno intermittente e olio extravergine di oliva
I composti bioattivi nell’olio extravergine di oliva possono potenziare i benefici del digiuno migliorando la capacità antiossidante, riducendo l'infiammazione postprandiale e modulando il metabolismo cellulare
14 ottobre 2025 | 16:00