Salute

L'olio extra vergine di oliva di grande qualità protegge il fegato

E' noto che una dieta troppo ricca di grassi può provocare steatosi, insulino resistenza e riduzione della capacità di desaturazione epatica. L'olio extra vergine di oliva ricco di antiossidanti impedisce che il fegato vada in stress ossidativo sistemico

18 maggio 2016 | R. T.

L'olio extra vergine di oliva di alta qualità protegge anche il fegato.

E' la conclusione a cui sono giunti i ricercatori del Lipid Center dell'Università del Cile.

E' noto infatti che una dieta troppo ricca di grassi possa produrre sul nostro fegato stress ossidativo, steatosi, insulino resistenza e ridurre la capacità di desaturazione epacica.

I ricercatori cileni hanno provato quindi a comprendere gli effetti di una dieta ricca di olio extra vergine di oliva con alto contenuto di antiossidanti su cavie da lavoratorio precedentemente alimentate perchè sviluppassero patologie croniche al fegato.

Alcune cavie sono state alimentate con una dieta standard (10% di grassi, 20% di proteine, 70% carboidrati) e altri con una dieta ricca di grassi (grasso 60%, 20% di proteine, 20% carboidrati) per 12 settimane.

Ai topolini è quindi stata data un'aggiunta di 100 mg di olio extra vergine di oliva al giorno nella dieta. In particolare gli oli utilizzati prevedevano tre livelli diversi di antiossidanti.

Al termine del periodo di prova, sangue e tessuti sono stati analizzati.

I ricercatori hanno verificato che l'olio extra vergine di oliva col più alto contenuto di antiossidanti ha ridotto significativamente l'accumulo di grassi nel fegato, riducendo le alternazioni metaboliche causate da una dieta ricca di grassi, producendo inoltre una normalizzazione dei parametri di stress ossidativo.

Secondo i ricercatori cileni l'utilizzo di olio extra vergine di oliva ad alto contenuto fenolico può dunque prevenire lo stress ossidativo del fegato, riducendo la sintesi dei pericolosi e dannosi acidi grassi polinsaturi a lunga catena.

Bibliografia

Miguel Angel Rincón-Cervera, Rodrigo Valenzuela, María Catalina Hernandez-Rodas, Macarena Marambio, Alejandra Espinosa, Susana Mayer, Nalda Romero, Cynthia Barrera, Alfonso Valenzuela, Luis A. Videla, Supplementation with extra virgin olive oil rich in antioxidants prevents hepatic oxidative stress and reduction of desaturation capacity in mice fed high fat diet: effects on fatty acid composition in liver and extra hepatic tissues, Nutrition, Available online 17 May 2016, ISSN 0899-9007

Potrebbero interessarti

Salute

Mangiare carne può proteggere contro il cancro

Un ampio studio su quasi 16 mila adulti non ha trovato alcun legame tra mangiare proteine animali e un rischio di morte più elevato. Sorprendentemente, un maggiore apporto di proteine animali è stato associato a una minore mortalità per cancro

27 agosto 2025 | 14:00

Salute

Olio extravergine di oliva e petrolato: i diversi benefici per la pelle

L'olio extravergine di oliva è comunemente usato per la gestione delle ferite croniche. A causa delle sue proprietà antinfiammatorie, è anche occasionalmente usato in condizioni come eczema, rosacea e psoriasi. Allo stesso modo, il petrolato è ampiamente usato per i disturbi della pelle

27 agosto 2025 | 10:00

Salute

Il tè verde scioglie il grasso senza effetti collaterali

Piccole perle di tè verde  intrappolano il grasso nell’intestino, aiutando a perdere peso senza effetti collaterali. A differenza dei farmaci attuali, le perle sono sicure, insapori e facili da mescolare in alimenti di tutti i giorni

25 agosto 2025 | 15:00

Salute

L'interruttore aminoacidico che aiuta a bruciare il grasso

L’abbassamento della cisteina innesca la conversione del grasso bianco in grasso bruno che produce energia, aumentando il metabolismo e promuovendo la perdita di peso

21 agosto 2025 | 11:00

Salute

Impatto dei componenti dell'olio d'oliva sull'espressione dei geni correlati al diabete mellito di tipo 2

L'impatto sull'espressione di geni rilevanti per diabete di tipo 2 con una una prospettiva immunologica e genetica sulle vie di segnalazione dei principali componenti dell'olio extravergine di oliva

20 agosto 2025 | 12:00

Salute

Curcumina e polidatina nel supporto alla chemioterapia

La combinazione di curcumina e polidatina, due molecole naturali, migliora l'efficacia della terapia chemioterapica nel trattamento del glioblastoma

19 agosto 2025 | 09:00