Salute

Contro il dolore mestruale una dieta ricca di olio extra vergine d'oliva

Il malessere e i dolori dovuti al ciclo si possono trattare con farmaci, come l'ibuprofene, o con metodi più naturali come l'olio extra vergine d'oliva. Gli effetti sarebbero dovuti alle capacità antinfiammatorie e, quindi, al contenuto fenolico

03 maggio 2016 | R. T.

Un olio extra vergine d'oliva di alta qualità può essere più utile dell'ibuprofene nel trattare il dolore mestruale, noto anche come dismenorrea primaria.

I malesseri e i dolori dovuti al ciclo colpiscono molte donne, specie in giovane età, che devono cominciare ad assumere antinfiammatori e antidolorifici per mantenere una buona qualità della vita.

Una ricerca iraniana ha pensato di utilizzare l'olio extra vergine d'oliva come composto terapeutico su donne che soffrivano di elevato dolori mestruali, calcolato con punteggio basale VAS.

In particolare i ricercatori iraniani hanno selezionato donne con valori di punteggio basale elevato: 6,7 o più.

Le donne sono state quindi divise in due gruppi: al primo, per due mesi, è stato somministrato olio extra vergine di oliva (25 ml/giorno) a partire da due settimane prima del ciclo; al secondo gruppo è stato somministrato ibuprofene (400 mg) per tre volte al giorno nei primi tre giorni del ciclo. Dopo un periodo di sospensione di due mesi, i trattamenti ai due gruppi sono stati invertiti.

Nel complesso l'olio extra vergine d'oliva è stato più efficace dell'ibuprofene nel controllare i dolori mestruali.

Il punteggio basale VAS delle donne trattate con ibuprofene è stato in media di 3,8, contro un punteggio di 1,1 per le pazienti trattate con olio extra vergine d'oliva.

Differenze significative non sono state trovate solo al termine dell'esperimento ma anche nel durante.

Il gruppo trattato con ibuprofene nei primi due mesi ha avuto una riduzione del punteggio VAS a 4,7 nel primo mese e a 3,8 nel secondo mese.

Il gruppo trattato con olio extra vergine di oliva ha avuto punteggi VAS di 2,4 nel primo mese e 1,4 nel mese successivo.

L'olio extra vergine di oliva di alta qualità si conferma dunque una valida alternativa, secondo questa ricerca iraniana, ai normali farmaci utilizzati per combattere il dolore mestruale.

Un dato molto interessante che conferma le proprietà nutraceutiche dell'olio e il suo potere antinfiammatorio.

Bibliografia

Maryam Rezaeyan, Parichehr Khedri, Narges Abdali, Ashraf, Direkvand-Moghadam - The impact of extra virgin olive oil on primary dysmenorrhea in comparison to the ibuprofen - Der Pharmacia Lettre, 2015, 7 (11):212-216

Potrebbero interessarti

Salute

Mangiare carne può proteggere contro il cancro

Un ampio studio su quasi 16 mila adulti non ha trovato alcun legame tra mangiare proteine animali e un rischio di morte più elevato. Sorprendentemente, un maggiore apporto di proteine animali è stato associato a una minore mortalità per cancro

27 agosto 2025 | 14:00

Salute

Olio extravergine di oliva e petrolato: i diversi benefici per la pelle

L'olio extravergine di oliva è comunemente usato per la gestione delle ferite croniche. A causa delle sue proprietà antinfiammatorie, è anche occasionalmente usato in condizioni come eczema, rosacea e psoriasi. Allo stesso modo, il petrolato è ampiamente usato per i disturbi della pelle

27 agosto 2025 | 10:00

Salute

Il tè verde scioglie il grasso senza effetti collaterali

Piccole perle di tè verde  intrappolano il grasso nell’intestino, aiutando a perdere peso senza effetti collaterali. A differenza dei farmaci attuali, le perle sono sicure, insapori e facili da mescolare in alimenti di tutti i giorni

25 agosto 2025 | 15:00

Salute

L'interruttore aminoacidico che aiuta a bruciare il grasso

L’abbassamento della cisteina innesca la conversione del grasso bianco in grasso bruno che produce energia, aumentando il metabolismo e promuovendo la perdita di peso

21 agosto 2025 | 11:00

Salute

Impatto dei componenti dell'olio d'oliva sull'espressione dei geni correlati al diabete mellito di tipo 2

L'impatto sull'espressione di geni rilevanti per diabete di tipo 2 con una una prospettiva immunologica e genetica sulle vie di segnalazione dei principali componenti dell'olio extravergine di oliva

20 agosto 2025 | 12:00

Salute

Curcumina e polidatina nel supporto alla chemioterapia

La combinazione di curcumina e polidatina, due molecole naturali, migliora l'efficacia della terapia chemioterapica nel trattamento del glioblastoma

19 agosto 2025 | 09:00