Salute
Contro il dolore mestruale una dieta ricca di olio extra vergine d'oliva
Il malessere e i dolori dovuti al ciclo si possono trattare con farmaci, come l'ibuprofene, o con metodi più naturali come l'olio extra vergine d'oliva. Gli effetti sarebbero dovuti alle capacità antinfiammatorie e, quindi, al contenuto fenolico
03 maggio 2016 | R. T.
Un olio extra vergine d'oliva di alta qualità può essere più utile dell'ibuprofene nel trattare il dolore mestruale, noto anche come dismenorrea primaria.
I malesseri e i dolori dovuti al ciclo colpiscono molte donne, specie in giovane età, che devono cominciare ad assumere antinfiammatori e antidolorifici per mantenere una buona qualità della vita.
Una ricerca iraniana ha pensato di utilizzare l'olio extra vergine d'oliva come composto terapeutico su donne che soffrivano di elevato dolori mestruali, calcolato con punteggio basale VAS.
In particolare i ricercatori iraniani hanno selezionato donne con valori di punteggio basale elevato: 6,7 o più.
Le donne sono state quindi divise in due gruppi: al primo, per due mesi, è stato somministrato olio extra vergine di oliva (25 ml/giorno) a partire da due settimane prima del ciclo; al secondo gruppo è stato somministrato ibuprofene (400 mg) per tre volte al giorno nei primi tre giorni del ciclo. Dopo un periodo di sospensione di due mesi, i trattamenti ai due gruppi sono stati invertiti.
Nel complesso l'olio extra vergine d'oliva è stato più efficace dell'ibuprofene nel controllare i dolori mestruali.
Il punteggio basale VAS delle donne trattate con ibuprofene è stato in media di 3,8, contro un punteggio di 1,1 per le pazienti trattate con olio extra vergine d'oliva.
Differenze significative non sono state trovate solo al termine dell'esperimento ma anche nel durante.
Il gruppo trattato con ibuprofene nei primi due mesi ha avuto una riduzione del punteggio VAS a 4,7 nel primo mese e a 3,8 nel secondo mese.
Il gruppo trattato con olio extra vergine di oliva ha avuto punteggi VAS di 2,4 nel primo mese e 1,4 nel mese successivo.
L'olio extra vergine di oliva di alta qualità si conferma dunque una valida alternativa, secondo questa ricerca iraniana, ai normali farmaci utilizzati per combattere il dolore mestruale.
Un dato molto interessante che conferma le proprietà nutraceutiche dell'olio e il suo potere antinfiammatorio.
Bibliografia
Maryam Rezaeyan, Parichehr Khedri, Narges Abdali, Ashraf, Direkvand-Moghadam - The impact of extra virgin olive oil on primary dysmenorrhea in comparison to the ibuprofen - Der Pharmacia Lettre, 2015, 7 (11):212-216
Potrebbero interessarti
Salute
I benefici degli Omega-3 solo di breve durata
E' stato scoperto che l’acido eicosapentaenoico dall’olio di pesce, un importante Omega-3, influisce sul metabolismo di ogni persona in modo univoco. Effetti forti ma di breve durata
31 ottobre 2025 | 13:00
Salute
Dormire bene e velocemente con più frutta e verdura nella dieta
Trovato un chiaro legame tra la qualità della dieta e la profondità del sonno. Piccoli cambiamenti nella dieta possono fare una grande differenza nel modo in cui riposiamo bene
28 ottobre 2025 | 15:00
Salute
Ecco i magnifici cinque composti salutistici dell'olio extravergine di oliva
Tra cinque componenti, i composti fenolici hanno il contenuto più basso ma il più alto contributo per la salute. I fitosteroli e i tocoferoli sono sottostimati per i loro benefici per la salute
20 ottobre 2025 | 16:30
Salute
Le donne della generazione X non possono fare a meno dello junk food
Gli adulti di mezza età, in particolare le donne, hanno molte più probabilità di essere dipendenti da alimenti ultra-processati rispetto alle generazioni più anziane. La dipendenza da cibo ultraprocessato legata a cattive condizioni di salute, problemi di peso e isolamento sociale
20 ottobre 2025 | 14:00
Salute
La carne magra di maiale aiuta i muscoli a rinforzarsi
Il contenuto di grasso di un cibo attenua la risposta di costruzione muscolare nel nostro corpo, secondo i ricercatori dell'Università dell'Illinois. Meglio allora la carne magra di maiale rispetto a quella più grassa
16 ottobre 2025 | 13:00
Salute
La sinergia salutistica tra digiuno intermittente e olio extravergine di oliva
I composti bioattivi nell’olio extravergine di oliva possono potenziare i benefici del digiuno migliorando la capacità antiossidante, riducendo l'infiammazione postprandiale e modulando il metabolismo cellulare
14 ottobre 2025 | 16:00