Salute

Le innumerevoli virtù della patata americana

I benefici della patata americana, o batata, sono ormai riconosciuti dalla scienza e dalla medicina. Viene usata per prevenire il diabete e altre patologie, essendo ricca di vitamine A, C e B6

10 novembre 2015 | C. S.

“Una patata al giorno toglie il medico di torno”. Non sarà proprio così, ma la batata, o più comunemente detta ‘patata americana’, è sicuramente un alimento sul quale il mondo scientifico è concorde nell’affermare che aiuti a prevenire diverse patologie, tra tutti il diabete, se integrata nell’alimentazione quotidiana. In Italia esiste una lunga tradizione legata a questo alimento: nel cuore della bassa padovana, ad Anguillara Veneta, la batata viene coltivata da oltre 100 anni e negli ultimi tempi si è addirittura fregiata del marchio di qualità De.Co.

Scoperta da Colombo già nei primi viaggi nelle Indie, la patata americana rimane per molto tempo, almeno qui in Italia, una curiosità botanica. Secondo la tradizione orale locale, infatti, la coltivazione della pianta avrebbe preso avvio con successo a inizio ‘900, reimportata dagli emigrati di ritorno dal Brasile e per questo si sarebbe chiamata con il nome “americana”. In Asia e nel continente americano è apprezzata da secoli per le sue qualità benefiche e viene considerata come un vero e proprio medicinale, essendo ricca di vitamine A, C e B6.

Oggi la batata non è più un alimento vissuto esclusivamente come alternativa ai carboidrati, ma viene consumato anche per le sue proprietà antidiabetiche e antiossidanti e per la sua bontà: se nel passato una dieta quotidiana basata su cibi semplici e poveri di grassi era l’unica alternativa, riducendo notevolmente la diffusione delle patologie alimentari, oggi queste sono diventate più comuni, come il diabete, di cui in Italia circa il 7% della popolazione ne è colpita. Il rischio di sviluppare il diabete aumenta con l'età, l'obesità e la scarsa attività fisica e la scelta di un'alimentazione basata soprattutto su verdura e frutta serve proprio come prevenzione.

Ma non è finita qui. Varie ricerche hanno studiato i benefici di un’alimentazione a base di patate dolci sulla salute. In Giappone, alcuni ricercatori hanno constatato un abbassamento del rischio di sviluppare un tumore al seno nelle donne in pre-menopausa che mangiavano una quantità superiore di alcune verdure, tra cui le patate americane. Inoltre, è stato messo in evidenza che le foglie della patata americana potrebbero avere un effetto positivo sui rischi di cancro ai polmoni, gustate crude oppure saltate in padella.

Potrebbero interessarti

Salute

La dieta mediterranea bio è ideale per la salute dell'intestino

Una ricerca dell'Università di Tor Vergata ha messo a confronto gli effetti sulla salute della dieta mediterranea basata su alimenti biologici e la stessa con prodotti convenzionali

17 settembre 2025 | 14:00

Salute

L'olio extra vergine di oliva allevia i danni articolari della cartilagine

L'olio extravergine di oliva può contribuire alla conservazione della cartilagine e ridurre la sinovite in caso di osteoartrite, con significativi effetti antiossidanti riducendo i marcatori di stress ox-LDL e ossidativo e migliorando la capacità antiossidante

16 settembre 2025 | 15:00

Salute

Un fungo micorrizico per migliorare la qualità del grano e del pane

L'associazione del grano con uno speciale fungo del suolo può migliorare significativamente il suo valore nutrizionale. Questa partnership porta a grani più grandi ricchi di zinco e fosforo, senza aumentare gli anti-nutrienti che bloccano l’assorbimento

15 settembre 2025 | 15:00

Salute

Il caffè del mattino potrebbe interagire negativamente con gli antibiotici

Le sostanze di uso quotidiano come la caffeina possono influenzare il modo in cui i batteri come E. coli rispondono agli antibiotici, con una riduzione dell'assorbimento della ciprofloxacina, indebolendo la sua efficacia

15 settembre 2025 | 12:00

Salute

Gli alimenti che ritardano la demenza e le malattie cardiache

Le diete ricche di verdure, cereali integrali, noci e grassi sani rallentano l’accumulo di malattie come problemi cardiovascolari e demenza, mentre le diete infiammatorie pesanti nella carne rossa e nelle bevande zuccherate accelerano

12 settembre 2025 | 12:15

Salute

Gli edulcoranti nelle bevande dietetiche fanno invecchiare precocemente

Chi consuma i dolcificanti artificiali, comunemente presenti nelle bibite dietetiche, nelle acque aromatizzate e negli snack trasformati, sperimenta cali significativamente più veloci della memoria e delle capacità di pensiero

11 settembre 2025 | 15:00