Salute

La vitamina C protegge il nostro sistema vascolare

Un apporto quotidiano di vitamina C giova alla circolazione del sangue quanto camminare. Riduce, infatti, l'attività di una proteina associata al restringimento dei vasi sanguigni, che aumenta nelle persone con chili di troppo

08 settembre 2015 | R. T.

L'assunzione giornaliera di supplementi di vitamina C potrebbe essere efficace quanto l'attivitè fisica per migliorare la salute del cuore delle persone obese.

E' quanto emerso da uno studio della University of Colorado, presentato in occasione della 14esima "International Conference on Endothelin: Physiology, Pathophysiology and Therapeutics" che si è da poco conclusa a Savannah (Usa).

I ricercatori hanno analizzato un campione di 35 adulti in sovrappeso o obesi e hanno confrontato gli effetti della vitamina C e dello sport su una proteina chiamata endotelina (ET)-1, che ha un'azione costrittiva sui piccoli vasi sanguigni.

L'attività di questa proteina sarebbe maggiore nelle persone in sovrappeso o obese, aumentando il loro rischio di sviluppare malattie vascolari. L'attivita' fisica regolare riduce l'attività di ET-1 e dai risultati dello studio pare che la vitamina C possa avere lo stesso effetto.

I 20 volontari a cui è stato dato un supplemento di 500 mg di vitamina C al giorno hanno riportato livelli ridotti di ET-1, proprio come il resto del campione che ha invece fatto solo attività fisica.

Quindi la vitamina C ridurrebbe la costrizione dei vasi sanguigni ma l'esercizio fisico resta comunque un'attività altamente consigliata per la nostra salute.

Potrebbero interessarti

Salute

I benefici degli Omega-3 solo di breve durata

E' stato scoperto che l’acido eicosapentaenoico dall’olio di pesce, un importante Omega-3, influisce sul metabolismo di ogni persona in modo univoco. Effetti forti ma di breve durata

31 ottobre 2025 | 13:00

Salute

Dormire bene e velocemente con più frutta e verdura nella dieta

Trovato un chiaro legame tra la qualità della dieta e la profondità del sonno. Piccoli cambiamenti nella dieta possono fare una grande differenza nel modo in cui riposiamo bene

28 ottobre 2025 | 15:00

Salute

Ecco i magnifici cinque composti salutistici dell'olio extravergine di oliva

Tra cinque componenti, i composti fenolici hanno il contenuto più basso ma il più alto contributo per la salute. I fitosteroli e i tocoferoli sono sottostimati per i loro benefici per la salute

20 ottobre 2025 | 16:30

Salute

Le donne della generazione X non possono fare a meno dello junk food

Gli adulti di mezza età, in particolare le donne, hanno molte più probabilità di essere dipendenti da alimenti ultra-processati rispetto alle generazioni più anziane. La dipendenza da cibo ultraprocessato legata a cattive condizioni di salute, problemi di peso e isolamento sociale

20 ottobre 2025 | 14:00

Salute

La carne magra di maiale aiuta i muscoli a rinforzarsi

Il contenuto di grasso di un cibo attenua la risposta di costruzione muscolare nel nostro corpo, secondo i ricercatori dell'Università dell'Illinois. Meglio allora la carne magra di maiale rispetto a quella più grassa

16 ottobre 2025 | 13:00

Salute

La sinergia salutistica tra digiuno intermittente e olio extravergine di oliva

I composti bioattivi nell’olio extravergine di oliva possono potenziare i benefici del digiuno migliorando la capacità antiossidante, riducendo l'infiammazione postprandiale e modulando il metabolismo cellulare

14 ottobre 2025 | 16:00