Salute

Un eccesso di ferro nell'organismo aumenta l'appetito

Più si mangia, più si mangerebbe. E' un apparente paradosso che la scienza è riuscita solo recentemente a spiegare. Non vi sono solo ragioni psicologiche o psicosomatiche ma anche metaboliche. Un eccesso di carne rossa nella dieta può essere molto nocivo

28 agosto 2015 | R. T.

Un eccesso di ferro nel sangue riduce i livelli di leptina, un ormone che regola l'appetito.

Quando il sangue contiene tanto ferro, dunque, aumenta anche l'appetito.

Nelle diete occidentali il ferro è contenuto soprattutto nelle carni rosse e quindi una dieta ricca di carni rosse favorirebbe l'aumento dell'appetito, con ingestione di ulteriori calorie e l'instaurazione del fenomeno conosciuto come disordine metabolico.

Più si mangia carne rossa, insomma, più se ne mangerebbe.

Lo studio è stato recentemente pubblicato sul Journal of Clinical Investigation.

“Il ferro a livelli medio-alti – ha dichiarato Don McClain della Wake Forest Battista University – contribuiscono a molte malattie, tra cui il diabete, steatosi epatica e il morbo di Alzheimer, quindi questo è un altro motivo per non mangiare tanta carne rossa, perché il ferro nella carne rossa è più facilmente assorbito del ferro dalle piante.”

Nello studio, delle cavie sono state alimentate con alti livelli di ferro (2000 mg/kg) e livelli di ferro mornali (35 mk/kg) per due mesi. Quindi è stato misurato il livello di ferro nel tessuto adisposo. Nei topi con la dieta ricca di ferro il livello dell'elemento era del 215% superiore a quello con dieta a basso tenore. I livelli di leptina nel sangue erano del 42% più bassi nei topi con la dieta ad alto contenuto di ferro.

I ricercatori hanno così dimostrato la correlazione tra contenuto di ferro nei tessuti adiposi e livelli di leptina, l'ormone che regola l'appetito.

“Non sappiamo ancora quale è il livello di ferro tissutale ottimale, ma speriamo di fare un ampio studio clinico sul tema - ha detto McClain. - meglio si comprende come funziona il ferro nel corpo, più possibilità abbiamo di trovare nuovi percorsi nel trattamento del diabete e di altre malattie.”

Potrebbero interessarti

Salute

Diabete autoimmune: non è il glutine il fattore scatenante

Il diabete autoimmune, o di tipo 1, si presenta spesso associato con la celiachia, ma il glutine non è la causa scatenante il diabete. I risultati sono pubblicati sulla rivista scientifica Diabetes

09 luglio 2025 | 11:00

Salute

Ridurre il colesterolo cattivo mangiando pasta

L'estratto della miscela utilizzata per la produzione della pasta sperimentale era in grado di ridurre il numero e le dimensioni delle gocciole lipidiche accumulate nelle cellule del fegato, con una riduzione significativa del colesterolo cattivo

07 luglio 2025 | 15:00

Salute

Insonnia e incubi, il legame con l'intolleranza al lattosio

Mangiare alcuni cibi prima di dormire può fare male al riposo e alla salute. Non solo caffè e alcolici, anche i latticini e i formaggi per gli intolleranti al lattosio influenbzano il sonno REM

07 luglio 2025 | 11:00

Salute

Un olio extravergine di oliva arricchito di luteina e zeaxantina come agente nutraceutico

I carotenoidi, a causa delle loro strutture chimiche, sono naturalmente lipofili, il che rende la loro biodisponibilità orale dopo il consumo molto limitata. Gli oli sono utilizzati come base per preparare alimenti funzionali ricchi di carotenoidi

05 luglio 2025 | 10:00

Salute

Polinsaturizziamoci: meglio la margarina o l’olio extravergine di oliva?

Da una pubblicità degli anni 1960 ai giorni nostri. Il tema grassi e salute è sempre stato centrale nel dibattito pubblico e anche utilizzato per finalità promozionali. Sono più salutari i grassi saturi o insaturi?

04 luglio 2025 | 12:00 | Giosetta Ciuffa

Salute

Mantenere un diario alimentare raddoppia la perdita di peso della dieta

Tenere un diario alimentare può raddoppiare la perdita di peso di una persona. È il processo di riflessione su ciò che mangi che aiuta a diventare consapevoli delle proprie abitudini e, si spera, cambia il comportamento

02 luglio 2025 | 13:00