Salute
La vitamina D è essenziale contro il rischio di osteoartrite
In Italia l'80% della popolazione è carente. Molte le patologie a cui si può andare incontro in caso di deficienza di questo composto. Il rischio di osteoartrite al ginocchio è doppio in soggetti con bassi livelli di vitamina D
14 luglio 2015 | R. T.
La vitamina D è una delle vitamine più importanti per il nostro corpo. Può essere prodotta direttamente dal nostro organismo, attraverso l'esposizione al sole, ma può anche venire assunta tramite la dieta.
Sono però pochi gli alimenti che ne contengono in quantità apprezzabili. Un cibo particolarmente ricco è l'olio di fegato di merluzzo. Seguono, poi, i pesci grassi, come salmoni e aringhe, il latte ed i suoi derivati, le uova, il fegato e le verdure verdi.
In Italia l'80% della popolazione è carente. Una carenza che comincia già in giovane età, infatti nei mesi invernali la metà dei giovani è carente di vitamina D.
Con il passare degli anni l'assunzione di vitamina D con la dieta, e la sua produzione da parte del nostro organismo, diminuiscono, cosicchè la quasi totalità della popolazione anziana italiana è deficitaria.
Se nel bambino una deficienza di vitamina D porta al rachitismo, nell'adulto può portare a debolezza muscolare, deformazione ossea e dolori.
Un recente studio americano dell'Agricultural Research Service ha anche trovato una correlazione tra la carenza di vitamina D e l'osteoatrite alle ginocchia.
Dopo aver esaminato i dati di un grande studio epidemiologico sull'osteoartrite in Usa, i ricercatori si sono concentrati su 418 volontari, per i quali erano disponibili le concentrazioni sieriche di vitamina D nel sangue e le radiografie per valutare la progressione dell'osteoartrite del ginocchio.
I volontari sono stati seguiti per 4 anni e monitorato il livello di vitamina D e l progressione dell'osteoartrite.
Rispetto ai volontari con livelli normali, i partecipanti con bassi livelli di vitamina D avevano un rischio più che raddoppiato di un peggioramento dell'osteoatrite.
Il team di ricercatori, guidati dall'epidemiologo Fang Fang Zhang, ha concluso che la carenza di vitamina D è un fattore di rischio nella progressione dell'osteoartrite del ginocchio e che un adeguato apporto di vitamina D nella dieta è utile ai fini della salute di queste persone.
Potrebbero interessarti
Salute
L'aminoacido essenziale che fa bene e sovralimenta l’energia cellulare
L'aminoacido leucina migliora l'efficienza mitocondriale preservando le proteine cruciali che guidano la produzione di energia. Nuovi percorsi terapeutici per le condizioni legate alla riduzione della produzione di energia, tra cui il cancro e i disturbi metabolici
04 novembre 2025 | 16:00
Salute
Gli alimenti che aiutano davvero contro la stitichezza
Un vero sollievo contro la stitichezza può provenire da kiwi, pane di segale e acqua minerale. Anche lo psillio, i probiotici e l'ossido di magnesio hanno mostrato benefici. Non più solo le fibre
03 novembre 2025 | 15:00
Salute
I benefici degli Omega-3 solo di breve durata
E' stato scoperto che l’acido eicosapentaenoico dall’olio di pesce, un importante Omega-3, influisce sul metabolismo di ogni persona in modo univoco. Effetti forti ma di breve durata
31 ottobre 2025 | 13:00
Salute
Dormire bene e velocemente con più frutta e verdura nella dieta
Trovato un chiaro legame tra la qualità della dieta e la profondità del sonno. Piccoli cambiamenti nella dieta possono fare una grande differenza nel modo in cui riposiamo bene
28 ottobre 2025 | 15:00
Salute
Ecco i magnifici cinque composti salutistici dell'olio extravergine di oliva
Tra cinque componenti, i composti fenolici hanno il contenuto più basso ma il più alto contributo per la salute. I fitosteroli e i tocoferoli sono sottostimati per i loro benefici per la salute
20 ottobre 2025 | 16:30
Salute
Le donne della generazione X non possono fare a meno dello junk food
Gli adulti di mezza età, in particolare le donne, hanno molte più probabilità di essere dipendenti da alimenti ultra-processati rispetto alle generazioni più anziane. La dipendenza da cibo ultraprocessato legata a cattive condizioni di salute, problemi di peso e isolamento sociale
20 ottobre 2025 | 14:00