Salute
La dieta influenza il rischio di morte dovuto a cancro alla prostata
Carne rossa, latticini e cereali raffinati sono nemici dei pazienti affetti da cancro alla prostata. Un'alimentazione all'occidentale aumenterebbe il rischio di morte del 67%
10 luglio 2015 | R. T.
Dopo una diagnosi di cancro alla prostata, mangiare una dieta ricca di carne rossa, con un alto contenuto di grassi e latticini, nonché cereali raffinati, anche nota come dieta occidentale può portare ad un rischio significativamente più elevato di mortalità legata al cancro alla prostata rispetto a una dieta ricca di verdure, frutta, pesce, cereali integrali e olio d'oliva, secondo un nuovo studio condotto dall'Harvard TH Chan School of Public Health.

Lo studio offre spunti di riflessione su come la dieta può aiutare a migliorare la sopravvivenza per i quasi tre milioni di uomini che vivono con il cancro alla prostata negli Stati Uniti. Il cancro alla prostata è il tumore maschile più frequente; basti pensare che in Italia, ogni anno, ne vengono diagnosticati circa 42.800 casi.
"Le prove che è possibile migliorare il tasso di sopravvivenza con uno stile di vita corretto sono ancora poche. I nostri risultati suggeriscono però che una dieta sana riduce le loro probabilità di morire di cancro alla prostata ", ha detto Jorge Chavarro, assistente professore di nutrizione ed epidemiologia alla Harvard Chan School e autore senior dello studio.
I ricercatori hanno esaminato i dati sulla salute e la dieta da 926 uomini che partecipano al Physicians 'Health Study I e II a cui è stato diagnosticato un cancro alla prostata. Hanno seguito gli uomini per una media di 14 anni dopo la diagnosi, raggruppandole in quattro gruppi, da chi seguiva una dieta occidentale standard (molto ricca di carne e grassi) fino a chi adottava un modello alimentare prudente (maggiore consumo di verdure, frutta, pesce, legumi e cereali integrali).
I ricercatori hanno scoperto che gli uomini che si attenevano alla dieta occidentale avevano una probabilità due volte e mezzo più elevata di avere cancro alla prostata e un aumento del rischio di morte del 67% rispetto a chi aderiva a un modello di dieta bilanciata.
Gli uomini che hanno seguito per lo più la dieta prudente avevano un rischio inferiore del 36% di morte per tutte le cause.
Potrebbero interessarti
Salute
I benefici degli Omega-3 solo di breve durata
E' stato scoperto che l’acido eicosapentaenoico dall’olio di pesce, un importante Omega-3, influisce sul metabolismo di ogni persona in modo univoco. Effetti forti ma di breve durata
31 ottobre 2025 | 13:00
Salute
Dormire bene e velocemente con più frutta e verdura nella dieta
Trovato un chiaro legame tra la qualità della dieta e la profondità del sonno. Piccoli cambiamenti nella dieta possono fare una grande differenza nel modo in cui riposiamo bene
28 ottobre 2025 | 15:00
Salute
Ecco i magnifici cinque composti salutistici dell'olio extravergine di oliva
Tra cinque componenti, i composti fenolici hanno il contenuto più basso ma il più alto contributo per la salute. I fitosteroli e i tocoferoli sono sottostimati per i loro benefici per la salute
20 ottobre 2025 | 16:30
Salute
Le donne della generazione X non possono fare a meno dello junk food
Gli adulti di mezza età, in particolare le donne, hanno molte più probabilità di essere dipendenti da alimenti ultra-processati rispetto alle generazioni più anziane. La dipendenza da cibo ultraprocessato legata a cattive condizioni di salute, problemi di peso e isolamento sociale
20 ottobre 2025 | 14:00
Salute
La carne magra di maiale aiuta i muscoli a rinforzarsi
Il contenuto di grasso di un cibo attenua la risposta di costruzione muscolare nel nostro corpo, secondo i ricercatori dell'Università dell'Illinois. Meglio allora la carne magra di maiale rispetto a quella più grassa
16 ottobre 2025 | 13:00
Salute
La sinergia salutistica tra digiuno intermittente e olio extravergine di oliva
I composti bioattivi nell’olio extravergine di oliva possono potenziare i benefici del digiuno migliorando la capacità antiossidante, riducendo l'infiammazione postprandiale e modulando il metabolismo cellulare
14 ottobre 2025 | 16:00