Salute

La dieta influenza il rischio di morte dovuto a cancro alla prostata

Carne rossa, latticini e cereali raffinati sono nemici dei pazienti affetti da cancro alla prostata. Un'alimentazione all'occidentale aumenterebbe il rischio di morte del 67%

10 luglio 2015 | R. T.

Dopo una diagnosi di cancro alla prostata, mangiare una dieta ricca di carne rossa, con un alto contenuto di grassi e latticini, nonché cereali raffinati, anche nota come dieta occidentale può portare ad un rischio significativamente più elevato di mortalità legata al cancro alla prostata rispetto a una dieta ricca di verdure, frutta, pesce, cereali integrali e olio d'oliva, secondo un nuovo studio condotto dall'Harvard TH Chan School of Public Health.

Lo studio offre spunti di riflessione su come la dieta può aiutare a migliorare la sopravvivenza per i quasi tre milioni di uomini che vivono con il cancro alla prostata negli Stati Uniti. Il cancro alla prostata è il tumore maschile più frequente; basti pensare che in Italia, ogni anno, ne vengono diagnosticati circa 42.800 casi.

"Le prove che è possibile migliorare il tasso di sopravvivenza con uno stile di vita corretto sono ancora poche. I nostri risultati suggeriscono però che una dieta sana riduce le loro probabilità di morire di cancro alla prostata ", ha detto Jorge Chavarro, assistente professore di nutrizione ed epidemiologia alla Harvard Chan School e autore senior dello studio.

I ricercatori hanno esaminato i dati sulla salute e la dieta da 926 uomini che partecipano al Physicians 'Health Study I e II a cui è stato diagnosticato un cancro alla prostata. Hanno seguito gli uomini per una media di 14 anni dopo la diagnosi, raggruppandole in quattro gruppi, da chi seguiva una dieta occidentale standard (molto ricca di carne e grassi) fino a chi adottava un modello alimentare prudente (maggiore consumo di verdure, frutta, pesce, legumi e cereali integrali).

I ricercatori hanno scoperto che gli uomini che si attenevano alla dieta occidentale avevano una probabilità due volte e mezzo più elevata di avere cancro alla prostata e un aumento del rischio di morte del 67% rispetto a chi aderiva a un modello di dieta bilanciata.
Gli uomini che hanno seguito per lo più la dieta prudente avevano un rischio inferiore del 36% di morte per tutte le cause.

Potrebbero interessarti

Salute

Diabete autoimmune: non è il glutine il fattore scatenante

Il diabete autoimmune, o di tipo 1, si presenta spesso associato con la celiachia, ma il glutine non è la causa scatenante il diabete. I risultati sono pubblicati sulla rivista scientifica Diabetes

09 luglio 2025 | 11:00

Salute

Ridurre il colesterolo cattivo mangiando pasta

L'estratto della miscela utilizzata per la produzione della pasta sperimentale era in grado di ridurre il numero e le dimensioni delle gocciole lipidiche accumulate nelle cellule del fegato, con una riduzione significativa del colesterolo cattivo

07 luglio 2025 | 15:00

Salute

Insonnia e incubi, il legame con l'intolleranza al lattosio

Mangiare alcuni cibi prima di dormire può fare male al riposo e alla salute. Non solo caffè e alcolici, anche i latticini e i formaggi per gli intolleranti al lattosio influenbzano il sonno REM

07 luglio 2025 | 11:00

Salute

Un olio extravergine di oliva arricchito di luteina e zeaxantina come agente nutraceutico

I carotenoidi, a causa delle loro strutture chimiche, sono naturalmente lipofili, il che rende la loro biodisponibilità orale dopo il consumo molto limitata. Gli oli sono utilizzati come base per preparare alimenti funzionali ricchi di carotenoidi

05 luglio 2025 | 10:00

Salute

Polinsaturizziamoci: meglio la margarina o l’olio extravergine di oliva?

Da una pubblicità degli anni 1960 ai giorni nostri. Il tema grassi e salute è sempre stato centrale nel dibattito pubblico e anche utilizzato per finalità promozionali. Sono più salutari i grassi saturi o insaturi?

04 luglio 2025 | 12:00 | Giosetta Ciuffa

Salute

Mantenere un diario alimentare raddoppia la perdita di peso della dieta

Tenere un diario alimentare può raddoppiare la perdita di peso di una persona. È il processo di riflessione su ciò che mangi che aiuta a diventare consapevoli delle proprie abitudini e, si spera, cambia il comportamento

02 luglio 2025 | 13:00