Salute

Il peperoncino è utile per perdere peso

La capsaicina, presente nel peperoncino, può aiutare a prevenire e gestire l'obesità e altre complicazioni di salute correlate, come il diabete di tipo 2, ipertensione e malattie cardiovascolari

11 febbraio 2015 | R. T.

L'Università del Wyoming avrebbe scoperto che la capsaicina, presente nel peperoncino, potrebbe stimolare il metabolismo energetico, facendo perdere peso senza la necessità di ridurre l'apporto calorico giornaliero.

In particolare, secondo lo studio, la capsaicina sarebbe in grado di stimolare la termogenesi e quindi stimolare l'organismo a convertire il grasso da bianco, adiposo, in bruno, ovvero metabolicamente utilizzabile.

Questa proprietà potrebbe aiutare a prevenire e gestire l'obesità e altre complicazioni di salute correlate, come il diabete di tipo 2, ipertensione e malattie cardiovascolari.

"L'obesità è causata da uno squilibrio tra apporto calorico e dissipazione di energia - ha spiegato Vivek Krishnan, coa-autore dello studio - Nei nostri corpi, le cellule di grasso bianco immagazzinano energia e le cellule di grasso bruno servono per bruciare il grasso immagazzinato. Mangiare alimenti ricchi di calorie senza la necessaria attività fisica può causare uno squilibrio nel metabolismo che porta all'obesità.”

Lo studio, effettuato su cavie di laboratorio, ha però individuato un recettore (TRPV1), non presente in tutti i genomi, che può però essere attivato dalla capsicina e ridurre l'accumulo di grasso. Era sufficiente lo 0,1% di capsaicina, rispetto all'apporto di grassi, per verificare una perdita di peso.

Interessante notare come la capsaicina, a parità di cibo e acqua introdotti, ha aumentato significativamente l'attività metabolica e il dispendio energetico in topi nutriti con una dieta ricca di grassi.

I ricercatori americani stanno già pensando a una formulazione a rilascio prolungato di nanoparticelle di capsaicina, quindi come integratore alimentare con finalità dietetiche.

Potrebbero interessarti

Salute

I benefici degli Omega-3 solo di breve durata

E' stato scoperto che l’acido eicosapentaenoico dall’olio di pesce, un importante Omega-3, influisce sul metabolismo di ogni persona in modo univoco. Effetti forti ma di breve durata

31 ottobre 2025 | 13:00

Salute

Dormire bene e velocemente con più frutta e verdura nella dieta

Trovato un chiaro legame tra la qualità della dieta e la profondità del sonno. Piccoli cambiamenti nella dieta possono fare una grande differenza nel modo in cui riposiamo bene

28 ottobre 2025 | 15:00

Salute

Ecco i magnifici cinque composti salutistici dell'olio extravergine di oliva

Tra cinque componenti, i composti fenolici hanno il contenuto più basso ma il più alto contributo per la salute. I fitosteroli e i tocoferoli sono sottostimati per i loro benefici per la salute

20 ottobre 2025 | 16:30

Salute

Le donne della generazione X non possono fare a meno dello junk food

Gli adulti di mezza età, in particolare le donne, hanno molte più probabilità di essere dipendenti da alimenti ultra-processati rispetto alle generazioni più anziane. La dipendenza da cibo ultraprocessato legata a cattive condizioni di salute, problemi di peso e isolamento sociale

20 ottobre 2025 | 14:00

Salute

La carne magra di maiale aiuta i muscoli a rinforzarsi

Il contenuto di grasso di un cibo attenua la risposta di costruzione muscolare nel nostro corpo, secondo i ricercatori dell'Università dell'Illinois. Meglio allora la carne magra di maiale rispetto a quella più grassa

16 ottobre 2025 | 13:00

Salute

La sinergia salutistica tra digiuno intermittente e olio extravergine di oliva

I composti bioattivi nell’olio extravergine di oliva possono potenziare i benefici del digiuno migliorando la capacità antiossidante, riducendo l'infiammazione postprandiale e modulando il metabolismo cellulare

14 ottobre 2025 | 16:00