Salute

La Dieta Mediterranea utile per gli uomini che soffrono di disfunzione erettile

Una dieta amica del cuore e del nostro apparato circolatorio aiuta anche gli uomini. Nell'80% dei casi di disfunzione erettile è causata da problemi vascolari ed è un sintomo di invecchiamento

12 dicembre 2014 | T N

La disfunzione erettile potrebbe essere un indice di problemi cardiaci e vascolari. Nell'80% dei casi, infatti, la disfunzione erettile è causata da problemi vascolari con rischio di un attacco di cuore o ictus.

Secondo una ricerca greca, la dieta può influire sensibilmente sulla salute cardiaca e vascolare e quindi anche sulla patologia della disfunzione erettile.

Lo studio ha incluso 75 uomini con disfunzione erettile, di età media di 56 anni, che hanno partecipato al programma clinico del Dipartimento di Cardiologia presso Hippokration Hospital di Atene.

L'aderenza alla Dieta Mediterranea è stata valutata mediante punteggi, dal massimo 55 al minimo di 0, in base al consumo di cereali, frutta, verdura, carne, pesce , latticini, vino e olio d'oliva.

La funzione vascolare è stata valutata misurando due aspetti dell'aterosclerosi, cioè ateromatosi e arteriosclerosi. Ateromatosi si riferisce allo sviluppo di ateroma (placca), un deposito di grasso nell'intima (rivestimento interno) dell'arteria. Arteriosclerosi si riferisce alla irrigidimento delle arterie. L'attività cardiaca è stata misurata in base alla funzione diastolica e alla massa ventricolare sinistra.

I ricercatori hanno scoperto che un basso livello di aderenza alla Dieta Mediterranea è correlato a un peggioramento dell'attività vascolare e funzionalità del cuore.

La Dieta Mediterranea è caratterizzata da consumo quotidiano di frutta, verdura, cereali non raffinati e pasta, olio d'oliva e noci. I prodotti caseari sono consumati in quantità modeste, sotto forma di yogurt e formaggi. Il consumo di carne è basso, con carne rossa e pollame una volta alla settimana. Andrebbe evitato lo zucchero raffinato, a favore di dolci naturali come la frutta. Permesso invece un moderato consumo di vino.

Una dieta attenta ed equilibrata, secondo l'autore dello studio Athanasios Angelis, può ridurre i danni vascolari e anche i problemi di disfunzione erettile.

Potrebbero interessarti

Salute

L'uva fresca ha oltre 1.600 composti che aumentano la salute di cervello, cuore e intestino

Ricca di polifenoli e sostenuta dalla scienza, l'uva viene ridefinita come un vero superfood con benefici per la salute a livello corporeo, anche genetico

07 agosto 2025 | 11:00

Salute

La dieta per perdere il doppio del peso, senza mangiare meno

Le persone che mangiano alimenti minimamente trasformati hanno perso il doppio del peso rispetto a quelli con diete ultra-elaborate, anche se entrambe le diete erano nutrizionalmente equilibrate

06 agosto 2025 | 15:00

Salute

Ecco come preparare un perfetto tè con foglie d'olivo

Il consumo di tè di foglia d’olivo disidratato preparato mediante ebollizione offre livelli più elevati di polifenoli e capacità antiossidante rispetto al tè preparato dall’infusione.

04 agosto 2025 | 14:00

Salute

L'olio extravergine di oliva contro il dolore mestruale nelle donne con endometriosi

Migliora la qualità della vita riducendo la percezione dolore, anche quello pelvico. I ricercatori hanno osservato anche una leggera riduzione dei marcatori infiammatori nel sangue

30 luglio 2025 | 12:00

Salute

Le uova non sono nemiche del colesterolo

Una nuova ricerca dell'Università del South Australia rivela che le uova, nonostante il loro contenuto di colesterolo, non sono i cattivi alimenti che è stato a lungo fatto credere. Ma purchè la dieta tenga monitorato il consumo di grassi saturi

30 luglio 2025 | 11:00

Salute

Il ruolo diretto del microbioma intestinale nel regolare l’appetito

Esiste un circuito neurale intestino-cervello che costituisce il fondamento di un “senso neurobiotico”, un senso con cui l’ospite regola il suo comportamento monitorando un modello microbico intestinale

28 luglio 2025 | 11:00