Salute

L'olio d'oliva e il sesso? Una storia lunga secoli

Non solo come stimolante e lubrificante, secondo antichi miti l'extra vergine stimolerebbe anche la potenza sessuale e verrebbe utilizzato nella cura della disfuzione erettile

01 dicembre 2014 | T N

L'olio d'oliva, senza entrare nelle declinazioni commerciali oggi esistenti, ha avuto in passato molti scopi, oltre a quello alimentare per cui oggi è noto.
L'olio d'oliva, specialmente il viridum, era considerato un prezioso cosmetico dalle matrone e già in epoca romana veniva utilizzato come olio votivo e per tenere accese lampade commemorative e religiose. Quest'ultimo utilizzo si è poi trasferito anche nella cultura cristiana.

Ma la storia dell'olio di oliva si lega anche alla sessualità umana, in molti modi diversi, dai più scontati ai più insoliti.

L'uso come lubrificante e stimolante è noto fin dai tempi dei greci che lo utilizzavano spesso nell'ambito dei rapporti omosessuali, molto diffusi. In epoca romana, invece, le madri lo consigliavano alle figlie, soprattutto nel momento della perdita della verginità, momento particolarmente delicato per le fanciulle.

Antiche ricette galeniche consigliavano cinque gocce di olio d'oliva per aiutare a ridurre la secchezza vaginale e quindi diminuire il dolore che si verifica da questa causa durante gli incontri sessuali.

Sbaglia chi crede che l'olio di oliva sia utile quindi soprattutto a lei. Infatti secondo alcune ricerche sarebbe un utile coadiuvante contro la disfunzione erettile, specie se in combinazione col licopene del pomodoro. L'olio d'oliva, infatti, potenzierebbe l'azione antiossidante del licopene secondo alcuni studi dell'Università di Almeria.

Secondo tradizioni spagnole, delle aree di Enguera e Valencia, l'olio di oliva aumenterebbe anche la potenza sessuale dell'uomo. Una proprietà legata certamente alle calorie dell'olio ma forse anche agli effetti metabolici dello stesso. Il nostro corpo ha infatti bisogno di grassi per produrre ormoni. Quindi l'olio d'oliva, quando metabolizzato, potrebbe stimolare la produzione di testosterone ed estrogeni.

Naturalmente l'olio di oliva è stato anche utilizzato, da sempre per massaggi, non solo per la naturale viscosità ma anche per la temperatura ottimale di assorbimento da parte della pelle, lievemente superiore a quella corporea normale. In caso di massaggio e sfregamento dei corpi, quindi, l'olio di oliva verrà assorbito più facilmente, aiutando l'idratazione del corpo.

Il rapporto tra olio di oliva e sesso? Nulla di più vecchio!

Potrebbero interessarti

Salute

Un fungo micorrizico per migliorare la qualità del grano e del pane

L'associazione del grano con uno speciale fungo del suolo può migliorare significativamente il suo valore nutrizionale. Questa partnership porta a grani più grandi ricchi di zinco e fosforo, senza aumentare gli anti-nutrienti che bloccano l’assorbimento

15 settembre 2025 | 15:00

Salute

Il caffè del mattino potrebbe interagire negativamente con gli antibiotici

Le sostanze di uso quotidiano come la caffeina possono influenzare il modo in cui i batteri come E. coli rispondono agli antibiotici, con una riduzione dell'assorbimento della ciprofloxacina, indebolendo la sua efficacia

15 settembre 2025 | 12:00

Salute

Gli alimenti che ritardano la demenza e le malattie cardiache

Le diete ricche di verdure, cereali integrali, noci e grassi sani rallentano l’accumulo di malattie come problemi cardiovascolari e demenza, mentre le diete infiammatorie pesanti nella carne rossa e nelle bevande zuccherate accelerano

12 settembre 2025 | 12:15

Salute

Gli edulcoranti nelle bevande dietetiche fanno invecchiare precocemente

Chi consuma i dolcificanti artificiali, comunemente presenti nelle bibite dietetiche, nelle acque aromatizzate e negli snack trasformati, sperimenta cali significativamente più veloci della memoria e delle capacità di pensiero

11 settembre 2025 | 15:00

Salute

L'effetto protettivo dell'olio extravergine di oliva sui tumori

Un maggiore consumo di olio extravergine di oliva è stato associato a una significativa riduzione del cancro e alla mortalità per tutte le cause. Il beneficio più pronunciato è stato osservato per i tumori gastrointestinali

11 settembre 2025 | 12:00

Salute

Se i reni soffrono meglio mangiare poche proteine

Un protocollo nutrizionale a basso contenuto proteico potrebbe non solo migliorare drasticamente la qualità di vita di migliaia di pazienti con problemi renali, ma anche generare risparmi milionari per le casse pubbliche

10 settembre 2025 | 12:00