Salute
L'olio extra vergine di oliva protegge anche il nostro fegato
Anche se i meccanismi biomolecolari alla base di questo effetto protettivo rimangono poco chiari, la ricerca condotta da un team cino-americano ha confermato i benefici dell'olio d'oliva contro il danno epatico cronico
30 ottobre 2014 | R. T.
Uno studio cino-americano ha confermato i vataggi di una dieta a base di olio extra vergine d'oliva contro il danno epatico cronico indotto da epatossine come il tetracloruro di carbonio (CCl4) anche se i meccanismi di protezione rimangono poco chiari.
La ricerca ha utilizzato cavie di laboratorio, sottoposte a un approccio proteomico basato su gel bidimensionale, per studiare gli effetti di una dieta basata su olio extra vergine d'oliva o olio di semi di mais.
Ai topi di laboratorio è stato iniettato tetracloruro di carbonio due volte alla settimana per quattro settimane per indurre fibrosi epatica, quindi sono stati nutriti con olio di mais e olio extra vergine di oliva, in una dieta in cui l'olio costituiva il 20% del pasto.
La colorazione istologica, il test MDA e l'analisi fibrogenica hanno mostrato che le cavie alimentate con olio d'oliva avevano un più basso livello di perossidazione rispetto al gruppo alimentato con olio di mais.
Anche l'approccio proteomico, che si basa sull'espressione di alcune proteine marker, ha mostrato differenze significative tra i due gruppi.
I ricercatori, sulla base dei risultati dello studio, hanno così potuto confermare i benefici dell'olio extra vergine d'oliva contro il danno epatico cronico, che, secondo gli scienziati, va attribuito alle proprietà antiossidanti proprie dell'extra vergine, attraverso una regolazione della funzione epatocellulare e una modifica del metabolismo epatico.
Potrebbero interessarti
Salute
Mangiare carne può proteggere contro il cancro

Un ampio studio su quasi 16 mila adulti non ha trovato alcun legame tra mangiare proteine animali e un rischio di morte più elevato. Sorprendentemente, un maggiore apporto di proteine animali è stato associato a una minore mortalità per cancro
27 agosto 2025 | 14:00
Salute
Olio extravergine di oliva e petrolato: i diversi benefici per la pelle

L'olio extravergine di oliva è comunemente usato per la gestione delle ferite croniche. A causa delle sue proprietà antinfiammatorie, è anche occasionalmente usato in condizioni come eczema, rosacea e psoriasi. Allo stesso modo, il petrolato è ampiamente usato per i disturbi della pelle
27 agosto 2025 | 10:00
Salute
Il tè verde scioglie il grasso senza effetti collaterali

Piccole perle di tè verde intrappolano il grasso nell’intestino, aiutando a perdere peso senza effetti collaterali. A differenza dei farmaci attuali, le perle sono sicure, insapori e facili da mescolare in alimenti di tutti i giorni
25 agosto 2025 | 15:00
Salute
L'interruttore aminoacidico che aiuta a bruciare il grasso

L’abbassamento della cisteina innesca la conversione del grasso bianco in grasso bruno che produce energia, aumentando il metabolismo e promuovendo la perdita di peso
21 agosto 2025 | 11:00
Salute
Impatto dei componenti dell'olio d'oliva sull'espressione dei geni correlati al diabete mellito di tipo 2

L'impatto sull'espressione di geni rilevanti per diabete di tipo 2 con una una prospettiva immunologica e genetica sulle vie di segnalazione dei principali componenti dell'olio extravergine di oliva
20 agosto 2025 | 12:00
Salute
Curcumina e polidatina nel supporto alla chemioterapia

La combinazione di curcumina e polidatina, due molecole naturali, migliora l'efficacia della terapia chemioterapica nel trattamento del glioblastoma
19 agosto 2025 | 09:00