Salute

L'olio extra vergine di oliva protegge anche il nostro fegato

Anche se i meccanismi biomolecolari alla base di questo effetto protettivo rimangono poco chiari, la ricerca condotta da un team cino-americano ha confermato i benefici dell'olio d'oliva contro il danno epatico cronico

30 ottobre 2014 | R. T.

Uno studio cino-americano ha confermato i vataggi di una dieta a base di olio extra vergine d'oliva contro il danno epatico cronico indotto da epatossine come il tetracloruro di carbonio (CCl4) anche se i meccanismi di protezione rimangono poco chiari.

La ricerca ha utilizzato cavie di laboratorio, sottoposte a un approccio proteomico basato su gel bidimensionale, per studiare gli effetti di una dieta basata su olio extra vergine d'oliva o olio di semi di mais.

Ai topi di laboratorio è stato iniettato tetracloruro di carbonio due volte alla settimana per quattro settimane per indurre fibrosi epatica, quindi sono stati nutriti con olio di mais e olio extra vergine di oliva, in una dieta in cui l'olio costituiva il 20% del pasto.

La colorazione istologica, il test MDA e l'analisi fibrogenica hanno mostrato che le cavie alimentate con olio d'oliva avevano un più basso livello di perossidazione rispetto al gruppo alimentato con olio di mais.

Anche l'approccio proteomico, che si basa sull'espressione di alcune proteine marker, ha mostrato differenze significative tra i due gruppi.

I ricercatori, sulla base dei risultati dello studio, hanno così potuto confermare i benefici dell'olio extra vergine d'oliva contro il danno epatico cronico, che, secondo gli scienziati, va attribuito alle proprietà antiossidanti proprie dell'extra vergine, attraverso una regolazione della funzione epatocellulare e una modifica del metabolismo epatico.

Potrebbero interessarti

Salute

I benefici degli Omega-3 solo di breve durata

E' stato scoperto che l’acido eicosapentaenoico dall’olio di pesce, un importante Omega-3, influisce sul metabolismo di ogni persona in modo univoco. Effetti forti ma di breve durata

31 ottobre 2025 | 13:00

Salute

Dormire bene e velocemente con più frutta e verdura nella dieta

Trovato un chiaro legame tra la qualità della dieta e la profondità del sonno. Piccoli cambiamenti nella dieta possono fare una grande differenza nel modo in cui riposiamo bene

28 ottobre 2025 | 15:00

Salute

Ecco i magnifici cinque composti salutistici dell'olio extravergine di oliva

Tra cinque componenti, i composti fenolici hanno il contenuto più basso ma il più alto contributo per la salute. I fitosteroli e i tocoferoli sono sottostimati per i loro benefici per la salute

20 ottobre 2025 | 16:30

Salute

Le donne della generazione X non possono fare a meno dello junk food

Gli adulti di mezza età, in particolare le donne, hanno molte più probabilità di essere dipendenti da alimenti ultra-processati rispetto alle generazioni più anziane. La dipendenza da cibo ultraprocessato legata a cattive condizioni di salute, problemi di peso e isolamento sociale

20 ottobre 2025 | 14:00

Salute

La carne magra di maiale aiuta i muscoli a rinforzarsi

Il contenuto di grasso di un cibo attenua la risposta di costruzione muscolare nel nostro corpo, secondo i ricercatori dell'Università dell'Illinois. Meglio allora la carne magra di maiale rispetto a quella più grassa

16 ottobre 2025 | 13:00

Salute

La sinergia salutistica tra digiuno intermittente e olio extravergine di oliva

I composti bioattivi nell’olio extravergine di oliva possono potenziare i benefici del digiuno migliorando la capacità antiossidante, riducendo l'infiammazione postprandiale e modulando il metabolismo cellulare

14 ottobre 2025 | 16:00