Salute
Una dieta ricca di extra vergine di qualità per battere l'artrite
L'artrite colpisce prevalentemente donne tra i 40 e i 60 anni, provocando rigidità, dolori e tumefazioni. I fenoli contenuti nell'olio hanno importanti proprietà antinfiammatorie e consentiranno lo sviluppo di prodotti terapeutici
25 settembre 2014 | R. T.
L’artrite è una malattia infiammatoria cronica di origine autoimmune, ovvero scatenata da una anomala reazione del nostro sistema immunitario che aggredisce le articolazioni del corpo.

Le articolazioni colpite, infatti sono inizialmente quelle delle estremità, le piccole articolazioni delle mani e dei piedi che si infiammano in modo simmetrico provocando rigidità, dolori, tumefazioni e, a a lungo andare, calcificazioni che compromettono irrimediabilmente la funzionalità degli arti.
Sono le donne più colpite da questa patologia le cui cure sono lunghe e complesse ma nuove speranze vengono dall'olio extra vergine d'oliva.
E' già noto, e i medici suggeriscono, una dieta ricca di frutta, verdura e olio d'oliva, in abbinamento con le classiche terapie, perchè contribuisce a migliorare la risposta dell’organismo alla cura farmacologica, ma soprattutto a facilitare il pieno recupero della funzionalità articolare.
I polifenoli dell'olio extra vergine d'oliva potrebbero però diventare essi stessi una cura, secondo la ricerca di María Ángeles Rosillo.
Gli studiosi iberici hanno valutato gli effetti di un estratto dei polifenoli dell'extra vergine (PE) in un modello di artrite reumatoide: quella collagene indotta su cavie da laboratorio.
Ai topi è stato somministrato, in due volte, a 20 giorni di distanza, del collagene bovino. Quindi alle cavie artritiche è stato dato l'estratto fenolico, in dosi da 100 a 200 mg/kg, per 12 giorni.
La ricerca ha dimostrato che il PE diminuisce l'edema articolare, la migrazione cellulare, la degradazione della cartilagine e l'erosione ossea.
L'estratto fenolico ha inoltre ridotto significativamente i livelli di citochine proinfiammatorie e prostaglandina E2 così come l'espressione della cicloossigenasi-2 e della prostaglandina sintasi-1 E. Inoltre, l'estratto fenolico diminuisce il fattore nucleare kB che regola il processo artritico.
Questi risultati supportano l'interesse dei componenti dietetici naturali nello sviluppo di prodotti terapeutici per le condizioni artritiche.
Bibliografia
María Ángeles Rosillo, María José Alcaraz, Marina Sánchez-Hidalgo, José G. Fernández-Bolaños, Catalina Alarcón-de-la-Lastra, María Luisa Ferrándiz, Antiinflammatory and joint protective effects of extra-virgin olive-oil polyphenol extract in experimental arthritis, The Journal of Nutritional Biochemistry, Available online 16 September 2014, ISSN 0955-2863
Potrebbero interessarti
Salute
I benefici degli Omega-3 solo di breve durata
E' stato scoperto che l’acido eicosapentaenoico dall’olio di pesce, un importante Omega-3, influisce sul metabolismo di ogni persona in modo univoco. Effetti forti ma di breve durata
31 ottobre 2025 | 13:00
Salute
Dormire bene e velocemente con più frutta e verdura nella dieta
Trovato un chiaro legame tra la qualità della dieta e la profondità del sonno. Piccoli cambiamenti nella dieta possono fare una grande differenza nel modo in cui riposiamo bene
28 ottobre 2025 | 15:00
Salute
Ecco i magnifici cinque composti salutistici dell'olio extravergine di oliva
Tra cinque componenti, i composti fenolici hanno il contenuto più basso ma il più alto contributo per la salute. I fitosteroli e i tocoferoli sono sottostimati per i loro benefici per la salute
20 ottobre 2025 | 16:30
Salute
Le donne della generazione X non possono fare a meno dello junk food
Gli adulti di mezza età, in particolare le donne, hanno molte più probabilità di essere dipendenti da alimenti ultra-processati rispetto alle generazioni più anziane. La dipendenza da cibo ultraprocessato legata a cattive condizioni di salute, problemi di peso e isolamento sociale
20 ottobre 2025 | 14:00
Salute
La carne magra di maiale aiuta i muscoli a rinforzarsi
Il contenuto di grasso di un cibo attenua la risposta di costruzione muscolare nel nostro corpo, secondo i ricercatori dell'Università dell'Illinois. Meglio allora la carne magra di maiale rispetto a quella più grassa
16 ottobre 2025 | 13:00
Salute
La sinergia salutistica tra digiuno intermittente e olio extravergine di oliva
I composti bioattivi nell’olio extravergine di oliva possono potenziare i benefici del digiuno migliorando la capacità antiossidante, riducendo l'infiammazione postprandiale e modulando il metabolismo cellulare
14 ottobre 2025 | 16:00