Salute

Le vie metaboliche che rendono il resveratrolo un composto nutraceutico

L'effetto antinfiammatorio di questa sostanza, presente nel vino, mirtilli, arachidi e pistacchi, è debole poiché poco efficiente ma il suo modello d'azione potrebbe essere preso come spunto per la progettazione di una nuova generazione di farmaci contro il cancro

30 aprile 2014 | R. T.

Gli effetti benefici del resveratrolo, molecola alla base del paradosso francese, che voleva bassi tassi di mortalità anche in popolazioni con diete ricche di grassi saturi, sono sempre stati molto discussi.

Alla base di queste diatribe scientifiche, la preoccupazione per gli effetti negativi dell'alcol che non compenserebbero quelli positivi del resveratrolo. Già perchè questa molecola è presente nel vino rosso.

Non solo, però. E' stata scoperta anche nei mirtilli, pistacchi e arachidi.

Gli effetti salutistici sono comunque restati controversi e ora The Scripps Research Institute della Florida ne hanno trovato la ragione.

Il resveratrolo è davvero una molecola biologicamente attiva ma assai poco efficiente.

I ricercatori americani hanno scoperto che il resveratrolo controlla la risposta infiammatoria del corpo come partner di legame con il recettore degli estrogeni senza stimolare la proliferazione cellulare estrogenica.

Secondo Kendall Nettles, capo del team, “non funziona in modo molto efficiente nel nostro corpo” ma la buona notizia è che puiò essere preso come modello per la progettazione di farmaci.

I composti a base di estrogeni infatti hanno notevoli effetti contro diabete ed obesità, ma aumentano il rischio di cancro. Avere a disposizione una molecola, magari più efficiente del resveratrolo, capace di stimolare una reazione estrogena senza proliferazione cellulare sarebbe un notevole passo avanti in campo medico.

Il resveratrolo è un efficace inibitore dell'interleuchina 6 (IL- 6), una proteina pro-infiammatoria che fa parte del sistema immunitario. Alti livelli di IL-6 sono un indice di una scarsa probabilità di sopravvivenza al cancro al seno. Secondo lo studio, il resveratrolo sarebbe in grado di regolare l'IL-6, al pari degli estrogeni, senza però stimolare la proliferazione cellulare.

Potrebbero interessarti

Salute

I benefici degli Omega-3 solo di breve durata

E' stato scoperto che l’acido eicosapentaenoico dall’olio di pesce, un importante Omega-3, influisce sul metabolismo di ogni persona in modo univoco. Effetti forti ma di breve durata

31 ottobre 2025 | 13:00

Salute

Dormire bene e velocemente con più frutta e verdura nella dieta

Trovato un chiaro legame tra la qualità della dieta e la profondità del sonno. Piccoli cambiamenti nella dieta possono fare una grande differenza nel modo in cui riposiamo bene

28 ottobre 2025 | 15:00

Salute

Ecco i magnifici cinque composti salutistici dell'olio extravergine di oliva

Tra cinque componenti, i composti fenolici hanno il contenuto più basso ma il più alto contributo per la salute. I fitosteroli e i tocoferoli sono sottostimati per i loro benefici per la salute

20 ottobre 2025 | 16:30

Salute

Le donne della generazione X non possono fare a meno dello junk food

Gli adulti di mezza età, in particolare le donne, hanno molte più probabilità di essere dipendenti da alimenti ultra-processati rispetto alle generazioni più anziane. La dipendenza da cibo ultraprocessato legata a cattive condizioni di salute, problemi di peso e isolamento sociale

20 ottobre 2025 | 14:00

Salute

La carne magra di maiale aiuta i muscoli a rinforzarsi

Il contenuto di grasso di un cibo attenua la risposta di costruzione muscolare nel nostro corpo, secondo i ricercatori dell'Università dell'Illinois. Meglio allora la carne magra di maiale rispetto a quella più grassa

16 ottobre 2025 | 13:00

Salute

La sinergia salutistica tra digiuno intermittente e olio extravergine di oliva

I composti bioattivi nell’olio extravergine di oliva possono potenziare i benefici del digiuno migliorando la capacità antiossidante, riducendo l'infiammazione postprandiale e modulando il metabolismo cellulare

14 ottobre 2025 | 16:00