Salute
Non solo resveratrolo. Il vino contiene altre 23 molecole benefiche
Dall'estratto di vino rosso ricercatori dell'Università di Okanagan hanno individuato nuovi composti chimici, appartenenti alla classe dei stilbenoidi, con proprietà salutistiche
14 settembre 2013 | C. S.
Chi pensava che le virtù salutistiche del vino rosso fossero legate solo al resveratrolo, componente chiave del paradosso francese, deve ricredersi.
Non sarebbe solo questa molecola la ragione dell'invidiabile stato di salute di chi fa un moderato consumo di vino rosso, anche in presenza di una dieta non sempre rispettosa dei canoni mediterranei.
I chimici dell'Università di Okanagan in Canada hanno scoperto 23 nuovi composti potenzialmente benefici per la salute umana contenuti nel vino rosso.
La letteratura scientifica già riporta la presenza di composti stilbenoidi, una classe di polifenoli benefici, ma finora ne erano stati individuati pochi.
Lo studio canadese ne ha catalogati ben 41, di cui 23 non erano mai stati identificati prima nel vino rosso.
“Queste nuove molecole possono avere proprietà biologiche molto interessanti e possono contribuire a spiegare gli effetti benefici del vino rosso” ha spiegato il Prof Cédric Saucier.
Il Prof Saucier gestisce il laboratorio di enologia presso la Okanagan University e ha collaborato con ricercatori dell'Università australiana di Adelaide.
Per ottenere questo risultato i ricercatori hanno concentrato il vino rosso, fino ad ottenere l'estratto secco, quindi hanno separato i composti.
Le 23 molecole di recente scoperta sono comunque legate al resveratrolo.
Ora, secondo gli autori dello studio, saranno necessari anni per valutare gli effetti di ognuna delle molecole trovate, ma confidano che alcune di queste potranno anche essere utilizzate in futuro nella farmacologia, per prevenire l'invecchiamento precoce.
Potrebbero interessarti
Salute
I dolcificanti possono accelerare la pubertà nei bambini

I bambini che consumano dolcificanti artificiali e naturali come l’aspartame, il sucralosio e la glicirrizina possono affrontare un aumentato rischio di pubertà precoce. La pubertà precoce è legata a gravi conseguenze per la salute più tardi nella vita
17 luglio 2025 | 16:00
Salute
Mangiare cibi utraprocessati influisce sulla qualità muscolare

Gli alimenti ultra-elaborati possono ingrassare nei muscoli della coscia, aumentando potenzialmente il rischio di osteoartrite del ginocchio. L'accumulo di grasso sembra sostituire le fibre muscolari sane, compromettendo la qualità muscolare
16 luglio 2025 | 11:00
Salute
La dieta mediterranea e l'olio extravergine di oliva migliora la fertilità maschile

Gli uomini che hanno seguito la dieta mediterranea più fedelmente avevano un maggior numero di spermatozoi, una migliore motilità totale e progressiva e una percentuale più elevata di spermatozoi con morfologia normale
15 luglio 2025 | 15:00
Salute
Cibo spazzatura per la mente: i danni degli alimenti ultra-elaborati

Il consumo di patatine, pizze surgelate, cereali per la colazione e altri alimenti ultra-elaborati tipicamente caricati con grassi, zuccheri e additivi portano a gravi problemi per la salute
14 luglio 2025 | 13:00
Salute
Diabete autoimmune: non è il glutine il fattore scatenante

Il diabete autoimmune, o di tipo 1, si presenta spesso associato con la celiachia, ma il glutine non è la causa scatenante il diabete. I risultati sono pubblicati sulla rivista scientifica Diabetes
09 luglio 2025 | 11:00
Salute
Ridurre il colesterolo cattivo mangiando pasta

L'estratto della miscela utilizzata per la produzione della pasta sperimentale era in grado di ridurre il numero e le dimensioni delle gocciole lipidiche accumulate nelle cellule del fegato, con una riduzione significativa del colesterolo cattivo
07 luglio 2025 | 15:00