Salute
L'olio d'oliva protegge l'intestino e aiuta a prevenirne l'infiammazione
Nel caso di ischemia intestinale, l'oleuropeina aglicone avrebbe effetti antinfiammatori benefici mostrando anche di poter ridurre i danni all'organo con una notevole riduzione dei livelli apoptotici
23 febbraio 2013 | R. T.
La ricerca è italianissima e proviene dall'Università di Messina.
Le proprietà antiinfiammatorie dell'olio d'oliva sono note ma non ne è mai stata provata l'effettiva utilità clinica in casi patologici, come nel caso in questione, ovvero l'ischemia intestinale.
Il gruppo di ricerca coordinato da Salvatore Cuzzocrea ha utilizzato quattro gruppi di topi.
Il primo gruppo è stato sottoposto a ischemia intestinale da occlusione arteriosa splancnica (SAO), seguita da riperfusione.
Il secondo gruppo è stato trattato come il primo con la sola differenza che gli è stato anche somministrato oleuropeina aglicone.
Il terzo gruppo di topi è stato sottoposto a procedure chirurgiche identiche tranne SAO ed è stato tenuto sotto anestesia per tutta la durata dell'esperimento.
L'ultimo gruppo è stato trattato come il terzo, ma è stato anche somministrato oleuropeina aglicone.
L'ileo degli animali sottoposti a ischemia intestinale e riperfusione (IRI) mostrava una grave alterazione istologica con edema della porzione distale dei villi e l'espressione di citochine pro-infiammatorie, apoptosi e infiltrazione di neutrofili erano significativamente aumentati.
Nei topi a cui è stato somministrato oleuroipeina aglicone, viceversa, vi erano meno lesioni s'organo e una notevole riduzione dei livelli infiammatori e apoptotici.
"I composti fenolici dell'olio d'oliva possono quindi ridurre i danni secondari associati a traumi intestinali", ha potuto così dichiarare Salvatore Cuzzocrea.
Potrebbero interessarti
Salute
I benefici degli Omega-3 solo di breve durata
E' stato scoperto che l’acido eicosapentaenoico dall’olio di pesce, un importante Omega-3, influisce sul metabolismo di ogni persona in modo univoco. Effetti forti ma di breve durata
31 ottobre 2025 | 13:00
Salute
Dormire bene e velocemente con più frutta e verdura nella dieta
Trovato un chiaro legame tra la qualità della dieta e la profondità del sonno. Piccoli cambiamenti nella dieta possono fare una grande differenza nel modo in cui riposiamo bene
28 ottobre 2025 | 15:00
Salute
Ecco i magnifici cinque composti salutistici dell'olio extravergine di oliva
Tra cinque componenti, i composti fenolici hanno il contenuto più basso ma il più alto contributo per la salute. I fitosteroli e i tocoferoli sono sottostimati per i loro benefici per la salute
20 ottobre 2025 | 16:30
Salute
Le donne della generazione X non possono fare a meno dello junk food
Gli adulti di mezza età, in particolare le donne, hanno molte più probabilità di essere dipendenti da alimenti ultra-processati rispetto alle generazioni più anziane. La dipendenza da cibo ultraprocessato legata a cattive condizioni di salute, problemi di peso e isolamento sociale
20 ottobre 2025 | 14:00
Salute
La carne magra di maiale aiuta i muscoli a rinforzarsi
Il contenuto di grasso di un cibo attenua la risposta di costruzione muscolare nel nostro corpo, secondo i ricercatori dell'Università dell'Illinois. Meglio allora la carne magra di maiale rispetto a quella più grassa
16 ottobre 2025 | 13:00
Salute
La sinergia salutistica tra digiuno intermittente e olio extravergine di oliva
I composti bioattivi nell’olio extravergine di oliva possono potenziare i benefici del digiuno migliorando la capacità antiossidante, riducendo l'infiammazione postprandiale e modulando il metabolismo cellulare
14 ottobre 2025 | 16:00