Salute

Meglio l'olio d'oliva o quello di avocado?

L'extra vergine non è più leader indiscusso per le virtù salutistiche. L'olio di avocado avrebbe un elevato punto di fumo e una capacità di protezione anche nei confronti dei radicali che colpiscono i mitocondri

05 maggio 2012 | R. T.

L’olio di avocado, frutto molto diffuso in tutto il centro e sud America, ha proprietà anti-invecchiamento simili a quelle dell’olio d’oliva. È quanto emerge da uno studio presentato al congresso dell’American Society for Biochemistry and Molecular Biology a San Diego in California.

Anche l’olio di avocado può essere usato come agente anti-invecchiamento. È in grado infatti di combattere l’effetto distruttivo dell’ossigeno dei radicali liberi, anche di quelli che vanno a colpire i nostri mitocondri. Al contrario di quanto avviene per frutta e verdura, gli antiossidanti dell'olio di avocado, infatti, potrebbero proteggere anche le cellule mitocondriali.

”Abbiamo utilizzato delle cellule di lievito per esaminare quelle dell’avocado- Christian Cortes-Rojo, ricercatore a capo dello studio- Queste cellule sono molto resistenti ai radicali liberi grazie a dei grassi che avvolgono i loro mitocondri. Questi grassi sono presenti anche nell’avocado, che in aggiunta possiede anche dei pigmenti dalle proprietà antiossidanti ”

Le proprietà antiossidanti dell’olio d’avocado derivano proprio da questi grassi e dalla loro azione. È stato, inoltre, dimostrato che grazie alla loro concentrazione è possibile la sopravvivenza delle cellule nonostante un’altissima concentrazione di fattori ossidanti come il ferro. Fattore presente in molte malattie che colpiscono l’uomo.

L'olio di avocado, inoltre, avrebbe una composizione in acidi grassi simile a quella dell'olio di oliva: acido oleico 55-75%; linoleico 9-14% acido palmitoleico 3-7%; alfa-linolenico 0.5%, acido palmitico 9-20%, seppure con una maggiore variabilità.

Un ulteriore vantaggio dell'olio di vocado risiederebbe tuttavia nel suo elevatissimo punto di fumo (255 gradi) che lo renderebbe così l'olio ideale per le fritture.

Potrebbero interessarti

Salute

Gli alimenti che aiutano davvero contro la stitichezza

Un vero sollievo contro la stitichezza può provenire da kiwi, pane di segale e acqua minerale. Anche lo psillio, i probiotici e l'ossido di magnesio hanno mostrato benefici. Non più solo le fibre

03 novembre 2025 | 15:00

Salute

I benefici degli Omega-3 solo di breve durata

E' stato scoperto che l’acido eicosapentaenoico dall’olio di pesce, un importante Omega-3, influisce sul metabolismo di ogni persona in modo univoco. Effetti forti ma di breve durata

31 ottobre 2025 | 13:00

Salute

Dormire bene e velocemente con più frutta e verdura nella dieta

Trovato un chiaro legame tra la qualità della dieta e la profondità del sonno. Piccoli cambiamenti nella dieta possono fare una grande differenza nel modo in cui riposiamo bene

28 ottobre 2025 | 15:00

Salute

Ecco i magnifici cinque composti salutistici dell'olio extravergine di oliva

Tra cinque componenti, i composti fenolici hanno il contenuto più basso ma il più alto contributo per la salute. I fitosteroli e i tocoferoli sono sottostimati per i loro benefici per la salute

20 ottobre 2025 | 16:30

Salute

Le donne della generazione X non possono fare a meno dello junk food

Gli adulti di mezza età, in particolare le donne, hanno molte più probabilità di essere dipendenti da alimenti ultra-processati rispetto alle generazioni più anziane. La dipendenza da cibo ultraprocessato legata a cattive condizioni di salute, problemi di peso e isolamento sociale

20 ottobre 2025 | 14:00

Salute

La carne magra di maiale aiuta i muscoli a rinforzarsi

Il contenuto di grasso di un cibo attenua la risposta di costruzione muscolare nel nostro corpo, secondo i ricercatori dell'Università dell'Illinois. Meglio allora la carne magra di maiale rispetto a quella più grassa

16 ottobre 2025 | 13:00

Commenta la notizia

Per commentare gli articoli è necessario essere registrati

Accedi o Registrati

Gasparino Marino

10 maggio 2012 ore 16:32

Che significa "cellule mitocondriali"? I mitocondri sono organuli cellulari e non cellule.

giovanni breccolenti

08 maggio 2012 ore 21:27

"Potrebbe proteggere o protegge anche le cellule mitocondriali"?Avrebbe o ha, una composizione in acidi grassi simile all'olio di oliva?" Se ha quasi gli stessi acidi grassi come mai ha il punto di fumo cosi' elevato? Come si estrae quest'olio,chimicamente o meccanicamente? Due cose in piu' sull'eventuale contenuto di antiossidanti e quali, è dato sapere o no?

Paolo Amerio

05 maggio 2012 ore 10:08

Speriamo almeno che al palato non sia un granché e che costi quanto un buon olio extravergine di qualità...! Oggi almeno in materia di salute l'appiglio marketing è ben saldo al terreno, ma domani cosa succederà con un olio come questo in competizioni Internazionali ad esempio negli USA se fosse anche buono ed economico?