Salute

Le margarine di ultima generazione? Approvate

I risultati di un recente studio effettuato dall’Università di Copenhagen confermano le ultime indagini scientifiche svolte negli Stati Uniti

11 febbraio 2012 | C. S.

Le margarine fanno bene o fanno male? Le nuove evidenze scientifiche raccomandano il consumo dei prodotti di ultima generazione, a basso contenuto di grassi, nell’ambito della lotta al colesterolo e alle cardiopatie

Margarina più salutare di altri grassi consumati nella dieta di tutti i giorni. E’ questo il risultato di una serie di studi, che hanno visto protagonisti centri di ricerca americani ed europei. A rilevarlo è il Gruppo Margarine di ASSITOL, l’Associazione Italiana dell’Industria Olearia.

In particolare, a fornire nuove indicazioni nutrizionali anti-colesterolo, è una ricerca, condotta dall’Università di Copenhagen e divulgata per la prima volta dall’American Journal of Clinical Nutrition, la prestigiosa rivista della Società Americana di Nutrizione. Nel numero di dicembre, l’importante periodico sottolinea come il consumo di grassi solidi, nel quadro di una normale dieta giornaliera, non consenta di ridurre il colesterolo e, in generale, i rischi per il cuore. L’esperimento, compiuto su un campione di cento individui, per metà uomini e per metà donne, ha avuto la durata di sei settimane.

Al contrario, se nell’ambito dello stesso regime alimentare si ricorre ai condimenti spalmabili, a basso contenuto di grassi trans e spesso addizionati con steroli, Omega 3 e vitamina D, il miglioramento è netto. In cinque settimane, come hanno sostenuto altri studi negli ultimi mesi, il colesterolo LDL si è notevolmente abbassato e si è rilevato un miglioramento nei parametri relativi ai rischi cardiaci. Alle stesse conclusioni, sono giunti di recente anche i docenti della Scuola di Sanità Pubblica di Harvard.

E’ poi notizia di questi giorni che il Dipartimento statunitense dell’Agricoltura ha varato il nuovo programma per l’alimentazione nelle scuole, con la first lady Michelle Obama in qualità di “testimonial”. Anche l’Healthy, Hunger-Free Kids Act raccomanda di privilegiare i grassi a base di oli vegetali, includendo nel novero le nuove margarine che, a differenza del passato, sono ricche di grassi mono-polisaturi, ed hanno un quantitativo di grassi trans quasi inesistente.

Per il Gruppo Margarine, questi dati non rappresentano una novità. Le moderne margarine ed i condimenti spalmabili, da un punto di vista alimentare, sono considerati prodotti innovativi, con ricette alleggerite e ad elevato contenuto nutrizionale, anche grazie ad alcune componenti aggiuntive come gli Omega3.

Lo stesso vale per le margarine ad uso industriale, utilizzate in pasticceria e panificazione, già da tempo riformulate dal punto di vista nutrizionale e caratterizzate da una grande versatilità di impiego.

 

Fonte: Silvia Cerioli

 

Potrebbero interessarti

Salute

I benefici degli Omega-3 solo di breve durata

E' stato scoperto che l’acido eicosapentaenoico dall’olio di pesce, un importante Omega-3, influisce sul metabolismo di ogni persona in modo univoco. Effetti forti ma di breve durata

31 ottobre 2025 | 13:00

Salute

Dormire bene e velocemente con più frutta e verdura nella dieta

Trovato un chiaro legame tra la qualità della dieta e la profondità del sonno. Piccoli cambiamenti nella dieta possono fare una grande differenza nel modo in cui riposiamo bene

28 ottobre 2025 | 15:00

Salute

Ecco i magnifici cinque composti salutistici dell'olio extravergine di oliva

Tra cinque componenti, i composti fenolici hanno il contenuto più basso ma il più alto contributo per la salute. I fitosteroli e i tocoferoli sono sottostimati per i loro benefici per la salute

20 ottobre 2025 | 16:30

Salute

Le donne della generazione X non possono fare a meno dello junk food

Gli adulti di mezza età, in particolare le donne, hanno molte più probabilità di essere dipendenti da alimenti ultra-processati rispetto alle generazioni più anziane. La dipendenza da cibo ultraprocessato legata a cattive condizioni di salute, problemi di peso e isolamento sociale

20 ottobre 2025 | 14:00

Salute

La carne magra di maiale aiuta i muscoli a rinforzarsi

Il contenuto di grasso di un cibo attenua la risposta di costruzione muscolare nel nostro corpo, secondo i ricercatori dell'Università dell'Illinois. Meglio allora la carne magra di maiale rispetto a quella più grassa

16 ottobre 2025 | 13:00

Salute

La sinergia salutistica tra digiuno intermittente e olio extravergine di oliva

I composti bioattivi nell’olio extravergine di oliva possono potenziare i benefici del digiuno migliorando la capacità antiossidante, riducendo l'infiammazione postprandiale e modulando il metabolismo cellulare

14 ottobre 2025 | 16:00