Salute

Il fritto non fa male anche se con olio di girasole

Lo studio dell'Università di Madrid mostra che la frittura non dà problemi salutistici ed equipara l'olio d'oliva a quello di semi di girasole

28 gennaio 2012 | R. T.

La notizia ha fatto il giro del mondo non appena è stata pubblicata sul British Medical Journal.

Uno studio dell'Università Autonoma di Madrid avrebbe infatti acclarato che non esiste alcuna correlazione tra rischio di malattine cardiache, alta pressione e colesterolo elevato, con l'assunzione di cibi fritti purchè in olio di oliva o in olio di semi di girasole. 

I ricercatori hanno esaminato le abitudini di oltre 40.757 persone, di età compresa tra i 29 e i 69 anni, in un arco di tempo lungo ben 11 anni. I ricercatori hanno registrato il numero di volte in cui i partecipanti consumavano cibo fritto e il numero di decessi per problemi cardiovascolari registrati negli undici anni di follow-up, in tutto 1.134, o di malattie legate a disturbi del cuore e di arterie, circa 606 casi. Incrociando i due dati, hanno potuto chiarire che non c’era alcuna associazione tra le due cose.

Secondo Pilar Guallar-Castillon, questi numeri mostrano chiaramente che anche in un Paese come la Spagna, dove grandi quantità di cibi fritti vengono consumati sia dentro che fuori casa giornalmente, “non è stata osservata alcuna associazione tra il loro consumo e il rischio di malattie coronarica o di morte. Il nostro studio sfata il mito che vuole il cibo fritto generalmente legato a queste malattie”. Ma, a salvare le arterie degli spagnoli, secondo i ricercatori, sarebbero le materie prime della dieta mediterranea, cioè l’olio di oliva e quello di semi di girasole.

 

Potrebbero interessarti

Salute

Gli alimenti che aiutano davvero contro la stitichezza

Un vero sollievo contro la stitichezza può provenire da kiwi, pane di segale e acqua minerale. Anche lo psillio, i probiotici e l'ossido di magnesio hanno mostrato benefici. Non più solo le fibre

03 novembre 2025 | 15:00

Salute

I benefici degli Omega-3 solo di breve durata

E' stato scoperto che l’acido eicosapentaenoico dall’olio di pesce, un importante Omega-3, influisce sul metabolismo di ogni persona in modo univoco. Effetti forti ma di breve durata

31 ottobre 2025 | 13:00

Salute

Dormire bene e velocemente con più frutta e verdura nella dieta

Trovato un chiaro legame tra la qualità della dieta e la profondità del sonno. Piccoli cambiamenti nella dieta possono fare una grande differenza nel modo in cui riposiamo bene

28 ottobre 2025 | 15:00

Salute

Ecco i magnifici cinque composti salutistici dell'olio extravergine di oliva

Tra cinque componenti, i composti fenolici hanno il contenuto più basso ma il più alto contributo per la salute. I fitosteroli e i tocoferoli sono sottostimati per i loro benefici per la salute

20 ottobre 2025 | 16:30

Salute

Le donne della generazione X non possono fare a meno dello junk food

Gli adulti di mezza età, in particolare le donne, hanno molte più probabilità di essere dipendenti da alimenti ultra-processati rispetto alle generazioni più anziane. La dipendenza da cibo ultraprocessato legata a cattive condizioni di salute, problemi di peso e isolamento sociale

20 ottobre 2025 | 14:00

Salute

La carne magra di maiale aiuta i muscoli a rinforzarsi

Il contenuto di grasso di un cibo attenua la risposta di costruzione muscolare nel nostro corpo, secondo i ricercatori dell'Università dell'Illinois. Meglio allora la carne magra di maiale rispetto a quella più grassa

16 ottobre 2025 | 13:00

Commenta la notizia

Per commentare gli articoli è necessario essere registrati

Accedi o Registrati