Salute
Un bicchiere di vino al giorno per prevenire l'osteoporosi
Altre bevande alcoliche, come la birra e i liquori, non hanno lo stesso effetto. Lo studio è dell'University of East Anglia e del King's College
22 ottobre 2011 | R. T.
Un bicchiere di vino al giorno rafforza le ossa, diminuendo il rischio di osteoporosi. Lo ha dimostrato uno studio pubblicato dall'American Journal of Clinical Nutrition, secondo cui altre bevande alcoliche - come la birra e i liquori - non hanno lo stesso effetto.
I ricercatori dell'University of East Anglia di Norwich e del Kings College di Londra (Regno Unito) hanno infatti rilevato che la densità ossea della spina dorsale e dell'anca è maggiore in chi beve vino rispetto a chi non ne beve o preferisce consumare altri alcolici.
La squadra britannica ha lavorato su 1000 donne, gemelle in post-menopausa residenti sul territorio nazionale.
Le ragioni di questi risultati non sono ancora state chiarite, ma ricerche precedenti suggeriscono che le proprieta' benefiche del vino possano essere dovute all'elevato contenuto in polifenoli, sostanze note per i loro effetti antiossidanti.
Sul fronte del regime alimentare alcune conferme. Buone dosi di carni cotte, fritti e fagioli indebolivano le ossa, spianando la strada alla malattia. Diversamente, frutta e verdura avevano un effetto protettivo, anche se limitato.
Potrebbero interessarti
Salute
I benefici degli Omega-3 solo di breve durata
E' stato scoperto che l’acido eicosapentaenoico dall’olio di pesce, un importante Omega-3, influisce sul metabolismo di ogni persona in modo univoco. Effetti forti ma di breve durata
31 ottobre 2025 | 13:00
Salute
Dormire bene e velocemente con più frutta e verdura nella dieta
Trovato un chiaro legame tra la qualità della dieta e la profondità del sonno. Piccoli cambiamenti nella dieta possono fare una grande differenza nel modo in cui riposiamo bene
28 ottobre 2025 | 15:00
Salute
Ecco i magnifici cinque composti salutistici dell'olio extravergine di oliva
Tra cinque componenti, i composti fenolici hanno il contenuto più basso ma il più alto contributo per la salute. I fitosteroli e i tocoferoli sono sottostimati per i loro benefici per la salute
20 ottobre 2025 | 16:30
Salute
Le donne della generazione X non possono fare a meno dello junk food
Gli adulti di mezza età, in particolare le donne, hanno molte più probabilità di essere dipendenti da alimenti ultra-processati rispetto alle generazioni più anziane. La dipendenza da cibo ultraprocessato legata a cattive condizioni di salute, problemi di peso e isolamento sociale
20 ottobre 2025 | 14:00
Salute
La carne magra di maiale aiuta i muscoli a rinforzarsi
Il contenuto di grasso di un cibo attenua la risposta di costruzione muscolare nel nostro corpo, secondo i ricercatori dell'Università dell'Illinois. Meglio allora la carne magra di maiale rispetto a quella più grassa
16 ottobre 2025 | 13:00
Salute
La sinergia salutistica tra digiuno intermittente e olio extravergine di oliva
I composti bioattivi nell’olio extravergine di oliva possono potenziare i benefici del digiuno migliorando la capacità antiossidante, riducendo l'infiammazione postprandiale e modulando il metabolismo cellulare
14 ottobre 2025 | 16:00