Mondo
Diminuirà sensibilmente la produzione d’extra vergine in Argentina
Si naviga però a vista. Al di là delle stime dell'Istituto per lo Sviluppo Rurale, la verità è che non esistono informazioni ufficiali sulla produzione complessiva
20 marzo 2010 | R. T.
Si assisterà a un calo notevole della produzione in Argentina nel 2010.
Secondo unâindagine dellâIstituto per lo Sviluppo Rurale (IDR) la diminuzione sarà pari al 20% rispetto agli ultimi dati conosciuti che risalgono al 2008.
Al di là delle stime del IDR, la verità è però che non esistono informazioni ufficiali sulla produzione complessiva di olive in Argentina. Nessuno sa per certo quanto è stato raccolto e la quantità di alberi di ulivo. L'ultimo censimento nazionale si è svolto nel 2008 e non è stato ancora pubblicato.
Si stima comunque una diminuzione nelle regioni a est e invece un lieve aumento nei dipartimenti di Maipu e Lavalle ma gran parte della produzione olivicola viene trasformata a Mendoza e arriva dalle province di La Rioja, San Juan e Catamarca.
In queste province la varietà prevalentemente coltivata è la Manzanilla che, a seconda dellâandamento del mercato, gli olivicoltori destinano anche alla produzione di olive da tavola.
L'altro fattore negativo è limitata la modernizzazione.
Molti produttori coltivano lâolivo secondo vecchi metodi, secondo le tradizioni di famiglia e non seguendo il ciclo fenologico dellâolivo.
Potrebbero interessarti
Mondo
Utile netto di 2 milioni di euro nel primo semestre 2025 per Deoleo

Il margine lordo è aumentato del 22% a 62 milioni di euro, nonostante il dato totale delle vendite sia diminuito del 14%. La società ha anche ridotto del 5% il suo indebitamento finanziario netto
27 agosto 2025 | 11:00
Mondo
L'olio extravergine di oliva australiano del 2025 arriva sul mercato

Gli olivicoltori australiani producono in media circa 14,5 milioni di litri di olio d'oliva all'anno, di cui oltre il 90% è olio d'oliva di alta qualità certificato nell'ambito del programma OliveCare
26 agosto 2025 | 09:00
Mondo
L'ondata di caldo in Spagna ha colpito anche gli olivi

L'ondata di caldo dal 3 al 18 agosto ha superato il precedente record, registrato nel luglio 2022. Il periodo tra l'1 e il 20 agosto di quest'anno è stato il più caldo mai rilevato almeno dal 1961 in Spagna. Le conseguenze per l'olivo
25 agosto 2025 | 14:00
Mondo
Record di vendite per l'olio di oliva spagnolo a luglio

Vendute 131 mila tonnellate di olio a cui si aggiungono 16 mila tonnellate di importazione. Stock di poco superiore a 500 mila tonnellate, con alte giacenze per l'industria olearia che si vuole cautelare da eventuali rialzi dei prezzi
25 agosto 2025 | 13:00
Mondo
Tensione per i dazi del 15% sull'olio di oliva negli Stati Uniti

Nonostante le pressione degli stessi industriali dell'olio americani, al momento i dazi di Trump sull'olio di oliva vengono confermati al 15%. Una pressione non insostenibile ma certo un danno per il settore oleario nazionale
25 agosto 2025 | 11:00
Mondo
Un frantoio di 2000 anni scoperto a Hornachuelos

Durante scavi archeologici nella provincia spagnola di Cordova, che era un importante snodo nelle esportazioni di olio di oliva, portano alla luce un frantoio risalente a 2000 anni fa
25 agosto 2025 | 09:00