Mondo

L'Argentina aderisce al Consiglio oleicolo internazionale

E’ divenuto ufficiale solo da poche settimane. Un risultato importante per il Paese sudamericano che ha voluto così conseguire lo status di importante nazione produttrice

25 luglio 2009 | R. T.

L’Argentina ha aderito il Consiglio oleicolo internazionale, un accordo che è divenuto formale dall’8 giugno scorso ma di cui è stata data notizia solo da pochi giorni.

Il Coi è l'unico organismo internazionale impegnato in questioni e le politiche relative al mondo d'oliva e, come hanno sottolineato le istituzioni argentine, questa adesione mette il Paese sudamercano allo stesso livello di grandi produttori di olio d'oliva e di olive da tavola.

L'industria locale di oliva potrà così sedere al tavolo del Coi e discutere con i loro colleghi su temi, tendenze e le nuove attività commerciali legate al oliva.
Anche beneficiare dei progetti di ricerca e sviluppo che incoraggiano il corpo così come regolari riunioni e attività per la promozione del commercio internazionale dei prodotti e dei consumi tra le altre cose.

Non ogni Paese produttore fa parte del Coi, anzi, come sottolineato dal Ministero dell’agricoltura argentino, occorre avere "la capacità di negoziare, firmare e l'attuazione degli accordi internazionali".

Potrebbero interessarti

Mondo

Utile netto di 2 milioni di euro nel primo semestre 2025 per Deoleo

Il margine lordo è aumentato del 22% a 62 milioni di euro, nonostante il dato totale delle vendite sia diminuito del 14%. La società ha anche ridotto del 5% il suo indebitamento finanziario netto

27 agosto 2025 | 11:00

Mondo

L'olio extravergine di oliva australiano del 2025 arriva sul mercato

Gli olivicoltori australiani producono in media circa 14,5 milioni di litri di olio d'oliva all'anno, di cui oltre il 90% è olio d'oliva di alta qualità certificato nell'ambito del programma OliveCare

26 agosto 2025 | 09:00

Mondo

L'ondata di caldo in Spagna ha colpito anche gli olivi

L'ondata di caldo dal 3 al 18 agosto ha superato il precedente record, registrato nel luglio 2022. Il periodo tra l'1 e il 20 agosto di quest'anno è stato il più caldo mai rilevato almeno dal 1961 in Spagna. Le conseguenze per l'olivo

25 agosto 2025 | 14:00

Mondo

Record di vendite per l'olio di oliva spagnolo a luglio

Vendute 131 mila tonnellate di olio a cui si aggiungono 16 mila tonnellate di importazione. Stock di poco superiore a 500 mila tonnellate, con alte giacenze per l'industria olearia che si vuole cautelare da eventuali rialzi dei prezzi

25 agosto 2025 | 13:00

Mondo

Tensione per i dazi del 15% sull'olio di oliva negli Stati Uniti

Nonostante le pressione degli stessi industriali dell'olio americani, al momento i dazi di Trump sull'olio di oliva vengono confermati al 15%. Una pressione non insostenibile ma certo un danno per il settore oleario nazionale

25 agosto 2025 | 11:00

Mondo

Un frantoio di 2000 anni scoperto a Hornachuelos

Durante scavi archeologici nella provincia spagnola di Cordova, che era un importante snodo nelle esportazioni di olio di oliva, portano alla luce un frantoio risalente a 2000 anni fa

25 agosto 2025 | 09:00