Mondo

L’olio d’oliva torna in Afghanistan grazie agli italiani

Dopo un quindicennio di inattività, l’Italia ha riavviato un frantoio. Un’installazione che lavorerà anche altre produzioni

25 aprile 2009 | R. T.

Nella provincia di Nangarhar, in Afghanistan, si produceva olio di oliva.
Nel 1984, prima della sua distruzione, si producevano 80 tonnellate d’olio all’anno.

Oggi tale installazione è stata ricostruita grazie a un progetto italiano.
800.000 dollari per moderne attrezzature e attività di formazione per i tecnici impiegati, alcuni dei quali sono anche venuti in Italia per uno stage.

Dopo quindici anni di inattività si tornerà, grazie agli italiani, a produrre olio d’oliva e non solo. Infatti la fabbrica è anche in grado di produrre saponi dall’olio di oliva e il manager ha altri ambiziosi progetti.

“Così com’è – ha dichiarato l’ingegnere Ghulam Gul – possiamo lavorare per due mesi all’anno. Ho suggerito di utilizzare l’installazione anche per lavorare altri vegetali e verdure, così da essere operativi tutto l’anno”

Il progetto può apparire modesto ma è invece di importanza strategica in un Paese che dipende ancora quasi completamente dall’estero per le derrate alimentari.

Potrebbero interessarti

Mondo

Utile netto di 2 milioni di euro nel primo semestre 2025 per Deoleo

Il margine lordo è aumentato del 22% a 62 milioni di euro, nonostante il dato totale delle vendite sia diminuito del 14%. La società ha anche ridotto del 5% il suo indebitamento finanziario netto

27 agosto 2025 | 11:00

Mondo

L'olio extravergine di oliva australiano del 2025 arriva sul mercato

Gli olivicoltori australiani producono in media circa 14,5 milioni di litri di olio d'oliva all'anno, di cui oltre il 90% è olio d'oliva di alta qualità certificato nell'ambito del programma OliveCare

26 agosto 2025 | 09:00

Mondo

L'ondata di caldo in Spagna ha colpito anche gli olivi

L'ondata di caldo dal 3 al 18 agosto ha superato il precedente record, registrato nel luglio 2022. Il periodo tra l'1 e il 20 agosto di quest'anno è stato il più caldo mai rilevato almeno dal 1961 in Spagna. Le conseguenze per l'olivo

25 agosto 2025 | 14:00

Mondo

Record di vendite per l'olio di oliva spagnolo a luglio

Vendute 131 mila tonnellate di olio a cui si aggiungono 16 mila tonnellate di importazione. Stock di poco superiore a 500 mila tonnellate, con alte giacenze per l'industria olearia che si vuole cautelare da eventuali rialzi dei prezzi

25 agosto 2025 | 13:00

Mondo

Tensione per i dazi del 15% sull'olio di oliva negli Stati Uniti

Nonostante le pressione degli stessi industriali dell'olio americani, al momento i dazi di Trump sull'olio di oliva vengono confermati al 15%. Una pressione non insostenibile ma certo un danno per il settore oleario nazionale

25 agosto 2025 | 11:00

Mondo

Un frantoio di 2000 anni scoperto a Hornachuelos

Durante scavi archeologici nella provincia spagnola di Cordova, che era un importante snodo nelle esportazioni di olio di oliva, portano alla luce un frantoio risalente a 2000 anni fa

25 agosto 2025 | 09:00