Mondo

Revisione al ribasso delle produzioni di oliva in Grecia

Revisione al ribasso delle produzioni di oliva in Grecia

Da 280 mila tonnellate previste, già le stime si abbassano a 200-250 mila tonnellate di olio di oliva in Grecia o forse anche meno a causa di caldo, siccità e mosca delle olive

27 ottobre 2025 | 09:00 | C. S.

La situazione della produzione olivicola in Grecia sta andando molto peggio di tutte le aspettative precedenti.

Dopo che le stime indicavano una produzione a 280 mila tonnellate a settembre, ora la revisione indica un drammatico ribasso, a 200-250 mila tonnellate ma forse anche meno.

Secondo alcuni esperti, tuttavia, è improbabile che la quantità di olio d'oliva prodotto a livello nazionale in Grecia quest'anno superi le 200.000 tonnellate.

“Mi aspetto che la produzione di olio d’oliva nel paese diminuisca del 50% al 60% quest’anno”, ha detto Nikos Koutsoukos, esperto assaggiatore di olio d’oliva e consulente di qualità, all'Olive Oil Times.

Tradizionalmente regioni di oliva come Messenia, Laconia, Lesbo, Creta e Calciso devono affrontare gravi difficoltà che potrebbero ridurre la produzione interna a livelli preoccupanti. In Messenia, una delle zone più produttive del paese, la mancanza di piogge e l'attacco tardivo della mosca olivastra hanno diminuito le aspettative. A Creta le previsioni sono scoraggianti perché gli olivi non danno frutti a causa della siccità e di altri eventi meteorologici.

Potrebbero interessarti

Mondo

Niente record di olio di oliva in Portogallo: 170 mila tonnellate

Questa campagna olearia in Portogallo è segnata dall'entrata in produzione di nuovi oliveti, un fattore positivo che potrebbe parzialmente compensare gli effetti delle condizioni meteorologiche avverse e degli eventi estremi

27 ottobre 2025 | 11:00

Mondo

Sviluppo del frutto e grado di inolizione dell'oliva

Dalla Spagna dati interessanti riguardo allo sviluppo dell'oliva e alla possibilità che si tratti di una campagna olearia anticipata rispetto al solito. I problemi degli oliveti in asciutto

25 ottobre 2025 | 12:00

Mondo

La geografia europea della green economy

Ener2Crowd aggiorna la “mappa verde” europea: crescita record degli investimenti green, Italia tra i leader ma con divari territoriali rilevanti

24 ottobre 2025 | 09:00

Mondo

Inverno nucleare: le conseguenze sulla produzione agroalimentare mondiale

Il modello agroecosfile Cycles di Penn State stima quanto un inverno nucleare potrebbe devastare l'agricoltura. La produzione di mais verrebbe ridotta di ben l’87% a causa della luce solare bloccata e dell’aumento delle radiazioni UV-B

23 ottobre 2025 | 14:00

Mondo

Le opportunità del mercato canadese per l'olio d'oliva

Il consumo canadese di olio d'oliva raggiungerà le 54.500 tonnellate nel 2025. Forte concorrenza tra i tre principali paesi fornitori: la Tunisia ha guidato le vendite nel 2024, seguita dall'Italia e dalla Spagna

23 ottobre 2025 | 12:00

Mondo

Produzione di olio di oliva in Spagna a 1,3 milioni di tonnellate: l'allarme delle coop

Le cooperative avvertono anche che le basse scorte finali della campagna 2024/25, stimate intorno alle 290.000 tonnellate, e il calo della produzione potrebbero generare nuove tensioni sul mercato

23 ottobre 2025 | 10:00